![]() |
Ho combinato un casino......, ora si accende ad un cilindro!!!
Buongiorno a tutti,
Piccola premessa: qualche settimana fà mi sono accorto che la spia della benzina della mia r1150r non si spegneva più anche con il serbatoio pieno!! Dopo alcune piccole valutazioni e consigli tra amici e meccanico si è stabilito fosse il galleggiante!! E da qui cominciano i guai!!! Compro su subito.it una flangia completa di pompa benzina e galleggiante usato a 100 eurozzi e monto il tutto (affarone)!! Smonto il serbatoio, smonto la mia flangia e monto il ricambio( mantenendo la mia pompa), tutto perfetto, ora la spia della benzina funziona correttamente!!!! Peccato però che all'accensione della moto non parta, o meglio cerca di partire ma ad un cilindro solo!!!!!! :mad::mad: Cosa può essere successo?? Aiuto!!! |
controlla che il cavo di azionamento della farfalla destra sia bene in sede, e che il connettore dell'iniettore sia ben inserito.
|
Urka il tuono, sei un mito........., era il cavo della farfalla destra uscito dalla sua sede, probabilmente quando ho collegato i connettori del carburante!!!!!
Non ci posso credere, grazie grazie grazie!!!!!!! Avevo contattato il mecca che sarebbe venuto a recuperare la moto con il furgone e già parlava di sensore hall!!! Come posso sdebitarmi!!! |
michia rebb!
|
...una bella birra alla prima occasione! ;)
|
Sono ancora incredulo......, quando ho letto controlla a destra, mi sono immediatamente chiesto come avevi intuito (non avendolo io scritto) che il cilindro che si accendeva era il sinistro!!! Un mago??!!!
Con il costo del sensore hall mi sa che di birrette ne venga più di una!!!! |
è bastato sapere che hai smontato il serba, la cosa capita spesso.
|
è impossibile cogliere Rebb in fallo.......girano voci che sia anche un "sensitivo" del boxer....
ciao |
Beh, dato che ci sono pongo un ultima domandina!!!
Non credo centri con il lavoro del galleggiante ma nel pomeriggio provando la moto e mi sono accorto che ha un po' di vuoti hai bassi e sembra che strattoni quando si tiene un andatura costante hai 50/60 kmh !! Ho sostituito le candele 2000 km fa? Qualche idea Rebb!!??:!: |
Questa la provo io:
valvole e bilaciamento corpi farfallati? QUando l'hai fatto l'ultima volta? |
Leggevo propio in questo momento nelle vaq come procedere alla pulizia dei corpi farfallati!!?
Ho comprato la moto usata ed ho percorso circa 4000 km e sinceramente non l'ho fatto fare!! |
quanti km ha?
|
34.000........, appena fuori rodaggio!!!
|
Il punto secondo me è se ai 30000 chi ti ha venduto la moto te l'ha data con tutti gli interventi di manjutenzione necessari fatti
Cioè, sostanzialmente oli, valvole, sincronia corpi farfallati. Siccome questi si fanno secondo programma manutenzione ad intervalli di 10000, potresti prendere in considerazione di farti un mezzo tagliando, senza cambio olio per intenderci, e ti fai valvole e bilanciamento. Ci serve qualche attrezzo e un po' di pazienza per studiare le procedure. Credo sia alla portata di chiunque sapppia avvitare un bullone e sappia fare le cose con metodo. Nelle VAQ ovviamente c'è tutto. La pulizia dei corpi farfallati forse è un po' prematuro prenderla in considerazione, ma comunque quando fai il bilanciamento e ispezioni le viti del minimo solo li capisci se e quanto sono sporchi. Buon divertimento! |
Ok, io ho sostituito olio, filtro e candale, ma visto che come dici tu non sono sicuro che sia stato fatto il tagliando accurato prima dell'acquisto farò o farò fare il controllo valvole e il bilanciamento nei prossimi giorni!!!
Grazie!! |
se è una Twinspark controlla le bobine... l'allineamento è d' obbligo.... le valvole se le devi fare falle fare ma non centrano.ciao
|
La mia è una monospark!!
|
Quote:
|
Ieri ho fatto fare la registrazione valvole e allineamento corpi farfallati, ma i vuoti ed i ritorni (specialmente a caldo) rimangono, sembra però vibri un po meno!!
Ho rimontato pure il catalizzatore, ma sembra non cambi nulla?! Installata ho una eprom Triton, che dite può essere quella a rompere le palle!? Qualche altra idea?! Grazie in anticipo!!! |
regolazione TPS.
|
...in alternativa ritorna alla f650 ;-)
|
Secondo me potresti avere il catalizzatore crepato.......controlla.
|
Crepato è crepato!!!!! più tardi sostituiamo!!!
Come mai non trovo nulla sulla ricerca come regolazione TPS!? |
Eccoci, trovato nelle VAQ tutto su TPS!!!
Non stando più nella pelle oggi in pausa pranzo sono tornato a casa ed ho controllato seguendo le istruzioni i valori del TPS........, beh, sembra tutto regolare segna 384 mV!! Anche questa l'ho provata......, che rimane????? ....................Benedizione???!!!!:mad: http://i47.tinypic.com/2vns9ww.jpg |
hai controllato se a motore acceso oscilla o mantiene un valore stabile?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©