![]() |
freni radiali
Molto tempo fa, quando ancora non avevo una BMW, su motociclismo, credo, vidi una R1100S di un concessionario, credo, bellissima, nera, tutta kittata, con attacchi radiali e freni a margherita, tra le altre modifiche.
Mi è venuta la :arrow::arrow: di montare cerchi forgiati e nuovi dischi freno e mi chiedevo se qualcuno sapesse di questa cosa o, se me la sono inventata io. Com'è possibile infatti con gli attacchi originali realizzarlo? Non so. Se qualcuno sapesse si facesse vivo:D:D:!: |
Detta così, probabilmente aveva i piedini realizzati ad hoc con la fresa
|
|
qualcuno dei nostri l'ha fatto sul 1200 se non erro...ma si sono alzate alcune perplessità....!!
Ciao |
Quote:
le margherite forse tu intendi quelle da regalare ai fauni del forum..:lol::lol::lol::lol::lol: |
il GURU:::cool:...di sudette elaborazioni le' ISIMAX;).....e lui ke ha trasformato l'impianto frenante della sua ESSE :-o...:D
|
Quote:
Nemmeno i cerchi sono esaltanti. Avevo pensato a dei cerchi ad Y della OZ racing o Marchesini, anche se gli originali sono molto belli. Grazie comunque per aver esposto l'articolo, che mi impressionò all'epoca. Ma voi dite che non si potrebbe avere la canna forcella completa di attacco radiale? Ci vedo un Discacciati favoloso:arrow::arrow: |
Quote:
|
Ma.... marchesini fa i cerchi posteriori con l'attacco a 4 dadi????? :confused:
|
Quote:
|
Comunque a parte l'aspetto estetico a dir poco libidinoso ( un bell'attacco ricavato dal pieno in ergal e un bel paio di pinze monoblocco al berillio Brembo) se si montano tubi in treccia, un bel paio di pasticche e magari dei bei dischi freno, la moto frena bene (per pesare 250Kg):)
|
Quote:
Ho già inviato una richiesta al link che mi hai segnalato, grazie.:!::!: Resta lo scoglio dei cerchi, perchè in verità, come ho già detto, gli originali sono molto belli, anche se quelli ad Y mi intrigano molto. Dovrei riuscire a ridurre di parecchio il peso delle masse non sospese con questa eventuale operazione. Credo che riuscirò a "sentire" la modifica.:D:eek: |
Quote:
|
Resta lo scoglio dei cerchi, perchè in verità, come ho già detto, gli originali sono molto belli, anche se quelli ad Y mi intrigano molto.
Dovrei riuscire a ridurre di parecchio il peso delle masse non sospese con questa eventuale operazione. Credo che riuscirò a "sentire" la modifica.:D:eek:[/QUOTE] Di cerchi seri x la 1100S non ne ho mai visti, anche la boxercup la correvano con i cerchi di serie, non credo che Marchesini o Marvic abbiano in listino roba per noi, sarà già un impresa montare pinze con attacco radiale... fammi sapere poi che ti dicono da Kservice. :) |
c'erano anche i cerchi in alluminio forgiato della Ac Schnitzer per la 1100 Esse!
|
ma quelli (brutti) dell'articolo linkato prima cosa sono?
(non rispondere quelli della fiat regata/lancia prisma, grazie) |
Quote:
e io le vidi sulla pubblicità delle duna, mi pare...:lol: |
Quote:
|
Qualora non fosse possibile montare le pinze radiali, saprei farmene una ragione;)
Per i cerchi in effetti ho forti dubbi. Sono troppo belli quelli di serie:D |
i cerchi di serie sono in lega di piombo! pesano una cosa esagerata! io li cambierei immediatamente; quello che mi frena è la spesa da sostenere e l'idea di mettere da parte i miei cerchi gialli, per me bellissimi
|
Quote:
|
Quelli ad Y comunque, mi sono sempre piaciuti, ma sulle jap e ducati.
Secondo me stonerebbero sulla mia S. Proponiamo alla Marchesini di realizzare il disegno originale in alluminio forgiato. Con ottomila euri:mad::mad: ce la facciamo...... |
io direi che alle posto delle razze ci fossero dei magnifici Bronzi di Riace nudi, stilizzati.....:eek::eek::eek::eek:
mi pare in tema con il forum :cool: |
Che stile... :lol::lol::lol:
F. |
http://img340.imageshack.us/img340/7196/senzanomed.jpg
Si accettano prestazioni sessuali in scambio di info :-p :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©