Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Mi hanno deluso... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=277378)

testina_70 18-06-2010 19:27

Mi hanno deluso...
 
Il garmin zumo 550, perché il tom tom che avevo prima aveva molte più opzioni e funzioni...

e lo shubert c3.. perché la visierina parasole continua ad appannarsi senza motivo, con un alone opaco...

Voi avete questi prodotti? che ne pensate? ciao, grazie, 1 lamps a tutti :D

testina_70 18-06-2010 19:30

Che tonto... ma si può scendere al volo dalla moto....
 
senza mettere il cavalletto laterale?

E così, da vera fava, complice la stanchezza, la fretta, lo stress, ho fatto poggiare la my 2010 a terra...

Per fortuna toccato solo poco la borsa laterale e grazie al paracilindri nessun altro danno... :)

tontooooo... io fatto poco, tranne mal di schiena, la moto nulla (x fortuna pavimento garage liscio)...

ma che nervosoooooo.....

vadocomeundiavolo 18-06-2010 19:33

lo zumo 550 lo trovo ottimo.:D

molto meglio del tom tom.

smile50 18-06-2010 20:05

Tombola! Li ho entrambe.
Non conosco il Tom Tom, ma sono strasoddisfatto dello Zumo.
L'appannamento della visiera del C3 potrebbe essere dovuto al trattamento anti-condensa mal riuscito. Prova a farti sostituire il visierino.

alebsoio 18-06-2010 22:28

Per me il tom tom è meglio.
Poi sarà da come uno si abitua ma il Garmin secondo me è sempre stato un filo indietro.
Chi si ricorda qualche nno fa che non permetteva di programmare un viaggio tra paesi diversi (e mappe diverse)?.
Alex

vadocomeundiavolo 18-06-2010 22:31

Quote:

Originariamente inviata da alebsoio (Messaggio 4875945)
Per me il tom tom è meglio.
Poi sarà da come uno si abitua ma il Garmin secondo me è sempre stato un filo indietro.
Chi si ricorda qualche nno fa che non permetteva di programmare un viaggio tra paesi diversi (e mappe diverse)?.
Alex

mai avuto questo problema,ne anche con il vecchio quest.

PATERNATALIS 18-06-2010 23:28

Lo zumo 550 e' un cesso galattico rispetto al costo ( parlo di grafica e praticita' di uso ) . Molto meglio il vecchio Miotech della esso da 50 euro. Per lo schubert non so, fortunatamente mi calza male ; ma mi sembrava leggero. Certo non e' omologato J per cui si puo' usare solo chiuso il che non e' sempre piacevole. ( ho detto piacevole, NON sicuro)

Motocucci59 19-06-2010 09:01

E' vero! Ho il C 3 della Schubert e non capisco come mai la visiera para sole é sempre carica di una patina, tanto che sembra appannata . Proverò con qualche liquido da lente che mi hanno dato degli ottici e riferisco.:D

maxriccio 19-06-2010 11:36

Per lo Zumo concordo, è anche più farraginoso da usare.
Per il C3 nn saprei, io uso il J1 e vado bene, cmq ho diversi amici che lo hanno e nn ho mai sentito questo problema.

Gibo 19-06-2010 18:57

Quote:

Originariamente inviata da testina_70 (Messaggio 4875484)
Il garmin zumo 550, perché il tom tom che avevo prima aveva molte più opzioni e funzioni...

e lo shubert c3.. perché la visierina parasole continua ad appannarsi senza motivo, con un alone opaco...

Voi avete questi prodotti? che ne pensate? ciao, grazie, 1 lamps a tutti :D

Per la patina sul visierino parasole prova apulire con un panno in micorfibra inumidito, io ho fatto così ed il problema si è risolto.


p.s. E' scritto anche nelle istruzioni che accompagnano il casco:confused:

willy999 20-06-2010 22:32

Io, invece ho pulito l'interno della visiera di due C2 che hanno preso acqua alla prima uscita con il "microfibra inumidito" e si è praticamente sfogliata la pellicola interna :mad::mad::mad: Inviata mail a Bergamaschi .... attendo buone (spero!) nuove.

Enzino62 21-06-2010 07:50

Io ho avuto lo zumo 550 sino alla settimana scorsa e l'ho venduto con la moto perche'avendo il tomtom in auto lo trovavo obsoleto e poco intuitivo.
Dico gia'da subito che preciso e l'uno e preciso è l'altro,la differenza sta'nelle cazzatine che poi fanno l'abisso,ve ne dico una,il tomtom quando impostate una rotta vi chiede OGNI VOLTA prima di calcolarla se vuoi fare autostrada,se vuoi essere veloce o se vuoi fare meno kilometri,tu scegli subito e lui calcola,sullo zumo o la fai prima oppure devi calcellare la rotta fatta e andare dentro alle funzioni,cosa poco intuitiva.
secondo,lo zumo in rotta di da'l'orario d'arrivo e non i kilometri che mancano,se vuoi vedere i kilometri devi andare dentro e fare due funzioni in autostrada a 130 vi dovete distrarre,il tomtom di da'orario ma sopratutto in grande i kilometri che mancano all'arrivo,cosa piu'attendibile visto che l'orario cambia a seconda della velocita'i kilometri invece sono quelli e siccome noi siamo anbituati in viaggio a stimare i kilometri e non l'orario....le prossime svolte,lo Zumo te lo da'al momento se giri a sx o dx oppure devi mettere il dito su',il tomtom appena fatta una svolta ti da'gia'subito la prossima in un riquadro e vedendo la svolta sai gia'se è una curva a gomito,rotonda,curva larga ecc..non so'voi,ma io in autostrada viaggio piu'con il gps che con gli occhi e so'gia'cosa avro'di fronte e come impostarla.
Il tomtom lo puoi personalizzare a tuo piacimento,le cartine le colori come vuoi tu',nelle svolte il tomtom ti fa'vedere tutte le strade esistenti e ti marca con un colore diverso quella da percorrere e non sbagli mai,lo zumo ti fa'solo la strada gialla da percorrere e le altre non le segna,risultato?andate nella rotonda a Vicenza per andare al centro commerciale le Piramidi con lo zumo...io ho girato intorno 5 volte senza capire quale era la strada visto l'intreccio che cè finendo sulla statate opposta...fatta in auto con il tomtom signor"Crodino"il gorilla della pubblicita'in romanesco mi ha portato per mano dritto dritto all'entrata del centro commerciale.
Piccole differenze che fanno grande il tomtom...
di suo lo zumo ha la struttura molto bella e robusta,io l'ho usato per ore sotto la pioggia e va'sempre,ha un'ottimo tocco,l'anti riflesso al sole non è dei migliori ma silegge sempre.

Enzo

zerbio61 21-06-2010 09:58

io ho sia il c3 che lo zumo, devo dire che non mi sono trovato male, forse il tom tom avra' un po' piu' di intuitivita', ma e' qeustione di abitudine. il c3 non mi ha mai dato problemi con le visiere. solo l'anti fog interna , molto delicata si segna appena la tocchi ! e costa ben 27 euro !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©