![]() |
Problema minimo K1200R
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio su un problemino che ho da ieri con la mia K. Ho trascorso un weekend fuori percorrendo 700km. Ieri ho fatto circa 20/30km su strada non asfaltata e molto polverosa, anche se con manto perfettamente piatto. Rientrando ieri, mi sono accorto del problemino. Non appena scalo le marce il minimo comincia a saltellare con dei piccoli vuoti, e spesso la moto si spegne (anche in marcia). Vi dico solo che per parcheggiare in box ieri ho dovuto riaccenderla ben 4 volte :mad: Secondo voi è possibile che sia il filtro dell'aria, magari un po' sporco dalla polvere accumulata nel weekend? Altrimenti che cosa potrebbe essere? Grazie a tutti per i vostri consigli. F |
Direi che come prima cosa una pulitina al filtro dell'aria la darei se poi il problema persiste allora un saldo dal conce....
|
Anche a me è successo venerdì... Ho dato la colpa alla temperatura alta, ma dopo il pieno (anche se non ne avevo bisogno) il problema è scomparso. Mi vien allora un certo dubbio: occhio anche ai benzinai...!
|
Quote:
|
Quote:
|
Il mio era un Q8... quindi... Non è la prima volta che succede. In periodo di crisi ognuno si arrangia a suo modo. Evitare i distributori isolati o nuovi e con prezzi bassi. Verifica comunque il filtro...
|
Se è il filtro dell'aria basta smontarlo e pulirlo con aria compressa perchè non penso tu abbia montato quelli in tessuto da lavare.
Se è quello della benzina bisogna credo sostituirlo... |
Niente da fare, pulito filtro aria e fatto pieno benzina...continua il problema..il minimo saltella sempre e quando scalo rischio ogni volta lo spegnimento...Any idea?
|
consiglierei conce bmw in base alla mia esperienza:
con lo strumento ti ritarano il minimo e se necessario aggioneranno il software .. successa la stessa cosa alla mia, lo faceva soprattutto dopo lunghi tratti a velocità sostenuta Io ho risolto così .. ciao k |
Quote:
|
Quote:
|
di preciso non lo so.
non sono esperto come molti qui.... x mia esperienza, o meglio di un amico che ha avuto lo stesso tuo problema potrebbe essere l 'airbox.... aggiornaci.. |
ragazzi,
il problema relativo all'airbox sulla motocicletta di filsant lo escluderei .. interesava i modelli prima del 2007 e soprattutto provocava l'effetto inverso, le moto rimanevano accelerate ! ciao a tutti k |
Ieri pomeriggio sono andato a riprendere la moto dopo uno stop forzato per la sostituzione dei stramaledetti blocchetti elettrici. (Specifico che nessuno mi aveva mai avvertito della relativa azione di richiamo, anzI, il customer care, da me contattato per la questione dei freni, aveva escuso con MAIL che la mia moto avesse qualche segnalazione ...mha!!).
Comunque, circa 10 minuti di marcia e la bambina ha cominciato ad avere il singhiozzo fra i 0 e 1000 giri: ho pensato: "facciamogli fare il ruttino ", così ho provato a stapparla con un lancio su un rettilineo da ritiro immediato della patente. Nulla di fatto. La moto si è pure spenta come se non tenesse più il minimo e ha continuato a singhiozzare. Risultato: sabato mi tocca lasciarla di nuovo dal concessionario. ..e pensare che per entrare in questo tunnel ho pagato un biglietto di quasi 17.000 €. |
mi dispiace molto....
|
Quote:
Tienimi informato su come hanno sistemato la tua e se ti hanno saputo dire il problema... |
secondo me hanno riallineato i corpi farfallati...3 minuti di lavoro...(per altro pulito..)
|
IO ho un k 1200s ha me è capitata solita cosa portata dal conce che dice.....che mi ha pulito il gruppo farfallato adesso la moto va bene anche se per me ha sicuramente alzato anche un po di minimo,io ho risolto questa bega dopo la terza volta che la portavo
|
report:
a tutt'oggi il problema del minimo non è stato risolto e la moto non mi è stata ancora restituita: la gentile addetta al ricevimento del service mi dice che c'è un problema all'interruttore del minimo e è stato ordinato un pezzo non ancora arrivato. ... sono sempre più perplesso.MHA! |
:D:D:D:D:D:D:D:D
FINALMENTE ME LA RIDANNO. Cambiato interruttore del minimo in garanzia. Quando l'ho rivista oggi, dopo 2 settimane di separazione forzata, mi sono commosso: quant'è bella! Per renderla ancora più bella, oggi pomeriggio andiamo a cambiarle le scarpine (metz M5) , e poi FSCHHHHHHHH! |
Visto che parliamo di minimo.... ha quanto hanno il minimo le vostre???
la mia (K1300R) è a 1100-1200 rpm |
Quote:
|
Quote:
appena puoi fammi sapere se il problema del minimo lo hai risolto " definitivamente", è quindi lo spegnimento. :D |
Quote:
|
Problema che si sta presentando anche sulla mia. Ieri sera, al ritorno da un giretto alpino, tra Bologna e Firenze c'erano un bel po'di file e rallentamenti, e il motore ha iniziato a spegnersi tirando la frizione in coda. Oggi non ho riacceso, quindi non so se il problema persista. Avendo percorso 28000 chilometri mi viene da pensare che le candele siano ormai arrivate, ma non mi pare una bella cosa...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©