Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Autostrade Austriache - Notare Bene (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=276969)

franzkappa 16-06-2010 11:14

Autostrade Austriache - Notare Bene
 
Ho appena letto che quando sui cartelli elettronici accanto al limite di velocita´ (spesso 100 anche se la strada e´ vuota!) e` riportata la scritta IG-L vuol dire che:

1) il limite di velocita` e` dovuto a misure anti-inquinamento

2) la multa e´ fino al triplo del normale

So` forti sti ragazzi.

emagagge 16-06-2010 11:19

Avendo fatto qualche settimana fa le loro autostrade fino a Munchen, spero di non averne beccato!

memobon 16-06-2010 11:53

buono a sapersi

Animal 16-06-2010 12:13

....la regola è regola......sia nel "bene"...che nel "male"......

... se le segui....nema problema!

drummer62 16-06-2010 13:22

Quote:

Originariamente inviata da emagagge (Messaggio 4865918)
Avendo fatto qualche settimana fa le loro autostrade fino a Munchen, spero di non averne beccato!

Difficile, di solito se sgarri spunta una pattuglia dal nulla e ti blocca finchè non cacci fino all'ultimo euro.

Vado a Monaco una volta all'anno e se c'è una cosa alla quale sto particolarmente attento, sono proprio i limiti austriaci.

LP-65 16-06-2010 13:50

Avendo vissuto in Austria per quasi una decina di anni (fino al 2008) la mia esperienza e' che la Polizia austriaca sia piu flessibile di quella tedesca (soprattutto se gli si da ragione cercando al tempo stesso comprensione tenendo un profilo moolto basso).
Io ho sempre aggiunto sul tachimetro una 10ina di km al limite e non ho mai avuto problemi. Attenzione che spesso chi controlla circola su auto anonime...
In Germania solitamente e' difficile infrangere i limiti dato che questi sono -di solito- fissati con una certa ragionevolezza e non assurdi come da noi...

il franz 16-06-2010 13:57

Considerate anche che le mute di base in Austria sono decisamente più basse che in Italia, un limite superato di non molto comporta circa 20 euro di multa.

smarties 16-06-2010 14:20

tanto spauracchio per le multe austriache .......
due amici pizzicati a 70 all'ora in centro abitato dove vige il limite dei 50, hanno beccato 25 euro di multa, qui sarebbero stati 10 volte tanto.

63roger63 16-06-2010 14:30

Quote:

Originariamente inviata da smarties (Messaggio 4866621)
... qui sarebbero stati 10 volte tanto...

...si! Solo che lì c'è un pò di civiltà, mentre da noi con 25 € di multa sarebbe tutti i giorni GP sulle strade.

jjerman 16-06-2010 14:32

la civiltà è che chiunque supera il limite viene multato.
per contro qui pochi pagano (e salato) per tutti

carlo.moto 16-06-2010 14:34

63Roger63, ti quoto, il discorso è basato sulle percentualidi infrazioni, qui da noi malgrado le multe più alte (le triplicherei), il numero di persone che infrange è elevatissimo (secondo me le multe in relazione sono poche), mentre da loro il numero di persone che infrangono è molto basso.

smarties 16-06-2010 14:39

Quote:

Originariamente inviata da 63roger63 (Messaggio 4866675)
...si! Solo che lì c'è un pò di civiltà, mentre da noi con 25 € di multa sarebbe tutti i giorni GP sulle strade.

SONO D'ACCORDISSIMO.

infatti non ho visto nè in austria nè in germania alcun smanettone seppur intutato.

lukinen 16-06-2010 15:44

Bello viaggiare in Austria, in generale, sia statali sia autostrade .... non so, senti una sensazione di maggior serenità e relax rispetto alle strade italiane ;);)

cit 16-06-2010 15:58

Quote:

Originariamente inviata da jjerman (Messaggio 4866692)
la civiltà è che chiunque supera il limite viene multato.
per contro qui pochi pagano (e salato) per tutti


sarebbe più giusto fare come in svizzera, dove le multe sono in base al reddito.

