![]() |
Oscillazioni all'anteriore... O almeno sembrano venire da li
Come da titolo,la mia XChallenge con le scorse gomme(karoo 2) quando hanno compiuto 2000km hanno cominciato a dare fastidiosissime oscillazioni all'anteriore dai 120 in su tanto da non poter superare tale velocità ... Ho pensato fosse la conformazione della gomma consumata... Oggi sono andato a cambiarle con delle continental tkc80... Provo a superare i 120/130 ma comincia a vibrare clamorosamente....
A sto punto penso non siano le gomme... Avete qualche idea?? Problemi alle sospensioni? Piastre storte? Altro? Premetto ke l'unica caduta ke ho fatto è stata guadando un fiume e prima di allora x risparmiare le gomme non avevo mai raggiunto i 130... Mentre con le Sahara originali ciò non accadeva... Help... Domani sento dagli amici di mio padre ke mi hanno montato le gomme e poi vado in concessionario siccome la garanzia scade a luglio |
Se per vibrazioni intendi che il manubrio incomincia a sfarfallare ed andare a destra e sinistra come vuole lui, potrebbe essere che la ruota non è equilibrata bene. Di solito piccole eccentricità sulla ruora provocano, alle alte velocità di rotazione della ruota, vibrazioni indesiderate del manubrio. Succede anche sulle macchine quando sull'autostrada ti incomincia a vibrare il volanto. Magari farei dare un occhiatina ai raggi e al cerchi! ;)
|
Esattamente è quello il problema...Sono interventi ke passano in garanzia? Xke obbiettivamente non ho mai preso delle pacche o altro e la cosa è iniziata al ultimo cambio gomme...quindi non ho fatto cose assurde... Solo leggero off e tanta strada...
Quindi potrebbe essere il cerchio imbarcato? Raggi rotti? Potrebbero essere i cuscinetti di sterzo? Cmq le gomme sono state equilibrate ma il problema si presenta dopo i 110 circa |
Ma se hai appena cambiato le gomme la riporterei dal gommista ed insistere per farti fare di nuovo l'equilibratura a gratis, visto che gli avrai lasciato circa 2piotte!!!
Quote:
Quote:
Quote:
|
Grazie mille.... Ho cmq telefonato ai ragazzi che mi hanno
montato le gomme e mi ha detto di riportargliela... Dopo vi aggiorno... Comunue grazie mille ;) |
oltre i 120 con le tassellate mi pare normale che si muova. In ogni caso cerca di sistemare l'assetto, per quel che si può fare con la scatola di fagioli ad aria di serie...
|
è quello che sto facendo....e sta migliorando... inoltre più rodo la gomma più migliora... meglio così!
grazie a tutti ;) |
allora... spostando un po il setting nel mono post mettendolo a 6.5 e sfilando le forche e mettendole a filo con le piastre la situazione è un po migliorata (inizia ai 130-140 a sbacchettare) ..... a nessuno di voi capita con le tassellate?
son sempre il solito sfigato?? |
6.5 è un po' poco.
E prova a tenere chiusa (su hard) la vite del ritorno. E a chiudere tutti i registri di quel cesso di forcelle. |
Pesando 63.7 kg 6.5 va bene almeno così dice a libretto... Il mono è già su hard... I registri non è ke mi fidi molto a toccarli... Non vorrei fare danni... Se pero qualcuno mi spiega bene come si fa e cosa comporta ogni mossa sui registri allora ci provo:)
graaazie:) |
Quote:
|
In teoria ... Se mi mettessi ad agire sul registro cosa dovrei fare? Avvitare in compressione e in ritorno oppure cosa ?(scusate ma le sospensioni non sono ancora nelle mie corde)... In ogni caso mi sa ke devo alleggerire l'anteriore il più possibile per limitare lo sfarfallamento....giusto?
In ogni caso qualcuno che ha delle tassellate può provare a fare la prova di sorpassare i 130 140 150 per vedere se sfarfalla così anche a lui? Altrimenti se non lo fa devo cercare il problema da altre parti(il mio amico meccanico ha detto ke ho una piccolissima bozza nel cerchio ant ma ke non dovrebbe assolutamente dare s'ti problemi) |
Quote:
Comunque io non alleggerirei nulla,cercherei invece di trovare un giusto equilibrio tra mono e forcelle.Il limite del mono ad aria è che non riesco facilmente a trovare il giusto sag(misura data dalla differenza di misura dall'affondamento della sospensione con la moto a terra e sospesa-statico -e con pilota e sospesa-dinamico-).C'è una specie di bolla che centrata dovrebbe dare indicazione del giusto setting,ma ci sono troppe variabili,a mono caldo,a mono freddo.... Il giusto comportamento dell'avantreno dipende moltissimo da come è settato il posteriore.Segui ciò che dice il manuale come base e poi usa i registri. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©