Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Larghezza borse laterali e codice della strada (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=278461)

lor 26-06-2010 13:27

Larghezza borse laterali e codice della strada
 
Leggendo la risposta ad una lettera su DueRuote sull'argomento larghezza massima borse, ho provato a misurare la sporgenza delle valige (sport) dall'asse della moto (K 1300 S). Ebbene già completamente chiuse arrivano quasi ai 50cm di legge (art.170 - co.5 C.d.s.), figuriamoci completameente aperte!! E si tratta delle borse più piccole, anche se in realtà non è che siano molto più strette di altre anche chiuse. Mi pacerebbe sapere quante borse laterali vengono progettate per rientrare in tale limite... A meno che non si ritenga che la borsa laterale non sia un "oggetto" trasportato, ma un accessorio parte integrante del veicolo, ma qui andiamo su scivolose questioni interprtative. Comunuque DueRuote è dell'avviso che una sporgenza superiore al limite delle borse sia "fuori legge".
LoR

als 26-06-2010 19:57

un paio di anni fa fu un argomento molto discusso su alcuni forum (non ricordo se anche su questo). Dal ministero dei trasporti non arrivò alcun chiarimento (nel senso che non riuscirono a chiarire ma dettero risposta).
L'articolo si presta ahimè ad essere interpretato perchè la punteggiatura e una "e" come congiunzione non rendeva chiaro se i 50 cm dovessero applicarsi ai soli carichi sporgenti oppure anche a accessori appositamente prodotti e commercializzati per l'uso motociclistico.
D'altra parte è anche vero che una nota casa di "borse" e accessori moto, dopo essere stata interpellata ha modificato la documentazione allegata ai supporti e alle borse specificando che è a carico dell'acquirente la verifica del rispetto delle normative di settore.
In ultimo, l'ingombro massimo di un motociclo è chiaramente normato nel CdS ed impone un limite di sagoma amssima di 150 cm.... questo elemento sempra andare quindi in contraddizione con la limitazione dei 50 cm da asse moto (ovvero 100 cm di ingombro trasversale).

In ultima analisi io ho viaggiato per anni con le 42 lt della givi sforando il limite dei 100 cm di alcuni cm e non ho mai avuto problemi.

Adesso il problema è risolto ..... la moto che uso esce dalla fabbrica con le borse di serie quindi il suo ingombro è registrato sul libretto e non richio alcuna contestazione.

ale

PATERNATALIS 26-06-2010 21:49

scusa ma cosa intendi per borse chiuse o aperte? Sono come quelle delle gs che si allargano? O come quelle delle rt che sono cosi' e basta? Non capisco.

Paro 26-06-2010 23:20

A libretto ho larghezza 80 cm (il manubrio)
Le Givi fanno 107 cm ma finora mai mi hanno contestato nulla in caso di fermo per un controllo: nel caso farò riferimento alla larghezza massima ammessa!

omega1 27-06-2010 23:30

Allora,le borse alu BMW adv. sono o non sono a norma?
Chiaramente,è un accessorio,anche se la ordini così da nuova.

als 28-06-2010 08:02

se l'ingombro supera il metro e non è registrato sul libretto sei a rischio "interpretazione"..... ma io non mi farei molti problemi ;)

lipana 18-08-2011 12:31

riapro per una curiosita' volendo mettere una borsa (per la zavorrina) sopra il bauletto posteriore c'e' una altezza massima da rispettare ?

cobra65 18-08-2011 13:39

Anch'io non sono mai incappato in nessuno che abbia subito interpretazione contrarie...
Il problema è che non sei piu' una moto ma un pullmann... ogni colonna ti devi ricordare che "di li" non ci passi, o che potresti fare dei danni alle auto... mah...! Io evito... anche se certamente non viaggio in due e non ci faccio le ferie lunghe.

Il mio consiglio è di mettere le valige solo quando servono e non viaggiarci poi 365 giorni all'anno... perchè in quel caso (malgrado il consolidamento dell'abitudine a considerarsi un Apecar...) prima o poi si fanno dei danni...

63roger63 18-08-2011 14:08

Quote:

Originariamente inviata da omega1 (Messaggio 4902272)
Allora,le borse alu BMW adv. sono o non sono a norma?

Si! Sono a norma. Misurate sporgono 98cm in totale...qnd rientrano nella normativa del CdS. ;)

romargi 18-08-2011 14:08

Quote:

Originariamente inviata da omega1 (Messaggio 4902272)
Allora,le borse alu BMW adv. sono o non sono a norma?.

