Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   Interasse Ohlins per 1100 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=277968)

er-minio 22-06-2010 23:33

Interasse Ohlins per 1100
 
Sono finalmente arrivati tutti e due :lol:

http://www.jnkmail.com/private/qde/ohlins_esse.jpg

Domanda: il posteriore ha già la molla da CICCIONE (170) e l'interasse regolato al massimo, come avevo richiesto al negozio di sospensioni che me l'ha venduto.

L'anteriore è "come as you are". Come va regolato l'interasse?
Se non erro è regolabile anche l'anteriore (ancora non ho aperto la bustina con tutti i dadi). Lo lascio a zero? In tal caso è lungo quanto l'originale?

ROBBY 22-06-2010 23:57

l'interasse dell'anteriore e' fisso. e se gli ohlins sono il modello per boxercap l'anteriore dovrebbe essere piu' corto dell'originale di 5mm.
l'unico modo per modificare l'interasse anteriore e' di smontare l'ammortizzatore e spessorare internamente con boccole il pistone interno..cosa che ti sconsiglio vivamente
dato che e' nuovo nuovo..
ps:per aver montato la molla al posteriore di 170 devi essere un bel torello....;)
altrimenti risultera' secondo me un poco rigida..:confused:

Darkboxer 22-06-2010 23:59

Io ho montato l'anteriore poche settimane fà, e non mi risulta che sia variabile la lunghezza, le ghiere sono solamente per il precarico della molla.
Il posteriore se è quello della foto, mi sembra regolato al minimo, il dado e il controdado inferiori, che servono per regolare la lunghezza dell'ammortizzatore, sono tutti avvitati, se vuoi aumentare la lunghezza di quest'ultimo devi allentare il dado blu e svitrare quello allumino fino alla lunghezza desiderata, quindi serrare nuovamente il blu.;)

er-minio 23-06-2010 01:13

Vero, l'anteriore è fisso 318mm.
Mi sono confuso con quello che avevo sulla R1150R che era regolabile.

Quote:

Il posteriore se è quello della foto, mi sembra regolato al minimo
Grazie, controllerò allora prima di montare!

Quote:

ps:per aver montato la molla al posteriore di 170 devi essere un bel torello....
Sono alto 1.90 e peso abbastanza oltre i 100 chili al momento.
Due anni fa, avevo una forma pressocchè umana e stavo sui 95... :wink:

ivanb 23-06-2010 03:12

Si, l'anteriore è fisso ed è qualche mm + corto dell'originale bxc, il posteriore va allungato, quando smonti quello che hai sù prendi la misura e la riporti sull'ohlins, io per pareggiare un pò le cose gli ho tolto gli stessi mm che mancavano dall'anteriore

Marcone 23-06-2010 08:37

e perchè mai sarebbe più corto l'anteriore? non si viene e perdere luce a terra?:confused:

maledetti, dopo il raduno tutti a pompare con quei molloni tranne me..
il buon Piero dovrebbe aprire un'agenzia di marketing per giochi da uomini ghei..:lol::lol::lol::lol:

paolo chiaraluna 23-06-2010 11:31

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 4888276)

Sono alto 1.90 e peso abbastanza oltre i 100 chili al momento.
Due anni fa, avevo una forma pressocchè umana e stavo sui 95... :wink:

ah.....
bene sei sempre atteso in Umbria, tre l'ho detto parecchie volte.
Solo che a cena paghi tu....

R_michele_S 23-06-2010 11:44

Domandone a chi ha cambiato l'anteriore standard con il giallone: ma si sente tutta questa differenza or not?
E' un "investimento" consigliabile?

paolo chiaraluna 23-06-2010 12:17

si se li hai entrambe;
se no in genere si cambia il moto post a meno che l'idraulica dell'anteriore sia completamente andata e tu abbia un canguro seduto sul parabrezza


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©