Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Perde olio dall'oblò - HELP (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=27697)

sguinz 10-05-2005 09:47

Perde olio dall'oblò - HELP
 
si tratta del GS di un amico...
poco tempo fa mi pare di aver letto che é molto semplice sostituirlo :
(non trovo il topic che ne parlava)

basta strappare fuori il vecchio (a moto inclinata) e semplicemente pressare
il nuovo nella sede ?

se avete indicazioni più precise ed eventuali dritte... Grazie.

Luigi 10-05-2005 17:08

Ognuno avrà il suo metodo, io facio cosi:

Sul centrale, tolgo circa un litro d'olio, foro al centro con una punta 10, con una pinzetta tolgo per pezzi la plastica trasparente. Poi con una pinza, estrazione dell'oblo', stando attento a non danneggiare la sede.

Il nuovo si mette battendo ad es su una bussola di dimensioni adeguate, ovviamente questa non deve essere in contatto con la plastica trasparente. Prima di battere, l'oblo' deve essere perfettamente centrato a mano.

sguinz 11-05-2005 09:35

grazie per le dritte, stasera procedo all'intervento.

sguinz 12-05-2005 08:30

Oblò cambiato MA...

per tirarlo fuori ho rotto 2 pinze, e la punta di una di queste é entrata nel
blocco motore :mad: :mad: :mad:

ho scaricato l'olio e ricaricato 2 volte (filtrandolo) ma di quel pezzo non c'è
traccia (sarà 2-3 mm di lungh. x 1 mm di circonferenza di ferro)

adesso la moto é ferma, ma oltre a rifare il carico/scarico olio e filtro, non
mi viene in mente altro....

KappaElleTi 12-05-2005 08:48

sfiga

bisognerà smontare il sottocoppa, sicuramente non esce perchè bloccato da qualche nervatura


p.s. ma che pinzette usavi con diametro di un mm. Pinze chirurgiche???

rasù 12-05-2005 10:41

la vecchia teoria dei lavori fai da te:

un lavoro da 5 minuti ti occupa una giornata
un lavoro da una giornata ti occupa per una settimana
un lavoro da una settimana occupa il resto della tua vita....

spero che gli r abbiano il sottocoppa smontabile (dalle foto che ho visto mi pare invece di no), sennò è un bel casino. anche se in teoria un detrito nella coppa non dovrebbe fare grossi danni, visto che l'olio prelevato dalla coppa passa per il filtro prima di lubrificare il motore è comunque meglio toglierlo

sguinz 12-05-2005 10:42

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
sfiga

bisognerà smontare il sottocoppa, sicuramente non esce perchè bloccato da qualche nervatura


p.s. ma che pinzette usavi con diametro di un mm. Pinze chirurgiche???

Non pensavo ci volesse tanto per estrarre quel c@@@o di oblò e
non pensavo si rompessero così facilmente delle pinze
:cry: :cry: :cry:

sottocoppa ?!? nel boxer ?!?!

mi sa che devo smontare il coperchio anteriore (sotto la cinghia) e vedere
se da lì si arriva a qualcosa....

KappaElleTi 12-05-2005 10:49

Quote:

Originariamente inviata da sguinz
sottocoppa ?!? nel boxer ?!?!

mi sa che devo smontare il coperchio anteriore (sotto la cinghia) e vedere
se da lì si arriva a qualcosa....

eh si lo pensavo anche mentre scrivevo e mi ha anticipato rasù

ho il boxer carenato e devo ancora smontarlo per capire come è fatto :oops: (per quel poco che riesco a capire di meccanica)

idea provare con una luce a vedere se si vede qualcosa

infilare attravero l'oblo un fil di ferro spesso a cui hai preventivamente fissato bene una calamita e vedere se per culo si raccatta qualcosa

rasù 12-05-2005 10:49

niente sottocoppa, ho verificato. per accedere alla coppa bisogna dividere a metà il motore.... ragioni di economia costruttiva dicono, un motore con due semicarter è più economico da produrre rispetto al basamento a tunnel dei vecchi boxer e dei k. è il progresso tecnologico. che ci volete fare!

un altro punto a favore dei boxer 2v e dei K, eh eh.

a questo punto penserei seriamente di lasciare il pezzetto al suo destino... tanto per il filtro non passa di sicuro.