In ogni caso sono a norma perche misurano meno di un metro (98 o 99). Il valore aggiunto delle ALU BMW è proprio il fatto che sono belle aderenti alla moto e risultano più strette di altri prodotti che non hanno l'incavo per lo scarico. Vai tranquillo.
Anche le vario aperte misurano quanto le ALU.

nicpett 18-08-2011 14:28

Il gs senza borse vario è una moto inutile, indi per cui chissene della larghezza massima, andare e via di gas!

doic 18-08-2011 14:43

invece di entrare random nelle discussioni lasciando queste "perle" potresti andare a farti un giro in moto...........

nicpett 18-08-2011 14:52

Pensavo fossimo in democrazia

cobra65 18-08-2011 16:55

Quote:

Originariamente inviata da nicpett (Messaggio 6021767)
Il gs senza borse vario è una moto inutile...

Certo... non serve anche a consegnare la spesa a domicilio!!! :mad::mad::mad:

Paro 18-08-2011 17:07

Quote:

Originariamente inviata da lipana (Messaggio 6021523)
riapro per una curiosita' volendo mettere una borsa (per la zavorrina) sopra il bauletto posteriore c'e' una altezza massima da rispettare ?

Devi solo rispettare l'altezza massima per la categoria dei motocicli

Art. 53 - comma 4
I motoveicoli non possono superare 1,60 m di larghezza, 4,00 m di lunghezza e 2,50 m di altezza. La massa complessiva a pieno carico di un motoveicolo non può eccedere 2,5 t.

demio 18-08-2011 18:08

io ho le laterali TRAX e temo proprio che non rientri nei limiti previsti come ingombri.
certo però che se un prodotto viene venduto dovrebbe essere omologato dal costruttore per il mezzo a cui è destinato, o no?

lipana 18-08-2011 18:56

ottimo paro, questa e' la risposta che cercavo certo che con tutto quel peso faro' tutto il viaggio in mono

Paro 18-08-2011 19:04

Demio: hai provato a scrivere una mail alla Trax (o all'importatore italiano) e chiedere lumi?

demio 18-08-2011 19:09

Paro: no, ma credo proprio che lo farò, intanto dopo scendo e metro alla mano guardo se la mia impressione è giusta.
poi li contatto.

romargi 18-08-2011 19:51

Quote:

Originariamente inviata da demio (Messaggio 6022177)
...
certo però che se un prodotto viene venduto dovrebbe essere omologato dal costruttore per il mezzo a cui è destinato, o no?

Certo che no! Secondo te BMW o qualsiasi Altro costruttore dovrebbe sbattersi per omologare componenti di ALTRI costruttori, magari concorrenti? Sullo scorso numero di motociclismo vi era una lettera a cui la risposta è stata molto chiara: le borse laterali per essere in regola DEVONO essere di larghezza inferiore al metro.

mambo 18-08-2011 19:58

Immagino che Demio intendesse che è il costruttore della borsa stessa (tipo il sig. givi, o il sig. trax, ecc..ecc..) che dovrebbe omologarle per il veicolo per cui sono destinate...un pò come si fà per le marmitte...:confused:

Bmw, omologherà ben le sue ! ;)

sillavina 18-08-2011 20:38

Quote:

Originariamente inviata da cobra65 (Messaggio 6021666)
malgrado il consolidamento dell'abitudine a considerarsi un Apecar...

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

demio 18-08-2011 21:00

Mambo: è esattamente ciò che volevo intendere, il costruttore delle valigie (esattamente come quelli degli scarichi) dovrebbero fare valigie che siano a regola.

doic 18-08-2011 21:44

in regola in base a che?

nazione che vai regole che trovi........in ogni caso le dichiarazioni di conformità riguardano le valigie e le strutture non che siano omologate su determinati modelli e infatti la Givi nel suo sito scrive http://www.givi.it/Avvertenze/

Paro 19-08-2011 00:33

Nel caso citato da romargi

http://img13.imageshack.us/img13/628...zzavaligie.png

la domanda è per una Guzzi Stelvio NTX con le valigie di serie.

In quel caso il produttore (italiano) mette in vendita una moto che, (in Italia) se circola con le valigie di serie, viene multata...

Givi ugualmente scrive un avvertenza generica lasciando la patata bollente in mano all'acquirente...

Qui mi sa che sta storia dei 50 cm di sporgenza "dall'asse" é uno degli obbrobri legislativi italiani.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©