![]() |
* * * urgente bisogno di un consiglio * * *
Buongiorno a tutti, vorrei un consiglio sull'acquisto di una R850R, sono quasi al grande passo e dopo aver girato in lungo e in largo sto per decidere tra una R850R CLASSIC e una R850R CONFORT, le moto sono tenute in condizioni perfette tutte e due, e a parte le differenze tipo anno, prezzo e Km, che in fondo sono un po' soggettive, vorrei sapere le diverse caratteristiche tecniche in modo oggettivo.
Le differenze puramente tecniche che conosco io sono le seguenti: Classic cambio a 5 marce - confort cambio a 6 marce Classic ruota da 17 davanti e 18 dietro - confort 18 davanti e dietro Classic motore con un po' piu' di brio - confort motore piu' sornione a parte questo quali sono le altre differenze? se qualcuno di voi le ha provate tutte e due, mi puo' spiegare le differenti sensazioni date durante la guida? (so che è una cosa soggettiva, ma mi aiuterebbe a capire meglio quale è òa versione che potrebbe fare per me) Grazie a tutti |
la classic ha i cerchi a raggi, la sceglierei solo per quello
|
Ma la serie con le ruote a raggi non è la Special Edition (SE)? Però se quella che hai visto tu, comunque si chiami, ha le ruote a raggi anche io non avrei dubbi...
La Comfort è più moderna e facile per me però ha meno fascino rispetto alle versioni a raggi. Mentre rispetto alla versione normale (ruote in lega) pre 2003 io la preferirei. |
Io ho avuto una 5 marce e ricordo che mi mancava molto avere la 6°.
Poi è anche vero che anche con la 6° quando sei a 4000 vorresti comunque una 7°.... Altro nin zò |
grazie per ora, nessuna delle due ha i cerchi a raggi, però se qualcuno ha voglia di fare una gita a catania, ce n'è una color avorio con le teste cromate e i cerchi a raggi che è una bellezza, io essendo toscano con una bimba di un mese sono impossibilitato.
se interessati trovate l'annuncio su moto.it sezione usato Un lampo a tutti Andrea |
Ciao,
forse hai mal digitato; la comfort dovrebbe avere le ruote da 17 pollici, sia davanti che dietro. Ho avuto la prima e sono stato talmente soddisfatto che, dopo altre 3 BMW, mi sono deciso di ricomperarla; ho preso una Comfort del 2003 che mi dovrebero consegnare a giorni. Secondo mè di grosse differenze non dovrebbero essercene. Quello che a me importava era riavere la moto con cui ho conosciuto una ragazza, che poi mi sono sposato, e rifare i viaggi che con quella ragazza abbiamo fatto i primi anni che siamo stati insieme. Oggi che da qualche anno è mia moglie, mi ha espresso il desiderio di ritornare a fare la passeggera.... e allora visto che era amore 10 anni fa ora cosa potrebbe mai essere? Vai sul sicuro, sia sulla prima che sulla seconda. Forse sono le ultime vere BMW. Ciao Alfredo |
r850r
Ho avuto una r850 del '95 e l'ho cambiata per una r1200r.
Gli mancava in effetti la 6a marcia. Era comunque molto più comoda della r1200; non per il motore ma per la comodità la rimpiango davvero. Credo sia meglio la comfort (che tra l'altro è almeno euro 2). |
Quoto per la Comfort, non perchè ce l'ho io, ma perchè in effetti è meglio della classic come motore e telaio ed Euro.
Altro discorso è la SE, una moto che fa un po' di razza a sé e quindi qui bisognerebbe valutare estetica vs "modernità", questione prettamente personale. La classic ha le ruote a tre razze che fanno squallore al solo vederle... |
Classic e Confort sono le denominaziono che ha avuto la R850R post 2003 per differenziarla dalla New (uguale alla R1150R) io ho i due librettini di "uso e manutenzione" su cui avevano stampato "Classic" ma poi ci hanno messo un adesivo con scritto "Comfort"......per fare poca confusione eh!......
Tecnicamente la prima e seconda serie (tralasciando le versioni speciali) hanno in comune solo parte delle sovrastrutture (faro, strumenti, serbatoio, sella, portapacchi, fianchi e parafango) per il resto sono due moto completamente diverse, la prima serie derivata dal R1100R e la seconda derivata dalla R1150R, per cui cambia tutta la trasmissione (cambio cardano) sospensioni, ruote e telaio oltre ad altri pezzi come ad esempio il manubrio e alcuni interruttori ecc. ecc. e tutta la moto è 2 cm più alta per le diverse sospensioni e telaio (sono gli ammo bianchi della Rockster). La prima serie aveva (forse, dicono su motociclismo) 5 CV ed 1 kg/m in più a causa del passaggio all' Euro2. A mio parere si guida meglio la Comfort che, per me, è analoga esteticamente con la prima serie "normale", per cui...... altro discorso per una S.E. ( magari quella color panna o quella senza scritte...). |
Bravo SKA! ;)
|
In casa le abbiamo tutt'e due,pre-Confort del 2000 e Confort,e assolutamente non c'è paragone dal punto di vista meccanico e della guida,per quanto riguarda l'aspetto romantico la pre-confort coi cerchi a raggi è senz'altro fascinosa.
Comunque SKA non poteva descriverla meglio,la Confort col telaio,freni,cambio ecc.derivati dal 1150 è un'altra moto. |
Quote:
io però ho il manubrio più bello :cool: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©