![]() |
Convertire file .GPI
Ho scaricato dal sito della garmin ,nella sezione download ,i file dei percorsi descritti nella rivista Motociclismo.Sono file zippati ed in formato .gpi.
Non rieco ad aprirli con mapsource ,tyre ed ho provato pure GPXtoPOI unico che almeno lo carica ma al momento della conversione dice che è un file protetto . Come posso fare? |
Magari dico na caxxata...ma il gpi non è un formato che viene letto direttamente dal navigatore? hai provato a caricare il file direttamente sul GPS?
|
Non ho provato e non vorrei farlo ,voglio in qualche modo visualizzarlo sul PC magari con Mapsource e fare dell'edit.
|
confermo pienamente quanto detto da lele
i files .gpi vengono letti esclusivamente dal gps :D |
Magari una volta caricato sul GPS posso in qualche modo convertire in gpx .
In realtà a me interessava aver il modo di visualizzalro per fare delle varizioni. Però potevano quelli di motociclismo e garmin fare una cosa più semplice ,non si smentiscono mai. |
su gps li visualizzi???
se sì, beh con mapsorca è semplice.... colleghi il gps e gli dici scarica (percorsi o rotte o waypoints dipende come te li vede il gps) :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D funza sicuro :cool: |
Sto provando ma non mi riesce.
Ho fatto una copia edd incolla e messo nella cartella POi ,nella cartella GPX e l'ho pure rinominato l'estensione da .gpi a .gpx. Nulla mi trasferisce unicamente gli altri file. |
Non ho compreso qual'è il tuo scopo (leggerli? editarli?)
Ti suggerisco tre programmi 1. PoiEdit 2. Extra POI Editor 3. GeePeeEx Editor Se lo scopo è la semplice lettura dei singoli POI almeno sui Nuvi è possibile. Non ho io navigatore sotto mano, purtroppo |
Il mio scopo è quanto meno vederli ed editarli con deviazioni al percorso originale.Come ho detto ho fatto un copia ed incolla del file .gpi nella cartella POI (si trovano tutti i file gpi) del mio Zumo 660.Li visualizzo nella sezione " Extra" del GPS ,il file è diviso in tappa 1 ,2 ecc.Posso vedere l'anteprima ma non posso in alcun modo riportarli sul PC.
Ho provato ad usare PoiEdit ma non lo apre.I file sono accessibile a tutti provate un po voi. http://www.garmin.it/itinerari_italiani.html Gli altri due li devo scaricare e provare. GeePeeEx Editor (Trial) non lo vede ,non è fra i file che può aprire. |
Quote:
Vengono appunto rilasciati .gpi per non essere "manomessi". C. Gebri |
Ho lavorato per voi :lol:
Li ho raggruppati tutti dentro un unico file cosi come sono stati creati, ci sono uno sproposito di wp che mi sembrano davvero eccessivi e il Trentino è "corrotto" quindi non si apre con mapsource ma funziona dentro il navigatore se lasciato in formato .gpi Per far funzionare i .gpi nel GPS basta inserirli dentro la cartella Poi cosi come sono senza modificare l'estenzione e ritrovate il percorso con altre info. dentro extra!!! Itinerari Motociclismo p.s. la risposta di come ho fatto è nel nome del file.... vediamo chi c'arriva per primo :lol: |
Io sono arrivato fino ad inserirli nel GPS nella cartella POI.
Dimmi come hai fatto. Li richiamo dagli extra nel GPS ma poi? PS c'è un modo diverso di caricare i file .gpi nel gps oltre che incollarli direttamente nella cartella? |
Se l'hai messi nella cartella POI del GPS senza modificare l'estenzione sei a posto, li ritrovi dentro extra e attivi la navigazione della rotta direttamente da li
In effetti è un modo un pò insolito di partire per la rotta come di solito siamo abituati a fare, ma siccome nel file c'hanno messo un sacco di info. probabilmente non potevano fare diversamente dal generare un .gpi |
Perdonami ma credo che non mi sono spiegato bene.Questa soluzione l'avevo trovata come avevo detto al post 9.
A me interessa portarli in mapsource come hai fatto tu. E questo non l'ho capito. |
E' più facile di quanto credi e il suggerimento l'ho già scritto devi solo captarlo....
cmq prima di dirti come ho fatto (se non c'arrivi prima da solo) aspettiamo che qualcun'altro ci provi, ok ;) tanto quello che volevi ce l'hai già!!! |
anko soffri di insonnia?
Devo simulare i percorsi ecc. ecc. ? |
Quote:
|
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=277989 |
Il problema dello java l'ho risolto ,visto che sei crollato nel sonno ,aspetto la soluzione domani.
Ciao |
Per convertire i file .GPI nessuna ha mai usato http://garmin.gps-data-team.com/extra/poiedit.php ?
Adesso non ho mapsource e il navigatore sottomano per verificare se funziona. |
Provato, il file non lo carica .
Per fare una prova ho scaricato il file Motociclismo - Abruzzo ,ma non c'è verso di aprirlo. |
ankorags io la soluzione non l'ho trovata e a quanto pare nessun altro.
Mi dici come hai fatto per piacere? PS La rotta "5 Abruzzo" deve essere corrotta ,se si fa ricalcola va in crash Mapsource. |
Io avrei trovato la soluzione ,per chi fosse ancora interessato.
Per chi hanno i GPS a cui è possibile accedere direttamente alla memoria intena ecco il modo. Io l'ho fatto con uno Zumo 660 Scaricare il\i file .gpi dal sito della Garmin .Itinerari di Motociclismo. Salvare e unzippare il\i file .gpi.Fare un copia ed incolla dei\del file .gpi nella cartella Garmin-Poi del root del GPS. Accendere il GPS cliccare su Dove si va? quindi Extra e scegliere Motociclismo il file.Selezionare ,impartire il comanda VAI .Il GPS andrà in modalità simulazione ,ero senza ricezione satellite. Il GPS chiede se dirigersi verso il punto di inizio ,ho scelto NO,ti chiede ancora se vuoi scegliere in modalità bici ,ho scelto NO. Andare nella pagina principale ,NON premere la X per interrompere il percorso, scegliere di nuovo "Dove si Va?" quindi in "Percorsi Personalizzati" cliccare su "Percorso corrente" quindi scegliere fra le opzioni "Salva" e dare un nome. Fatto. Il percorso sarà memorizzato nella cartella Garmin\GPX file Current.gpx. Si può aprire da qui oppure uscire dalla periferica aprire Mapsource ed importare i dati. |
Grazie x la info....
decisamente un modo poco pratico..ma funzionale...ma credo che non ci siano alternative |
Chiaramente nel caso specifico dei file di Motociclismo sono sul sito della rivista con estensione .gpx.
Era per capire in che modo poter aprire i file .gpi. :( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©