![]() |
cavalletto laterale
in previsione di un week end all'insegna del maltempo stavo lustrando la moto in garage
mi sono accorto che il cavalletto laterale ha del gioco sul perno -moto sul centrale -apro il laterale -premendo sulla punta del laterale ha almeno 1 cm di gioco in direzione della moto ho provato ad osservare la vite di fissaggio del perno ma non mi è sembrato di vedere nulla di anomalo questo gioco è per caso voluto e normale? anche le vostre GT ce l'hanno? grazie |
Quote:
Ciao |
Ma !! non lo so , non ci ho mai guardato.
Domani mattina ci guardo e ti dico come fa il mio. Ciao ciao |
anche il mio K1200Rs e il K1200S avevano lo stesso gioco, me ne accorgevo appunto quando la moto era sul centrale e aprivo il laterale per lavarla. ma penso sia giusto cosi', mai successo niente.
|
Ciao Ragazzi...ho appena messo la moto sul centrale...sapete qui c'è l'acqua alta...maremma...maii
Comunque sia, il gioco c'è, ma mi sembra effettivamente un "gioco" calcolato, quindi confermo che probabilmente è voluto. Ciao Lorenzo |
ho consumato la vernice della moto a forza di lustrarla causa pioggia,non è visibile nessuna traccia di moscerini o altri insetti non è mai stata così pulita nemmeno quando l'ho ritirata era così lucente per guardarla devo usare gli occhiali da sole.Anche il mio laterale ha un minimo di gioco quindi nessuna paura,ho fato il tagliando dei 10.000 € 234,00 per il solito olio motore olio freni filtri e spugnetta mi sembra corretto....!!! di certo le officine non sono in rosso
|
sta bazza dell'olio freni che cambiano a 10.000 km è una di quelle novità... che mette in luce come su questi nuovi impianti ci sia qualcosa di strano
tra spugnette, frenate allungate, leve che arrivano a fondo corsa (sia KGT che RT), e in ultimo il richiamo, secondo me non la dicono tutta e continuano a girarci intorno |
Quote:
"A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca"..diceva Andreotti:confused::confused: .., ma in questo caso terrei in considerazione che: a) la spugnetta messa nel serbatoio olio evidentemente non può che svolgere una unica funzione e cioè quella anti-emulsionante.. b) le frenate allungate, da quanto abbiamo letto sul forum sono state se non erro riportate solo da Mary come un fenomeno occorso a due motociclisti che stavano credo cgareggiando tra loro..insomma sembrerebbe essere stato, come si è detto, un fenomeno di fading...nessun altro mi risulta lo abbia mai segnalato sulla nuova serie K! c) il richiamo non ha interessato tutte le moto... per esempio la mia k-GT 2009ed anche la GS che ho preso a marzo di quest'anno non sono soggette al richiamo freni D) quanto all'olio dei freni cambiato ogni 10.000 km...io mi ricordo che quando avevo le giap, nei libretti si indicava come necessario comunque il cambio dell'olio freni almeno una volta ogni due anni. Insomma mi sembra difficile che abbiano taciuto qualcosa su un argomento così delicato..se venisse fuori che tu hai ragione credo che non venderebbero più una moto nemmeno prezzandole 10 euro all'una!!:rolleyes::rolleyes: |
non credo che questo possa frenare la cavalcata di vendite del marchio BMW, anche perchè non siamo di fronte ad una frequenza di casi così elevata; era solo una constatazione di una sommatoria di considerazioni:
frenate allungate e leve a fondo corsa se ne leggono varie (vedi anche ultima RT), e non sono iniziate nel 2010, ricordo già di casi del 2009 in parecchi si stupiscono poichè comportamento differente da precedenti moto in medesime condizioni di utilizzo, quindi sì, sotto torchio ma non in maniera così differente dal solito il cambio ogni 2 anni (previsto anche per BMW) non significa necessariamente al primo tagliando il fatto che proprio sui freni, si sia passati prima alla spugnetta e a continui spurghi che molti neo acquirenti stanno facendo per ovviare a strani fenomeni, poi a modifiche del piano manutenzione con questo cambio a 10.000 che prima non era previsto, ed al richiamo... incuriosisce |
Io avevo lamentato qualche settimana fa l'allungamento della corsa della leva del freno, il conce mi ha prescritto il cambio dell'olio freni ogni 6 mesi perchè l'olio utilizzato ha un assorbimento dell'umidità molto elevata (quasi come il sale.......!!!) la mia moto è di nov.09 il problema l'ho segnalato a fine maggio quindi passati i sei mesi iniziano i problemi verifichero nei prossimi sei mesi il comportamento ma mi sembra una grande bufala,una tourer come la nostra dovrebbe macinare km e km prima di avere problemi di questo tipo.
|
Controllato, anche la mia ha un piccolo gioco, ma niente di esagerato :)
Pensadoci bene anche le precedenti moto possedute lo presentavano ed anche il GS lo ha :cool: |
Controllato ieri sera, zero gioco, ma forse perchè la moto non ha neanche un mese...
|
A proposito di cavalletto laterale:
regge il peso della moto con borse laterali e topcase grande a pieno carico? Capisco che "a pieno carico" sia soggettivo. Mi riferisco ad un contenuto utile per trascorrere tre giorni a zonzo. Grazie. Ciao. |
Quote:
Con tutte le moto avute e i viaggi in nave non ho mai avuto problemi di sorta! Se cosi non sarà torno dal conce e do f...o a lui e a quello che resta della moto ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©