Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   GS800 ... scusate ma lo devo proprio dire ... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=278081)

Ducati 1961 23-06-2010 18:14

GS800 ... scusate ma lo devo proprio dire ...
 
Visto oggi in vetrina dal conce di Parma ... Ammazza se e' brutta sta moto !!
Nella vista laterale poi non si puo' guardare ... Sembra messa insieme senza un perche' ... Scusate non volevo offendere i proprietari ma i progettisti SI !!!:lol::lol::lol:

lucar 23-06-2010 18:22

che hai magnato??

nicola66 23-06-2010 18:25

stoner dovresti provarla, frena esattamente come quella del tuo avatar.

Ducati 1961 23-06-2010 18:41

Ma io su quel ravatto non ci salgo neanche ....Sembra una moto fatta in corea ... Na roba inguardabile ... Invece devo dire che la nuova RT mi garba parecchio ....

Ducati 1961 23-06-2010 18:43

Nicola la mia e' la GS :!::!:. Le altre sono solo brutte copie ....:lol::lol:

SKITO 23-06-2010 18:46

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 4890590)
stoner dovresti provarla, frena esattamente come quella del tuo avatar.

io l'ho provata ed è sicuramente meglio dell'AT (per esempio) per i freni, oltre alla pedivella del post., c'è anche la leva per l'anteriore. :lol:

vicocamarda 23-06-2010 18:48

A me piace. Se la paragoni a moto della stessa tipologia, non è male

lovpa 23-06-2010 18:51

Io c'ho fatto un mezzo pensiero prima di acquistare il 1200. Ha qualcosa che non mi appaga completamente.

nicola66 23-06-2010 18:56

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 4890650)
io l'ho provata ed è sicuramente meglio dell'AT (per esempio) per i freni, oltre alla pedivella del post., c'è anche la leva per l'anteriore. :lol:


no guarda ti sbagli, tu vai a memoria e ormai hai dei vuoti :lol:

ci siamo scambiati le moto io ed un mio amico. E' palese la mediocrità dei freni del GS800, per i 2/3 della corsa della leva non succede quasi nulla, poi si frena si, ma la mia s'è già fermata.

Ducati 1961 23-06-2010 18:57

Io parlo di estetica e razionalita' di costruzione ... Poi sicuramente sara' la miglior moto del mondo , ma io li sopra le mie chiappone non ce le appoggerei nemmeno da ferma ...
Skito non voglio contraddirti sul funzionamento , ma sulla estetica 100.000 volte meglio la AT:eek::eek:

Visca 23-06-2010 18:58

A me non dispiace....per i lunghi viaggi però .....MMMMM!!!!!

SKITO 23-06-2010 18:58

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 4890590)
stoner dovresti provarla, frena esattamente come quella del tuo avatar.

Il primo International GS Trophy nel 2008 si è tenuto in Tunisia, la nuova edizione 2010 avrà come scenario il Sud Africa.

Nella scorsa edizione 30 motociclisti provenienti da Germania, Italia, Spagna, Giappone e Stati Uniti, suddivisi in gruppi di 6, si sono incontrati in Tunisia per una settimana di prove speciali e navigazione a contatto diretto con la natura in sella alla F 800 GS.

Gli Stati Uniti hanno vinto, mentre il Team Italiano è arrivato 4°.

Quest’anno, in occasione del 30° anniversario della nascita della leggendaria GS, BMW Motorrad organizza il nuovo BMW GS Trophy che si svolgerà dal 13 al 21 novembre in Sud Africa, attraversando lo Swaziland e il Mozambico, sicuramente tra i posti più affascinanti dove poter navigare in sella alla GS.

La sfida è partita, i paesi partecipanti sono aumentati.

A fianco ai vincitori della scorsa edizione, gli Stati Uniti, che hanno già confermato la loro partecipazione, ci saranno i rappresentanti di altri 8 paesi: Spagna, Italia, Giappone, Scandinavia, Germania, Regno Unito, Sud Africa e Canada.

La selezione sta per iniziare in tutti i paesi coinvolti.

Ognuno di questi sta lanciando una serie articolata di selezioni per identificare il miglior team in grado di rappresentare il proprio paese in questo prestigioso evento ed ambire alla vittoria.

Tutti gli eventi nazionali di qualificazione seguono una struttura simile, e i primi tre candidati di ciascun paese saranno selezionati per partecipare alla manifestazione finale in Sud Africa.

