![]() |
low budget e snobismo= vendite
Royal Enfield ha raddoppiate le vendite in un anno con un paio di trovate cosmetiche e un minimo di marketing alle sue moto.
Quel ch3e dicevo io a proposito di Guzzi, che se facesse delle scrambler o delle endurone oldstile sulla base delle sue v7 classic e le vendesse a 8000 euro ne venderebbe a camionate. |
Ci vuole poco a raddoppiare le vendite se parti da una quota bassa, se ne vendi 10 l'anno prima, raddoppiare significa venti, ma se parti da quote alte, ogni singola vendita, la devi strappare.
|
ok, in ogni caso ...
|
Ah beh, certo .... Royal Enfield! Beh da uno che ha la xciallingher e la Pan .... la Royal Enfield non fa una grinza!
|
Rotfl!!!!!!!!!!
|
basta dare qualche moto gratis a qualche matto che te le porta a fare il giro del mondo.
Dovizia di foto. La bmw ha insita "l'avventura" se si ferma Girano le scatole. Se qualche altro ciarpame non si ferma ecco che scatta "l'impresa" |
Quote:
|
oggi le bmw ( gs) son vendute perche' e' diventato un oggetto di immagine
e fa figo averla vorrei vedere quanti la comprano perche' e' "unstoppable" e quanti perche' e' invece immediatamente riconoscibile come mezzo da 15 e rotti mila euri |
Quote:
Grosso modo gli utenti si possono a mio avviso dividere tra quelli che inconsciamente si sentono un pò avventurieri e cavalcano una unstoppable ed i "fighetti", i professionisti che la usano per andare a studio o farsi vedere la Domenica con indosso l'ultimo casco da 1000 euro e la tuta da 2000 euro. E' ovvio che è una grosssolana generalizzazione ma la ritengo non distante dalla realtà. La Enfield la vedo invece come la classica moto del fighetto radical schik.:D |
Ci vorrebbe il Poti come testimonial :-)
|
quande le case capiranno che fra un pò il 90% dei possibili clienti sarà volente o nolente un Poti (ciao Marco!) vedrete che si sveglieranno.
|
Quote:
Poi prova a pensare se assumesse gli indiani del marketing della Royal Enfield e cacciasse un pò di sanguisughe strapagate che lavorano nel gruppo..... Ma cosa ci vuole per capire che le aziende sono fatte di persone e che in Guzzi non capiscono una ceppa??? |
Pienamente daccordo con il messaggio nr.9 ! Comunque di unstoppable non c'é più niente ormai in campo motociclistico. I tedeschi "romanticoni" che organizzano viaggi dall'Europa all'India con le Enfield hanno appresso un CAMION con moto, motori e pezzi di ricambio.
giessehpn |
certo, mi rendo conto che intitolare il topic come l'ho intitolato... in un forum di bmwuisti... e' davvero inefficiente.
|
Quote:
se non ci fossero i finanziamenti.... |
la r.e. non è una moto ma un "assieme di pezzi" ci sono decine di scelte per lo stesso targhet di prezzo (non vintage), non vedo perchè uno si dovrebbe portare a casa un oggetto del genere, quando a quella cifra si può prendere una triumph che al bar fa sicuramente piu bella figura.
|
che le R.E. siano dei cessi infami, però fotogenici nelle mani di un buon fotografo, non ci piove.
Era solo per dire che forse una nicchia di mercato, di questi tempi, può trovarsi in prodotti che abbiano suggestione, originalità e prezzo basso. |
il fatto e' che il prezzo NON e' basso , in india costeranno un quarto o meno di quella cifra, se bmw carica le sue moto del blasone questi lo fanno 4 volte tanto.
Con quei soldi mi compro una bonneville moderna che mi da' le medesime sensazioni retro' andando infinitamente meglio e ben assistita. E sopratutto costruita con attrezzature moderne, non con i torni e le frese inglesi del 1950 e con tolleranze cilindro pistone di mm.. |
mi sembra di capire che nessuno si fa ingannare da pubblicita' accattivanti, anzi al contrario si bada al sodo ! io non mi vergogno a dire che qualche volta ci sono cascato nel trappolone pubblicitario e ho acquistato cose che alla fine non mi hanno soddisfatto, saro' un credulone!
|
Hanno sempre avuto la loro nicchia di mercato un po snobistica (come buona parte di coloro che comprano prodotti inglesi ) , mi ricordo che un po di anni' sul Forum ufficiale della Triumph (quello originale aperto da Carlo Talamo) se ne parlo' e buona parte di quelli che ci scrivevano ne parlarono con toni entusiastici ,trovarono pure un filmato o delle foto di come gli indianini facevano il filetto del serbatoio a mano ecc.ecc. .
|
bha, fare gli snob su una royal enf è come farlo su 127rustica :lol:
Quote:
|
Quote:
|
beh, allora perche' non acquistare e importare NUOVE le fiat 1100 fatte in india, sono quelle degli anni 50, gli appassionati di auto d'epoca avrebbero l'equivalente della enfield in campo auto.Il fatto e' che come anche i maggiolini fatti in messico, queste catene di montaggio sono state messe su negli anni 50 con le attrezzature dismesse delle fabbriche originali, che hanno ceduto le linee complete. Va da se che le tolleranza di lavorazione sono molto peggio degli anni 50 in quanto le attrezzature hanno accumulato altri 60 anni di usura. SOno mezzi semplici, ma hanno una rogna al giorno, molto di piu' delle loro antenate anni 50 fatte in europa.
|
Quote:
|
no problem, Alex, credo che in india producano tut'ora o fino a poco tempo fa anche una berlina inglese tipo anni 50.
E poi ci sono le vespa, che stanno riscuotendo un certo successo in italia. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©