![]() |
Silvretta hochalpenstrasse
La prossima settimana, da mercoledì a domenica (meteo permettendo) avevo intenzione di farmi un giretto dalle dolomiti fino alle alpi svizzere, ma temo di trovare i passi chiusi :dontknow:
Qualcuno mi sa dire se Rombo e Silvretta sono già transitabili? Sul sito http://www.silvretta-bielerhoehe.at non sono riuscito a trovare nessun segno che mi faccia sperare che il passo sia aperto......... C'è qualcuno che conosce inoltre l'esistenza di un sito internet dove verificare le date di apertura dei passi Svizzeri. Grazie R.L. |
|
vai tranquillo, è sicuramente aperto....
e merita, ben più del gross, a mio parere.... il senso migliore è da ovest verso est :cool::cool::cool: c'erano state precedenti discussioni sul forum, se cerchi qualcosa trovi :D |
il Timmelsjock (o Rombo) è aperto :
http://www.provincia.bz.it/vmz/repor...x_i.asp?Type=2 di conseguenza suppongo anche la Silvretta dato che non è minimamente paragonabile all primo come altitudine ed esposizione (molto bella comunque...) ciao |
è tutto aperto vai tranquillo...
beato te!! :!: |
Hanno aperto l'11/6
E ricordati il limite di 60km/h su tutto il percorso E che paghi 10.50€ per farti 22 km. |
Grazie a tutti!
Interessante il limite di 60km/h sul Silvretta..... vorrà dire che servirà a godersi il panorama !! Per il senso di percorrenza, purtroppo, sarà da est verso ovest. Per Ivanuccio: l'anno scorso per vari motivi non sono riuscito ad andare, quindi le dritte che mi hai dato a suo tempo le utilizzerò, spero, quest'anno (non sono ancora partito ...). Appena il meteo mi offre un finestra di quattro giorni di bel tempo parto. Speriamo bene ........ R.L. |
sul silvretta NON c'è alcun limite, anzi ti avvisano che essendo strada privata non ci son piazzati velox
il limite dei 60 è solo in cima dove c'è il rifugio, ristorante, parcheggio GUARDA :cool: |
Mah sull'ultimo numero di Motorrad-qualcosa c'era un servizio sui passi austriaci con classifica, la Silvretta Hochalpenstraße si piazzava tra gli ultimi posti per via del costo e del famoso limite su tutto il percorso (ed anche guardando vari siti pare sia così), spesso controllato dalla Gendarmerie. La strada è sì privata ma aperta al pubblico, quindi in teoria vige il codice della strada
Magari ti è semplicemente sfuggito... Io di persona non ci sono stato, ma mi sa che questo WE ci faccio un salto solo per togliermi 'sto dubbio! |
Quote:
e ti garantisco meglio 11 euro sul silvretta che 18 sul gross (ovviamente è il mio parere) vai, poi così potrai valutarlo da te, non fidarti degli articoli, molto spesso sono imprecisi :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Mi sembra molto strano il fatto che non esistono i limiti sul silvretta (ci sono stato ma non ho fatto a caso ne' al limite dei 60 ne' per il fatto che non ci siano limiti). Mi piacerebbe pero che qualcuno possa con assoluta certezza mettere fine a queste leggende metropolitane ( il silvretta non e' una strada privata ma privatizzata, come le ns. autostrade) quindi se tanto mi da tanto e' soggetta ai limiti come tutte le altre strade. Se qualcuno sa' di certo si faccia sentire.
Grazie |
rick,
mi spiace, ma hai guardato male io sono certissimo di quanto sto dicendo appena dopo la cassa, c'è un paletto con un cartello multilingue che dice che essendo una strada privata non ci sono nel tratto a pedaggio postazioni atte a controllare la tua velocità.... poi ti consigliano di moderare ugualmente la velocità per ragioni di sicurezza ecc ecc ecc siccome in 22 km ci son 34 tornanti velocità elevatissime non è che ne puoi tenere tranne sui drittoni in cima dove c'è la diga e dove c'è un grosso parcheggio, ristorante, souvenirs ecc in quel tratto, proprio per uscita veicoli parcheggi c'è il limite :D:D:D no no guarda che in austria ci son tante strade a pedaggio in zone alpine poichè son private (spesso costruite per realizzare dighe, silvretta, malta ecc oppure in riva ai laghi al confine tedesco) le autostrade son altra cosa e si pagano con bollino per lo stato austriaco ;) |
Se puo servire guarda qui.
|
scusate, non può essere che le strade alpine austiache siano statali, di proprietà dell'ente strade austriaco (analogo nostro ANAS) e vi sia semplicemente una società concessionaria atta alla riscossione del pedaggio? (un po' come da noi Autostrade per l'Italia s.p.a. e altre)
|
Forse non mi sono spiegato joe, io non metto in dubbio quello che dici ho fatto quella strada come diverse altre strade a pagamento in austria ma non mi sono mai accorto dei cartelli di limite o di non limite. Io sono abituato poi ad andare a velocita' turistica forse e' per questo che non mi sono mai posto il problema.
|
Oggi danno il Rombo chiuso per neve:mad::mad::mad:
|
Quote:
|
rombo riaperto stamattina, stelvio forse stasera
sopra i 1700 metri anche 30 cm di neve!!! alla faccia dell'estate!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©