KappaElleTi 12-05-2005 10:51

Quote:

Originariamente inviata da rasù

a questo punto penserei seriamente di lasciare il pezzetto al suo destino... tanto per il filtro non passa di sicuro.

prima di arrivare al filtro non passa attraverso la pompa ed un po di condotti?

paolo b 12-05-2005 10:55

Se scoli l'olio e tiri giù anche il filtro dovresti trovarlo.. buona l'idea della calamita di KappaElleTi, se non fosse ancora sceso.

rasù 12-05-2005 10:56

dalla coppa l'olio viene aspirato attraverso una succhieruola (bel termine eh?) che è una specie di imbuto rovesciato con un diaframma bucherellato che fa da prefiltro (di solito sono così. mai visto di persona quello di un r) attraverso il quale la punta delle pinze non dovrebbe passare.
col sistema della calamita, viste le microscopiche dimensioni del buco, rischi di ritrovarti in coppa anche una calamita vagante....

rasù 12-05-2005 11:00

ecco qua il raffinato esempio di meccanica:
http://www.freephotoserver.com/files/image21300.jpg

paolo b 12-05-2005 11:00

Io pensavo alla calamita dal foro filtro olio, una volta che l'hai tolto..

KappaElleTi 12-05-2005 11:00

Quote:

Originariamente inviata da rasù
col sistema della calamita, viste le microscopiche dimensioni del buco, rischi di ritrovarti in coppa anche una calamita vagante....

:lol:


beh però quella si attacca al fondo della coppa e non si muove più :roll:

scherzi a parte ho detto ben fissata, si può fare (ad esempio utilizzando fil di ferro fine per fissare la calamita all'asta di fil di ferro spesso)

rasù 12-05-2005 11:06

la calamita si attacca all'albero motore o a qualche altro alberino, la coppa è di alluminio klt!

comunque un fildiferro dal tappo di scolo forse si può può provare ad inserirlo....

(più cose conosco del motore r8v e meno mi piace. sul k e sugli r2v levi 8 brugole e sei nella coppa)

KappaElleTi 12-05-2005 11:08

Quote:

Originariamente inviata da rasù
la calamita si attacca all'albero motore o a qualche altro alberino, la coppa è di alluminio klt!

.

:mad: :mad: :mad:
:oops:

sKappa 12-05-2005 11:09

Quote:

Originariamente inviata da KappaElleTi
Quote:

Originariamente inviata da rasù
col sistema della calamita, viste le microscopiche dimensioni del buco, rischi di ritrovarti in coppa anche una calamita vagante....

:lol:


beh però quella si attacca al fondo della coppa e non si muove più :roll:

scherzi a parte ho detto ben fissata, si può fare (ad esempio utilizzando fil di ferro fine per fissare la calamita all'asta di fil di ferro spesso)

nono.... mi sa che, dato che il carter è d'alluminio.... anche la calamita vagherebbe...o si appiccherebbe a qualcosa d'acciaio..tio l'albero, le bielle per essere catapultato...

Lato positivo......Alemo puoi fare il buco per accedere alla coppa!

sKappa 12-05-2005 11:11

FREGATO! :mad:

rasù 12-05-2005 11:12

Quote:

Originariamente inviata da paolo b
Io pensavo alla calamita dal foro filtro olio, una volta che l'hai tolto..

non c'è nemmeno quello sugli r8v, il filtro è esterno, l'unico buco è il tappo di scolo.

again:(più cose conosco del motore r8v e meno mi piace. sul k e sugli r2v levi 8 brugole e sei nella coppa)

kaRdano 12-05-2005 11:15

Ma la moto e' del tuo amico??? Lui come l'ha presa???

paolo b 12-05-2005 11:18

Ma una volta che hai tolto il filtro, non vedi il foro di aspirazione (quello che va a finire nella succhieruola)? Vero é che se il frammento non é passato da lì.. resta nella coppa. Ri-togliere l'oblò e pescare da quel foro? (così si innesca un loop.. :lol: )

kaRdano 12-05-2005 11:27

Quote:

Originariamente inviata da rasù
ecco qua il raffinato esempio di meccanica:

:shock: + :shock: + :shock: + :shock: + :shock:
non avro' mai un boxer !!!
Visto cosi', non credo che il pezzettino possa creare problemi.

sguinz 12-05-2005 11:30

Quote:

Originariamente inviata da cardano4ever
Ma la moto e' del tuo amico??? Lui come l'ha presa???

per ora bene... :roll:

sguinz 12-05-2005 11:35

Quote:

Originariamente inviata da rasù
ecco qua il raffinato esempio di meccanica (..)

non é che hai altre immagini di spaccati... visto così non sembrerebbe così
grave...


E' un casino smontare il coperchio frontale che sta sotto la cinghia ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©