300 euro di multa non sono la stessa cosa per il povero diavolo e per il milionari in ferrari.

sillavino 16-06-2010 17:44

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 4867031)
sarebbe più giusto fare come in svizzera, dove le multe sono in base al reddito.

.


Concordo con Cit!!!!!!!!!!!

carlo.moto 16-06-2010 17:48

Quindi, se l'infrazione la fa un tizio che è studente a carico dei genitori o che per sua disgrazia guadagna poco e dichiara poco, potrebbe in teoria farla quasi franca o se la caverebbe con poco.........non mi sento di concordare in pieno.

un ex tk 16-06-2010 19:37

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 4867031)
sarebbe più giusto fare come in svizzera, dove le multe sono in base al reddito.

300 euro di multa non sono la stessa cosa per il povero diavolo e per il milionari in ferrari.

Sei sicuro in svizzera? Mi risultava in svezia, ma dopo la megamulta al capo della nokia che sfrecciava in moto per il centro di Stoccolma, credo abbiano cambiato parametri...

ivanuccio 16-06-2010 19:42

Anche in Svizzera,ma non in tutti i cantoni

Fulch 16-06-2010 20:43

Sarebbe come dire che se uno ha un reddito alto deve pagare un etto di prosciutto cotto il doppio di quello che lo paga uno con reddito basso... che fesseria!
Questo deriva da una distorsione mentale molto diffusa nel secolo passato, per la quale essere ricchi non è indice di capacità oppure fortuna... ma è un reato , una colpa da castigare.

funfa 16-06-2010 23:24

Quote:

Originariamente inviata da Fulch (Messaggio 4868053)
Sarebbe come dire che se uno ha un reddito alto deve pagare un etto di prosciutto cotto il doppio di quello che lo paga uno con reddito basso... che fesseria!
Questo deriva da una distorsione mentale molto diffusa nel secolo passato, per la quale essere ricchi non è indice di capacità oppure fortuna... ma è un reato , una colpa da castigare.

Non è certo per questo, la Svizzera apprezza i ricchi al punto di agevolarne la residenza. Il motivo è che le sanzioni hanno scopo dissuasivo, per cui devono essere incisive. Tra l'altro qui in Svizzera si passa facilmente al penale in caso di infrazioni ed il giudizio puo' tener conto del danno potenzialmente arrecabile a terzi, non solo di quello effettivamente causato

giessehpn 17-06-2010 01:03

Ciao, straquoto FUNFA! Aggiungo che le multe per infrazioni non gravi, come parchimetro scaduto, posteggio non autorizzato e simili, sono uguali per tutti.

mangiafuoco 17-06-2010 09:46

Quote:

Originariamente inviata da un ex tk (Messaggio 4867816)
Mi risultava in svezia,

No, è la Finlandia.

Comunque farsi dal Brennero a Kufstein a 100km/h è una palla infinita. Per fortuna che quell'IG-L almeno quando piove lo tolgono...ieri ho fatto quel tratto a 140km/h fisso, nessun problema.

Fulch 17-06-2010 10:31

Quote:

Originariamente inviata da funfa (Messaggio 4868754)
Non è certo per questo, la Svizzera apprezza i ricchi al punto di agevolarne la residenza. Il motivo è che le sanzioni hanno scopo dissuasivo, per cui devono essere incisive. Tra l'altro qui in Svizzera si passa facilmente al penale in caso di infrazioni ed il giudizio puo' tener conto del danno potenzialmente arrecabile a terzi, non solo di quello effettivamente causato

Ok... mi sembrerebbe giusto a questo punto che chi possiede una BMW(applichiamo il redditometro con metodo induttivo?) per essere incisivi venga multato più pesantemente di chi gira con moto meno costose.

franzkappa 17-06-2010 13:51

Quote:

Originariamente inviata da smarties (Messaggio 4866621)
tanto spauracchio per le multe austriache .......
due amici pizzicati a 70 all'ora in centro abitato dove vige il limite dei 50, hanno beccato 25 euro di multa, qui sarebbero stati 10 volte tanto.

in questo caso sarebbero stati 75 euro.

se ci passi due volte fa 150.

tra averli e non averli fa 300 euro.

omega1 18-06-2010 01:47

Preferisco il metodo tedesco!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©