![]() |
Regalino di Primavera*: il supporto ..
.
... per il cavalletto laterale Finalmente, dopo tre anni di tentativi e di attesa e di frustrazione ho ordinato ed è in arrivo il supporto per allargare la base del cavalletto laterale. Finalmente non avrò più l'inestetico e talvolta preoccupante affondare del cavalletto in questione nei terreni insidiosi che spesso affronto a cavallo della Mukka. Sono proprio contento! ps: una preoccupazione però mi ambascia: reggeranno la molla e il perno di serie del cavalletto il peso aggiuntivo della base allargata e relative viti? :scratch: Dovrò dimezzare da un anno a sei mesi il controllo del perno suggeritomi a bassa voce dal grande Mecca BMW, io credo ... * a fare da pendant ho aggiunto Zumo 660. |
hai scimmie piccolissime, e le scrivi in un posto dove fanno a gara a chi ce le ha più grosse
|
Boh. Io mi tengo nella Vario una banalissima, antiestetica, pezzente lattina di Coca schiacciata ... hehehe.
Se mi serve la metto sotto il laterale. Spesa zero. Immagine zero. Ma regge. PS : non Coca Zero. Quella è troppo stretta. |
La molla e il perno reggono, ma devi aumentare la coppia di serraggio di 0,24 Nm e inserire l' apposito kit ( originale) di allungamento per la molla altrimenti potresti avere problemi; poi devi registrare la modifica sul sito BMW (WWW.BMW_variazionen.de) altrimenti scade IMMEDIATAMENTE la garanzia; e se la garanzia e' gia' scaduta non puoi piu' fare tagliandi ufficiali, te la radiano dall' elenco e sono guai.
|
Quote:
|
No: è serissimo. Ho letto anch'io questa cosa sul libretto di istruzioni.
|
Quote:
|
Quote:
|
Pensavo che le nuove BMW non avessero il problema di essere parcheggiate sulla morbida terra. I parcheggi dei bar sono oramai tutti asfaltati.
|
Quote:
Non era meglio la lattina schiacciata di coca cola? :lol: |
Quote:
e c'e' scritto anche sul numero di Pianeta Bicilindrico di febbraio, quando hanno fatti i test di affondamento del cavalletto laterale su vari suoli ... incluso lo stallatico. :lol: |
Quote:
:drinkers::happy1::happy1::happy1: |
Quote:
|
Post scriptum a posteriori
Quanto all'officina BMW, pur non previsto nelle (227) clausole generali della garanzia, è bene evitarla, se per caso hai portatarga QdE. Un ulteriore motivo per la mia scelta d'assistenza sotto casa.
|
Quote:
Poi la sposto su terreno meno cedevole. Che domanda. |
Non siamo tutti uguali
Ecco, per rendere l'idea. Io aspirerei a maggiordomo che:
E' per questo che non posso accedere alla tua francescana soluzione, che ha il suo fascino (infatti, sono anche un tipo frugale e parsimonioso (:scratch:) |
anche perchè usare una tavoletta di legno con la bmw fa davvero cagare :lol:
ps. ce l'ho pure io...utile (imho) |
La tavoletta non funge: per reggere la Mukka dovrebbe essere troppo erta. Se bassa, non la regge .. si spiezia.
|
Basta usare una tavoletta di legno....non certo Abete....ma "Azobè" oppure "Pau Ferro"
spessa 1 cm......regge Eccome!!!!!!!!!!!! (lavoro nel campo del Legno) Si Vede? Il "Pau Ferro" veniva utilizzato in tempo di Guerra (65 anni fà) come materiale principe per creare simil/ Bronzine quindi potete immaginare quanto sia resistente, è un legno tropicale , non marcisce e nemmeno si inzuppa d'acqua..idem l' Azobè....entrambe i legni sono isolanti termici e nel caso l'asfalto sottostante rimane isolato dal calore e non si scioglie.....unico neo....i 2 legni citati non galleggiano (in acqua vanno a fondo come sassi) |
visca secondo te in lamellare avrebbe la stessa resa ?
|
Secondo me sì.....ma dipende da come viene tagliato....se orizzontalmente alla vena del legno o perpendicolarmente....anche la colla usata ha la sua importanza....comunque più il materiale è omogeneo....meglio è
poi scusa...la stessa resa per far che? l'appoggio del cavalletto? |
Se foste venuti al Mukken di Piacenza, avreste avuto come gadget la piastrina da cavalletto QdE, tagliata e incisa con la forma del nostro beneamato logo. :cool:
|
IlMaglio :è bene evitarla, se per caso hai portatarga QdE.
Tzè. Mai avuto problemi. http://img686.imageshack.us/img686/8...agine2g.th.jpg |
Che "RAFFINATEZZE"!!!!!!!!!!!!!!!!!! un mio amico, per non trovare la moto distesa a terra......la appoggiava (io non lo faccio) a un muro, a una pianta, a un palo.....senza usare nemmeno il cavalletto centrale o laterale che fosse....così era sicuro che la moto restava in piedi.....(un caso limite!!!!!!!!!!!!!!).....moto piena di graffi e segni ma....in piedi!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Quote:
Cavoli Massimo, quel numero l'ho perso (anche gli altri :lol:) me ne puoi mandare una copia? :laughing::laughing: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©