Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Anteprima Kawasaki 2011, motore "rovesciato"? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=277677)

Luponero 21-06-2010 10:49

Anteprima Kawasaki 2011, motore "rovesciato"?
 
Sembrerebbe un'ottima idea per varie soluzioni tecniche.

http://www.motorbox.com/Moto/Magazin...anteprima.html

Hellon2wheels 21-06-2010 12:48

Boh, motore rovesciato ?
A me sembra che la yama già con la fz 750 fece una cosa molto simile, ovvero blocco cilindri molto sdraiato per avere i condotti di aspirazione praticamente verticali. Anche la serie K frontemarcia mi sembra più o meno simile.

Hellon2wheels 21-06-2010 12:51

Questo per me è un motore rovesciato
http://img338.imageshack.us/img338/5...ahaoffroad.jpg

nicola66 21-06-2010 12:59

adesso è così
http://image.motorcyclistonline.com/...e_cut_view.jpg

poi diventerebbe cosà
http://www.motorbox.com/static/upl/k...2712-001-f.jpg



l'idea sembrerebbe ottima per varie ragioni.

DavAdv 21-06-2010 13:03

Husaberg ... da almeno un paio d'anni....

http://www.moto-station.com/ttesimag...50_09_stpz.jpg

fluido 21-06-2010 13:31

Mah a me sembrano più rettilinei i condotti della soluzione classica, però magari riusciranno davvero a risparmiare qualche decimo di millimetro in lunghezza da vantare sui prospetti
Potenza del markeTTing

Hellon2wheels 21-06-2010 17:27

In sostanza hanno solo aumentato ancora di più l'angolo di inclinazione dei cilindri realizzando un motore con il coperchio valvole praticamente inaccessibile. :(
Aspirazione e scarico rimangono dove sono sempre stati.

PMiz 21-06-2010 18:08

Visto che le jap attuali, se gli togli la carena, non riesci a distingurle tra loro, ben venga un po' di originalita'.

Ducati 1961 21-06-2010 19:18

Sono proprio FORTI sti Jap.....:lol::lol::lol:

Weiss 21-06-2010 19:25

mah... :-o

Alvit 21-06-2010 19:30

a me piu' che rovesciato mi pare SDRAIATO :)

ilmezza 21-06-2010 20:27

http://www.youtube.com/watch?v=6ratf...eature=related

erano indecisi se montare questo motore

varamukk 21-06-2010 20:34

mmazza se è brutto..!!!

King Meda 21-06-2010 23:15

se ne parla da anni.
vogliono girare di 180 gradi i condotti di aspirazione e scarico.
In pratica scarico verso il retro della moto e aspirazione anteriore.
Boh, vedremo.....

aspes 22-06-2010 09:05

[QUOTE=Hellon2wheels;4881696]Questo per me è un motore rovesciato

la yamaha "rivoluzionaria" riprende il concetto pari pari della sfortunata Cannondale di alcuni anni fa. E se ricordo bene forse anche i fratelli Vertemati l'avevano fatto qualcosa di simile. Mi sembra piu' interessante lo sdraiato Husaberg, cui il kawasaki e' netamente ispirato (lo ha copiato detta meno diplomaticamente).Viene un po' piu' corto ma anche piu' alto, diciamo che gli alberi restano un po' piu' in centro alla moto.Un modo complicato per avvicinare le caratteristiche di un V4 nella centralizzazione delle masse.

mrbull1 22-06-2010 13:03

Cose già viste e riviste http://www.autobelle.it/annunci/dettid.php?gb_id=112522

SKITO 22-06-2010 13:16

sei i terminali di scarico staranno sotto al serba sai che frittate di uova ????

bibi6rossi 22-06-2010 14:11

mi sembra solo che si ottenga un vantaggio in senso verticale, ovvero il gruppo termico risulterà un po' più basso..l'articolo dice che così si può guadagnare in spazio per lo scarico...così poi fanno le kawabuell...

MRK998 22-06-2010 14:56

praticamente ogni volta che devi controllare lo stato delle candele o registrare le valvole devi tirare giù il radiatore e cambiare il liquido refregirante, ma che cagata.

emmegey 22-06-2010 14:58

Quote:

Originariamente inviata da Hellon2wheels (Messaggio 4881680)
Boh, motore rovesciato ?
A me sembra che la yama già con la fz 750 fece una cosa molto simile, ovvero blocco cilindri molto sdraiato per avere i condotti di aspirazione praticamente verticali. Anche la serie K frontemarcia mi sembra più o meno simile.


Si ma la Yama che dici tu non aveva un'inclinazione così spinta come pare avere dal disegno la Kawa

bikelink 23-06-2010 08:01

se arriva dagli stessi geni che hanno lavorato in motogp e sbk c'è da stare allegri... :lol:

dpelago 23-06-2010 08:35

Quote:

Originariamente inviata da MRK998 (Messaggio 4885834)
praticamente ogni volta che devi controllare lo stato delle candele o registrare le valvole devi tirare giù il radiatore e cambiare il liquido refregirante, ma che cagata.

Il fatto che la manutenzione diventi più complessa, non implica che il progetto sia "una cagata".

Dpelago KTM 990 SMT

Hellon2wheels 23-06-2010 09:35

Quote:

Originariamente inviata da emmegey (Messaggio 4885844)
Si ma la Yama che dici tu non aveva un'inclinazione così spinta come pare avere dal disegno la Kawa

Era per dire che nel progetto così come viene esposto non ci vedo nulla di straordinario, solo una ulteriore inclinazione di qualche grado della bancata cilindri che diventa praticamente parallela al terreno. Con tutte le complicazioni a livello di accessibilità meccanica che la cosa comporta.

reka 23-06-2010 09:38

Quote:

Originariamente inviata da MRK998 (Messaggio 4885834)
praticamente ogni volta che devi controllare lo stato delle candele o registrare le valvole devi tirare giù il radiatore e cambiare il liquido refregirante, ma che cagata.

e chi l'ha detto?? i radiatori non sono saldati al telaio! sulla mia vtr per la candela del cilindro anteriore basta togliere una vite e il radiatore (incernierato) si sposta senza dover far nulla. Molto meglio degli attuali 4 in linea che per le candele bisogna smontare serbatorio e airbox in pratica... o no?

aspes 23-06-2010 10:03

Quote:

Originariamente inviata da Hellon2wheels (Messaggio 4888610)
solo una ulteriore inclinazione di qualche grado della bancata cilindri che diventa praticamente parallela al terreno.

no, a differenza del vecchio motore yamaha fz e del moderno k della bmw questo unisce l'orizzontalita' delle termiche al fatto che cosi' sposta il gruppo cambio frizione sotto le stesse, come l'husaberg, accorciando il motore, ma ovviamente alzandolo pure come ingombri. Onestamente non mi sembra che come concetto sia estremamente superiore a quanto aveva fatto invece yamaha sulla r1 ruotando il cambio verso l'alto. Son tutti tentativi di accentrare le masse, e forse in questo caso di fare gli originali a tutti i costi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©