|  | 
| 
 Ricarica Batteria R1150R Si può ricaricare la batteria grazie ai connettori lato sx motore? (negativo sulla testa e positivo sotto il cappuccio nero lato cambio) o si usa solo per l'avvio d'emergenza... la logica mi direbbe di si a meno che non ci siano fusibili intramezzo... | 
| 
 si devi comprare l'apposito spinotto in bmw e collegare entrambi i poli come indicato e zac..... | 
| 
 Ovviamente si, se hai il polo positivo sul carter del motorino di avviamento puoi attacare le pinze del carica batteria, non serve alcuno spinotto e a differenza della presa hella non c'è fusibile per cui si può utilizzare anche per l'avviamento. | 
| 
 Io ho a lato sx della moto un cappuccio con disegnato il più che è il polo positivo poi per il negativo c'è ne è un'altro non schermato sulla testa di sx. Uso quelli senza problemi per icaricare? il motorino d'avviamento lo lascio stare visto che ci sono questi due spinotti. | 
| 
 esattamente, lo spinotto + è collegato alla batteria, l'altro è la massa, puoi utilizzare quelli lì. gigiboxer | 
| 
 Si, il polo positivo con il cappuccio di gomma nera ed il + impresso sopra, è situato sopra al carter del motorino di avviamento e non è altro che il prolungamento del bulloncino che fissa il cavo del positivo sul motorino stesso, il cavo arriva direttamente dalla batteria. Nel link il polo positivo è il nr.5 ed il cappuccio il nr. 6. http://www.realoem.com/bmw/showparts...17&hg=12&fg=15 | 
| 
 2012/2013/2014 - Nuovo ed unico thread batterie e manutentori. Buonasera a tutti la scorsa settima ho provato ad accendere la mia gs 1150 dopo un mese di fermo. Risultato, batteria a terra, molto strano. riesco a farla partire con i cavi, ma quando mi fermo , dopo circa 30m , provo a spegnere e poi a riaccendere. Risutato morta!! .Ho pensato che potesse esserci una dispersione di corrente e quindi la batteria non riusciva a ricaricarsi. E' già successo a qualcuno di voi? considerando che non ho antifurto cosa potrebbe essere?? potrebbe anche essere la batteria non perfettamente funzionante? Oggi l ho portata da un elettrauto il quale mi ha detto che non è riuscito a caricarla perchè troppo bassa , mi sembra un pò na cazzz... Avevo in mente di sostituire la batteria tradizionale con una a litio. Qualcuno di voi l ha provata?? graditi consigli. Grazie | 
| 
 E' probabile che la tua batteria vada sostituita. Non dovrebbe perdere la carica in un solo mese. Comunque 30 minuti sono pochi per la ricarica ! Sulle batterie al litio non sò, vorrei provarla anche io ! | 
| 
 quelle al litio sono super leggere, ma costano 3/4 volte quelle normali :( ne vale la pena???? | 
| 
 L'aspetto interessante non dovrebbe essere il peso ma la maggior capacità e la minor autoscarica ovvero la carica dura di più, sia se la moto viene usata sia se resta ferma ! | 
| 
 boh secondo me per un uso normale della moto è una spesa senza senso! | 
| 
 Non ti sto dando torto, probabilmente è realmente una spesa senza senso. Per questo vorrei saperne di più provandone una (senza comprarla !) :) | 
| 
 Su internet girano prezzi da 170 e in su. il problema è se funzionano!! una odissey costa ugual e pesa 5 kg. i pare che fabio 66 l' avesse usata . | 
| 
 se può essere utile, ma ho detto come la penso! http://www.go-aliant.com/web/index.p...d=52&Itemid=88 | 
| 
 La odyssey pesa meno di 15 libbre cioè meno di 6.8kg si trova online a poco più di cento euri; la mia è su da quasi 4 anni e anche dopo fermi di 2/3 settimane nessun problema di avviamento, senza mantenitore di carica. certo che 5kg in meno farebbero comodo... ma preferirei perderli io :lol: | 
| 
 le cose da considerare secondo me sono: il costo di una batteria a lito è  intorno ai 250 euro poi devi aggiungerci un apposito carica batteria che costa altri 180 euro mentre con una tradizionale di buonissima qualità ( odyssey ) spendi al massimo 150 euro e parere personale il gioco non vale la candela | 
| 
 mi avete convinto!! vai di odissey. grazie per le dritte- Ho visto che la odissey è 18 Ampere va bene uguale visto che la originale è 19? | 
| 
 si ma guarda lo spunto che ha! | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Batteria Odyssey e mantenitore originale funzionano ?? Chi ha fatto questa prova ? | 
| 
 Perchè non dovrebbe? | 
| 
 up up up up up | 
| 
 Quote: 
 Avevo inserito un post pochi giorni fà per sapere se ad altri aveva fatto lo stesso "scherzetto" ma nessuno mi ha risposto. ho fatto un controllo dei cablaggi e tutto era ok , alla fine ho preso il ctek e tutto è tornato a posto. Poi magari dipende dal mio originale che ha deciso di andare in pensione :lol: comunque con calma voglio fare qualche prova su altre batterie PS..... stracontento della Odyssey | 
| 
 lo chiedo appunto perchè in teoria il carica batteria originale non è fatto per batterie al piombo puro come le Odyssey | 
| 
 Mah..avevo letto diversi post a riguardo qui nel forum ed avevo compreso che era compatibile con batterie AGM. Mi sarò sbagliato comunque grande batteria, ottimo acquisto Piuttosto .. anche se in ritardo AUGURONI A TUTTI :-) | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:40. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
	
	www.quellidellelica.com ©