![]() |
Nuova Horex 1200 sei cilindri turbocompressa
Hanno rispolverato un vecchio marchio tedesco per fare questa:
http://www.horex.com/uploads/pics/maschine.jpg QUI i dati tecnici ed il relativo sito È un sei cilindri "in linea a V" (traducendo il tedesco VR-Motor), in sostanza i cilindri sono disposti così: http://www.kfz-tech.de/Bilder/Kfz-Te...otor/VR601.jpg Motore 1200 da circa 200PS, tre alberi a camme in testa, tre valvole per cilindro, compressore volumetrico collegato direttamente all'albero a gomiti, trasmissione finale a cinghia Presentata oggi |
particolare
cmq 240 kg non e' proprio leggerissima, quando le concorrenti arrivano si e no a 200 |
mi piace
mi piace mi piace |
Uuhh, che spettacolo di motore. Non si capisce...ma con le due bancate così vicine ha anche due alberi a gomito ?
|
Spettacolare!!!
dovrebbe avere un'albero solo, con i cilindri che formano una piccola V (da lì il nome "in linea a V"). bellissimo, 6 cilindri nelle misure di un 4!!! |
c'ha il fascino di uno zoccolo da infermiere.
quelli bianchi e sotto in legno. |
ma chi l'ha disegnata ? quel bel motore sotto quella stupida carrozzeria :(
|
Tecnicamente, non la conosco e non discuto ma esteticamente, a volere fare un complimento al designer, potrei dire che è orridamente inguardabile, pesante e vecchia.
|
Quote:
|
è come il vecchio VR6 della vw
|
|
nessuno conosce questo motore che fece sognora l'Italia ??????
ma che asini http://i49.tinypic.com/2j5ysfn.jpg che sieteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ...... :lol::lol::lol: |
A me piace un sacco!
|
[QUOTE=SKITO;4865827]chi lo ricorda ?
Forse Suzuki ? |
Quote:
In generale i motori automobilistici a V monotestata non sono molto comuni, ma neanche delle rarità. http://www.clublexus.com/forums/atta...vr6-engine.jpg Comunque non è turbocompressa, ma con compressore volumetrico. ;) DogW |
Quote:
|
Tecnicamente mi fà godere, poi col volumetrico dovrebbe avere una coppia da locomotore.
Poi un volumetrico 1200 potrebbe averne 300 di cv, con 200 chissà che tiro ai bassi. Però di estetica fà schifo, assomiglia a un mz e la cinghia reggerà? |
Quote:
esatto che bel motore era anche rifinito benissimo ricordo col nero guffato se non ricordo male (?) |
Quote:
|
Quote:
Interessante come nei motori a V monotestata, per recuperare la "piattezza" della testa (che non è a 90° rispetto alle canne), si debba inclinare il cielo del pistone http://www.horex.com/uploads/pics/kolben.jpg DogW |
Quote:
Quello che ho postato io in seguito è un motore Volkswagen DogW |
Quote:
Dato che sullo stesso post hai inserito altre immagini senza specificare che si trattava di altro motore (wolksvagen per l'appunto) ho immaginato che si dovesse trattare dello stesso postato da Skito. |
trasmissione finale a cinghia su un motore da 200cv?
bhà |
Quote:
|
che poi sarebbero 175 :p
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©