![]() |
Scusate l'OT, ma è un istant classic
e sarà la prossima moto ad entrare di diritto in questa stanza..... e volevo presentarvela nel suo vestito definitivo.....
http://img713.imageshack.us/img713/2197/p1040335.jpg http://img338.imageshack.us/img338/5880/p1040337.jpg |
Quote:
non credo che ti permetteranno di farlo |
Quote:
|
Quote:
nemmeno tra trenta. qui le moto bmw hanno smesso di farle nel 93 ;) |
ma scusa in firma c'è scritto dal 2004!!!???:-o
|
Semplicemente stupenda. :eek:
Cos'è quell'adesivo giallo dalla pedanina del passeggero? |
Quote:
in quella data hanno letteralmente perso la strada e la testa smettendo di fare moto con una filosofia particolare che a me piaceva e che invece è diventata di usa e getta o di accaparramento di settori prima sconosciuti e mai desiderati proprio perchè avevano un concetto diverso di produzione moto e di come dovevano andare. in questa stanza invece vale il 1993 e in teoria ci sarà anche qualcuno che dirà 1980 o ancora prima, cioè da quando non le hanno più fatte a monaco o da quando hanno tolto le puntine. generalizziamo e diciamo 93 da quando è sparito il carburatore e il motore raffreddato ad aria. |
dimenticavo. anche a me piace quella moto. se non fosse per la chiave elettronica la gomma dietro di diametro stradale, di una dimensione demenziale con prestazioni inutili la desidererei anche io
|
Quote:
|
Andrè... sto ad immaginare quanto è contenta moglieta...!!
|
ah si...è quella di Pepot...quando vedremo la tua??...:lol::lol::lol::lol:
andrea se ne parlò se ricordi...classiche si fermano ai carburatori...iniezione solo per le kappa....;) |
bellissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.....ciao.. .....
|
ora non è più OT
nun te incazzà Andrea:lol: |
Una meraviglia...
|
Quote:
:lol: :lol: :lol: |
Scusate l'OT, ma è un istant classic
Quote:
|
Scusate l'OT, ma è un istant classic
Quote:
|
Andrea...consentimi una riflessione...non me ne vorrai...
le "nostre" sono belle e affascianti..perchè senza pretese cilicstiche esagerate come nelle moderne...ci lasciano la possibilità di qualche divagazione in tema vintage...e perchè no...riprendere dei ritmi che sono più tranquuilli rispetto alla tiratona di un passo o una superstrada di fondo valle...non so...tutta quella roba li sotto..scarico, mono, non so ma credo che anche la forca abbia ohlins....siano esagerati per far si che un giorno la si apprezzi come obso... secondo me avrà un futuro da moderna di nicchia, come già lo è ora ( einsieme a lei anche le varie anniversary)...ricercata per i numeri esigui prodotti, non per la storicità...mamma ha fatto un mezzo di nicchia perchè dovevano accontentare un brand... un PD è storia motociclistica...un HP2 è invece un "progetto riuscito"...e ahimè..non per tutti... |
E bravo andreawake! Complimentoni!
A proposito della "divagazione filosofica": secondo me è ancora un po' presto per definire ciò che potrà divenire in futuro la ns. motina, se sarà ricercata per la storicità o perchè è una moto "di nicchia". Non credo però che sia stata prodotta per accontentare un brand, intesa come operazione commerciale o correlata ad un veicolo pubblicitario del marchio verso un certo tipo di utenza. Credo invece sia stato più un capriccio anche un po' nostalgico se vogliamo, di un gruppo di progettisti che hanno individuato un "buco" di gamma non solo in casa BMW, ma in tutta l'industria motociclistica. Giunta al bivio dell'evoluzione, il GS ha preso un piglio più turistico/stradale delle sue antenate, e il mercato ha dato ragione a questa scelta. Io vedo l'Hp2 come il GS che sarebbe stato se avessero dato retta a quella minoranza che lo voleva più fuoristradistico. Minoranza alla quale credo facciano parte quegli stessi progettisti e tutti noi che ne possediamo una. A proposito degli accessori troppo moderni, stavo guardando degli annunci di moto da "regolarità" degli anni in cui era mio padre a sgasare in giro, e proprio lui mi faceva notare con esaltazione, quelle che secondo lui erano le "spettacolari" modifiche sui vari modelli. Modifiche che lui stesso aveva solo sperato di avere per la sua Puch 125. A me facevano quasi tenerezza, a confronto a ciò che la tecnica di oggi ci ha abituato. Probabilmente quelle Ohlins che vediamo faranno tenerezza anche ai nostri figli... Le Marzocchi di serie sicuramente sì:lol: P.S.: Andrea, come vanno allora queste Sahara 3? |
Quote:
|
Salve,
vorrei sapere dovè si trova una sella comme quella ? Chi lo fa e qualè il prezzo ? Grazzie, |
Qui trovi tutto....
http://www.osenstetter.de/ |
non saprei cosa farmene ma la vorrei!
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©