Nove nazioni hanno già confermato la propria partecipazione al BMW GS Trophy 2010 di novembre, e probabilmente se ne aggiungeranno altre.

Questo indimenticabile evento vedrà alcuni tra i migliori motociclisti off-road – non professionisti – provenienti da Europa, Giappone, Canada e Stati Uniti riunirsi nel paese che quest’anno ospiterà la Coppa del Mondo FIFA, per circa otto giorni di corsa avventurosa e di “team building” su un terreno spettacolare.

Dici che tutti questi sono dei coioter ?????? (per esp)

bigbe@r 23-06-2010 18:58

ho capito....Stoner,

se vuoi c'è ne una nel mercatino.....:cool:

SKITO 23-06-2010 19:02

Quote:

Originariamente inviata da Stoner 1961 (Messaggio 4890701)
Skito non voglio contraddirti sul funzionamento , ma sulla estetica 100.000 volte meglio la AT:eek::eek:

l'AT? una vera cifeca al confronto. Credo viceversa che il GS 800 sia l'unica vera erede dell' AT e con 20 anni di tecnologia in più sia sul telaio che sul motore.

nicola66 23-06-2010 19:07

Quote:

Originariamente inviata da Stoner 1961 (Messaggio 4890640)
Nicola la mia e' la GS :!::!:. Le altre sono solo brutte copie ....:lol::lol:

come soprammobile è meravigliosa. Dopo di che un transalp della stessa epoca è un UFO in confronto.
Fidati perchè un 10.000km con una R100r li ho fatti. E quella almeno frenava.

nicola66 23-06-2010 19:12

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 4890718)
l'AT? una vera cifeca al confronto. Credo viceversa che il GS 800 sia l'unica vera erede dell' AT e con 20 anni di tecnologia in più sia sul telaio che sul motore.

secondo me tu fino in fondo a vedere cosa si può fare con una AT 750rd07a non ci sei mai andato.

skeo 23-06-2010 19:19

[QUOTE=nicola66;4890695]



. E' palese la mediocrità dei freni del GS800,
Quando l'ho provata,per 4 ore su tutti i tipi di strada escluso sterrato,i freni li ho trovati veramente inadeguati, all'anteriore 2 pinze flottanti :mad: buone per uno scooter.

SKITO 23-06-2010 19:34

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 4890752)
secondo me tu fino in fondo a vedere cosa si può fare con una AT 750rd07a non ci sei mai andato.

Io di AT ne ho avute due 1996/2000 non ho mai fatto OFF non mi piace e perchè l'ho ritenuta sempre inadeguata per quest'uso (di serie) Su strada vibrava di più dal transalp (per esp) era meno manegevole ed otre i 140 galleggiava vistosamente consumava (ad andatura sostenute 120/140:lol:) come un F-16 ed era molto più rumorosa del 600/650 la sella ti faceva scivolare sempre in avanti nonostate era abrasiva (ma lo era solo per i coioter:lol: che tirava indietro) frenava un caiser sospensioni solo mediocri

Insomma non ho un buon ricordo di quella moto molto meglio è stato per esp il Suzukone VS 750, o il DR 800 mono ed a tratti anche l'umile Transalp.

Ducati 1961 23-06-2010 19:44

Skito nel tuo intervento 12 non ho capito cosa volevi evidenziare ...Che con la 800GS si possa andare anche fuoristrada non ne dubita nessuno ...
Ma sei fuori OT ...

Ducati 1961 23-06-2010 19:45

800GS ===> AT = 0-7 ( a livello estetico ) . Sul resto non discuto !

Merlino 23-06-2010 19:48

Skito, magari la mia AT è differente...:lol:

SKITO 23-06-2010 19:51

Quote:

Originariamente inviata da Merlino (Messaggio 4890849)
Skito, magari la mia AT è differente...:lol:

La tua è completamente differente ha anche un'altra storia costruttiva (e rimarrà unica) ;)

Gastonepap 23-06-2010 19:53

sicuramente è più bella delle tue....

tommygun 23-06-2010 19:53

Mamma mia che threaddone epico. :cool: :happy1:

Merlino 23-06-2010 19:53

Ecco, si parlava delle versioni appesantite 750 che dovevano competere con le supertenerè nella gara a chi ha la frenata piu' lunga.....dite che la F800Gs ne sia l'erede?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©