![]() |
Datemi una dritta, il segreto?
Ciao a tutti, domani ritirerò RT 2010, il boxer (e cardano, telelever eccetera) lo conosco, ma chiedo, vi chiedo possessori di RT magari di lunga data:
Il segreto de sta moto, il trucchetto, lo spirito, insomma la dritta per goderla al meglio. (Non ditemi struprarla che sono 60 kg di uomo) |
io ho la rt da 4 anni e credo di poterti dire che il modo migliore per godertela al massimo e macinare migliaia di km......rilassato, in tiro, un po come vuoi......macina strada e pian piano di renderai conto che anche solo fare 300 km di passeggiata di darà un piacere ed una soddisfazione che (a detta mia) nessun altra moto è in grado di darti..!!!!!
ps. con zavorrina a seguito o da solo non cambia....non godi mai a metà..:) |
Salirci sopra, non farsi 1000 seghe mentali, viaggiare sempre nella prudenza ed essere felici di farsi trasportare in ogni dove, condividerla con la zainetta, se la hai, oppure godersela in solitudine ma sempre in serenità, mai di fretta.......buoni km !!!!!
|
Qualche anno fa....
ma qualche anno.. trovai Troy Corser nel Paddok a Misano e riuscii a chiedergli come facesse ad andare così forte.... risposta "Always all open" E mi è rimasta immpressa... nel dubbio perciò always all open.... Max |
"always all open" con l'RT non mi aspettavo proprio di sentirlo....
|
usarla quando vuoi,non quando si può.questo è lo spirito di RT
|
e una dritta pratica?
|
Vedrai che ti stupisce l' RT
tu piega ed apri... vedrai come va.... |
vi farò sapere... :-))))
|
Quote:
|
Effettivamente la praticità è uno degli aspetti migliori di questa moto, a dispetto della mole che può indurre un pò di paura all'inizio.....
Io sto macinando km su km, e ogni giorno di più mi godola mia mukka!!!! Lamps... |
son curioso di sentirla sul veloce e in montagna.voglio vedere come riesco a portarla, mi incuriosisce.
|
matt,ma che moto avevi prima?
|
come bmw l'RR
|
Mi permetto di stare sul pratico. Prima di scendere dalla moto metti SEMPRE la stampella laterale , specie considerando il tuo peso....
|
questo sono costretto a farlo con qualsiasi motociclo purtroppo.. eh eh...
|
Per sicurezza l'ho ripetuto, non si sa mai con l' entusiasmo della novita' .... ..con questa e' fondamentale anche per me che sono 1,80 per 90....e a momenti ci cascavo, letteralmente.....
|
Chiudi gli occhi ... salici su ... e poi con prudenza...goditi la mitica mucca che ti sorprenderà per leggerezza e reattività...e vai!!! TI SENTIRAI UN TORO!!!
...nonostante i tuoi 60 kg... Da lì... inizia il film.................................... L'RT è per sempre! |
Quote:
macina km e km... non chiede altro... ;) |
La mia risposta è la somma dei seguenti fattori, che ovviamente vale più del totale:
365 gg maneggevole comoda bella gustosa all round |
Porta pazienza! I primi 20K Km e' in rodaggio e non da il meglio, che viene dopo.
|
ci vuole un po' di tempo per apprendere lo spirito dell'RT, ma una volta stabilito il giusto feeling è una moto che ti può dare solo soddisfazioni, in qualsiasi situazione e clima, ottima scelta !!!!
|
io ho la 1200RT da 6 mesi (mai avute prima BMW), devo dire che le sensazioni in viaggio sono ottime.
Ho avuto, ed ho, un po' di "ansia" da fermo perche' pesa molto e se si piega non la tieni su (sono caduto da fermo ed l' ho provato). Pero' a guidare e' una ottima moto. Ciao |
Guarda io l'ho ritirata dal conce il 27 maggio.
Adesso sono a 4000 km. Ti basta? :) è una moto che ti sorprende. Dovevo fare i 1000 km del tagliando in un week end, sembraa impossibile e invece il lunedì mattina ero dal concessionario con le gomme completamente pulite e il motore già sciolto! Secondo me lo spirito di questa moto sta nel sorriso a 32 denti che mi sono reso conto di avere sotto il casco mentre sulla serravalle in piega è partita "radio gaga" dei queen e dietro di me c'erano due supersportivi che non mi passavano! :eek::eek: Posso dire che quello è stato l'attimo in cui mi sono innamorato di lei! |
L'RT è una moto, malgrado la mole, molto versatile e user frendly.
Qualsiasi acquisto che si faccia, prima di solito si ponderano le caratteristiche ed il tipo d'uso che se ne intende fare, nessuno acquisterebbe un tir per fare la spesa, per la moto è diverso, entra in ballo una certa dose di passione ed irrazionalità che fanno si che prima acquisti il mezzo, poi lo pieghi alle tue necessità. Ecco allora che c'è chi la prendere per usarla in città, chi i passi di montagna e chi i viaggi a lungo raggio, va bene tutto lei si adatta al meglio quindi fanne l'uso che preferisci e soprattutto cerca di godertela quando la cavalchi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©