![]() |
Difficilissimo!!!
Ciao! Sabato pomeriggio sono andata ad aiutare dei miei
amici che a meta' luglio organizzano sui ns monti una gara nazionale di trial e ......mi hanno fatto provare a guidare una di ste motorette... Era da anni che volevo vedere se riuscivo a farci un giro... Bellissimo ma, durissima! Già ho fatto fatica a farla partire, poi stare in piedi su quelle pedaline smilze ....gran casino... Dopo pochissimo avevo braccia a pezzi, mi son sentita una chiavica! Ma mi sono divertita un casino e loro pure: a guardarmi! Quindi hanno deciso di insegnarmi:evviva!!!!!!! Spero di non mettermela per cappello alla prima salita (sabato ho fatto solo piano)! Giovedì riprovo!!!!! |
Suvvia datemi qualche dritta!!!
|
Complimenti, il trial è una disciplina fantastica. Richiede molta applicazione e allenamento, vedi male alle braccia.
Io ci ho provato ma visto il poco tempo che riuscivo a dedicargli e gli scarsi risultati (i sun propi nen bùn) ho venduto la moto. Preparati a metterti la moto per cappello un casino di volte, cadere è alla base dell'apprendistato trial, ma vista la scarsa velocità i danni sono spesso limitati. Sul trial ho imparato tre cose: 1 Se pensi "adesso cado" cadi 2 Quando cadi butta la moto per terra (se cerchi di tenerla per esempio dall'acceleratore si possono fare parecchi danni) 3 Se sei incerto e non sei ancora per terra: accelera Buon divertimento |
Confermo.
E' molto bello, specie se fatto come "moto-alpinismo". E quando ci sai fare con la moto da Trial, è fatta... puoi guidare tutto, ovunque. |
Purtroppo non ho tantissimo tempo libero, ma la voglia e' tanta... Si mi piacerebbe riuscire a fare dei bei giri panoramici sulle ns montagne e arrivare in posti sperduti ma per il momento continuerò a girare nel Prato ai piedi della montagna... Chissà!!! Grazie per i consigli!!!!
|
Scusa ma mi togli una curiosità che non sono mai riuscito a capire? Ma le queste moto hanno le marce e se si quante? Grazie mille anticipatamente ;)
|
quoto il titolo del thread alla grande
|
Gioppi, io ho una Gas Gas txt pro 300, faccio del motoalpinismo e del similtrial, durissima ma le soddisfazioni e l'adrenalina non hanno pari.
Se hai bisogno di consigli e se sono in grado di rispondere lo faccio volentieri Un saluto Piero |
Quote:
Ne hanno 6 ma se ne usano al max 2/3. Io parto di terza :-p Piero |
Quote:
...Come ai bei tempi delle MONTESA COTA 348.......OSSA 350 .......BULTACO Sherpa .... ....ora sono veramente delle biciclette a motore...ed i piloti fanno veramente dei numeri da circo!!.......comunque...imparare la centralità e l'equilibrio torna sempre utile! Buon divertimento!! |
Un consiglio che mi sento di dare e' richiedere alla FMI Sig Lunardini il CD dell'Invito al Trial.
Ottime spiegazioni davvero ben fatto e perdipiu' e' gratis. A presto Piero |
Fatti anche un giro su mototrial.it
|
Forse un buon inizio può essere quello di cercare di stare in equilibrio sulle pedane a moto spenta.
|
Quote:
Cavolo ! Non immaginavo fossi così vecchio..... Li porti bene i 60 :lol::lol::lol: |
10 gg fa sul lago di Como ho visto un pastore usare una moto da trial per dare una mano ai due maremmani a tenere a bada pecore e mucche...
|
Quote:
Mi sono resa conto di essere una femmina molle molle e pensare che non sono proprio un "frisinin"... Oggi riprovo!!!! Evviva! Grazie per i consigli! |
Quote:
Un consiglio te lo do anch'io.... ...gomme a terra (ma basse basse, tipo 0.5 dietro e 0.7 davanti) e vai moolto meglio....a....e peso sempre indietro, specialmente in discesa :lol: ...e usa solo due dita (o meglio una) per tirare le leve di frizione e freno. ;) |
io son troppo alto....vado bene solo x l enduro....mannaggia pero' il trial mi sarebbe piaciuto.....
|
Ciao bleujay, ho provato una sherco 290 ( si scrive così ? Non so!)
io sono alta 1, 81 e la sensazione era quella di essere con il sedere per aria! Non proprio comoda! Per quanto riguarda 1 dito su freno ed 1 su frizione, me lo hanno detto, ma forse ho la mano in po' smilza e non riuscivo bene a gestirli...magari e' solo questione di pratica.... |
Quote:
Forse in quanto ad equilibrio, ti è più facile se stai in seconda, piuttosto che in prima.. per il resto quoto un po' tutti! Patrick |
Bellissimo! e Impegnativo! io giravo con Montesa Cota 250...ancora quando dalle mie parti si poteva andare in giro.....ora anzi, da tanto tempo, hanno vietato tutto!...forse nella Bergamasca si trovano tracciati percorribili...
|
Quote:
Beh domani avrò chi mi prova ad insegnare... Così si faranno quattro sane risate!!!! In equilibrio da ferma ho provato ( ovvio la moto non e' partita) ma non e' poi così banale neppure questo!!! Vabbe' .... Staremo a vedere cosa viene fuori domani! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©