![]() |
grazie a BMW ho scoperto la vergogna...
ora vi spiego l'arcano....dopo 35 anni che metto mani alle moto ed essermene costruita una di sana pianta a 16 anni bmw mi fara' provare per la seconda volta la vergogna di farmi sostituire la lampadina anabaglgiante dal conce!
Eh gia', sapete quel problemino dello sgancio della parabola che ha afflitto tanti gsssisti. Mi scazza talmente tanto che si presenti che come gia' un paio di anni fa chiedero' senza vergogna (anzi con molta vergogna) al conce di cambiarmi la lampadina con le sue manine d'oro perche' non ho nessuna voglia di trovarmi nella situazione che tanti thread ha ispirato. Ma dico io, quale altra casa avrebbe potuto riservarmi siffatte turbe psichiche?:lol::lol::lol: |
Ho dovuto ricorrere al lavoro minorile (mio figlio) per infilare la mano nella parabola dell'RT per cambiare la lampadina.
|
BARBONI! quando si brucia la lampadina anabbagliante la moto è vecchia e deve essere data in permuta al concessionario per acquistare il nuovo modello:lol::lol:
|
Non Vi stupite più di tanto, io sulla mia vettura ho "dovuto" ricorrere al sevizio Renault per la sostituzione di una lampadina: 3o euro !!!!!
|
@rasù sì che è un vero BMWista.... :lol: :lol: :lol:
|
la mia e' gia' la seconda in soli 5 anni, sommata a due batterie...e sono di quelli a cui e' andata bene!
... ... vi sembra una battuta? sul suzuki bandit in 7 anni nessuna lampadina e nessuna batteria.... |
[QUOTE=aspes;4886112 Ma dico io, quale altra casa avrebbe potuto riservarmi siffatte turbe psichiche?:lol::lol::lol:[/QUOTE]
Guzzi e peggio ancora Kawasaki per esp. |
certo che calare le braghe così ...
saldala col cannello! |
un po' è l'ignoranza dei progettisti, un po' il tentativo di scoraggiare il fai da te
qualche tempo fa ho visto un servizio di un programma su Nuvolari dove mostravano che per cambiare una lampadina di un anabbagliante su una renault Scenic (mi pare) servivano circa 40 minuti a un esperto, che prima, però, doveva smontare lo pneumatico anteriore, perché la lampadina andava sfilata da un buco ricavato nel passaruota...... |
Aspes cambia tutta la moto che e' meglio ....:lol::lol::lol:
|
Penso malignamente. in fase di progetto creano queste situazioni affinchè si dipenda sempre dal conce.
fiulet |
Pensi bene, non malignamente !!!!
|
Quote:
sul mio DRZ la lampadina si è fulminata nella prima settimana di vita. Per il resto zero problemi, a parte il blocchetto relà della freccia che faceva falso contatto a 10000 km ma che è bastato spingerlo meglio nella sua sede. Ho il dubbio che la fornitura di lampadine riservate alle case sia di si seconda scelta. |
Quote:
|
Lo Skianta, è una Laguna
|
ma BMW s'è inventata il financial service per cosa se poi voi poveri barboni dopo 2 anni cambiate le lampadine invece di tutta la moto?.....e giù di rate...!!!!
|
cambiare faro!?:confused:
|
Moto e auto sono sempre peggio progettate.
Ne ho cambiata una di lampadina d un GS di un amico: ma come ca22arola l'hanno pensato quel faro lì???? Sul mio TDM in 1 minuto (senza manco guardare) la lampadina si cambia. Sulla vecchia Ford (12 anni) c'è uno sportellino apposito e in 30 secondi è bello che cambiata. Alla Honda Jazz della moglie per cambiare l'anabbagliante è indispensabile togliere la ruota anteriore e sganciare la paratia inferiore: resta un foro da 5x5 cm in mezzo ai cavi in cui fai fatica a far passare la lampadina, poi bisogna agganciarla... un incubo!!!! |
Non sono progettate peggio, sono progettate meglio. Dipende dai punti di vista!
Comunque quando cambio la lampada della RT ne dico che ne dico che ne dico che ne dico.... |
Sulla piccola Renault Modus, per cambiare una lampadina, bisogna smontare .....il paraurti, non ci si crede!!!!!!!!!!!
|
Quote:
Quote:
|
fatto! ho guardato bene, mi dice che a molti si sgancia la parabola perche' il trucco e' far leva con un cacciavitino e non estrarla con le mani. Poi bisogna riagganciare la molletta e a volte si rompe lo snodo in plastica....
|
Quote:
|
montate xeno....problema risolto:lol::lol:
|
il punto è ..che non ci sono più le moto di una volta (o quasi)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©