![]() |
Help...scontrino sosta per moto
..Ragazzi sono in difficoltà....qualcuno di voi è a conoscenza se i motociclisti sono obbligati ad esporre il tagliando di sosta dei parchimetri....eventuali riferimenti legislativi in merito...
...presa multa a Vigevano per mancata esposizione tagliando sosta(che ovviamente avevo con me)per aver parcheggiato su strisce blu...la gentil ausiliaria del traffico alla quale l'ho esibito dopo 2 minuti che aveva elevato contravvenzione mi ha risposto con ben due perle di saggezza....la prima:la prossima volta lo attacchi con dello scotch....:mad: la seconda:la prossima volta parcheggi sul marciapiede così io non la posso multare:mad: ...conclusione oltre ad aver regolarmente pagato la sosta,mi ritrovo con una fantastica multa e devo capire se effettivamente sia obbligatorio esporlo anche per le moto e quindi aggiungere all'attrezzatura di bordo anche del nastro adesivo....oppure posso contestare questa cosa che mi sembra un po' ridicola.... grassie! |
Dopo due risposte del genere, sei autorizzato a togliere la targa al momento della sosta, così non possono multarti...:(:(
|
vai direttamente al comando dei Vigili a fartela annullare.
|
E' una barzelletta vero.?
|
giusto..
Se lo attacchi con lo scotch ci mettono ben 5 o 6 secondi in più a fregartelo e a trasferirlo su un auto.. Pazzesco... quoto tutti gli interventi sopra.. |
Scorsa settimana ero a San Candido ( BZ ) in moto e cercando parcheggio ho trovato posti dedicati alle moto con strisce blu e obbligo di pagamento ! :rolleyes:
Non sapendo come fare per lo scontrino, e trovando il fatto molto strano, ho girato fino a che ho parcheggiato in posti regolari per le macchine con strisce bianche! .....Tutto bene:(:( |
Quote:
|
le moto non pagano la sosta.....possono essere multate solo se parcheggiano sui marciapiedi...quindi il vigile ha sbagliato per ben due volte
Vai al comando dei vigili ed esibisci il biglietto...porta data ed ora quindi è incontestabile! Ciao |
io farei vedere anche la multa e riferirei i consigli suggeriti da quella donna sprovvista di buonsenso
magari una lavata di capo se la becca poi mi farei dire cosa fare per farmi togliere la multa |
credo che sarebbe da verificare cosa dice il regolamento comunale per fare ricorso e se il parcheggio blu era oltre per le auto anche per le moto. se nel cartello P c'è solo l'auto le moto non possono essere parcheggiate
|
...il nodo della questione non è la possibilità di parcheggio sulle strisce blu.....ma l'obbligatorietà di esposizione della ricevuta del parchimetro con relativo tempo di sosta concesso....:mad:
....intanto grazie a tutti ovvio |
che sappia io anche il bollo delle moto e il tagliando dell'assicurazione delle moto non sono da esporre obbligatoriamente proprio perché uno passa e può portarselo via
|
Quote:
Se questa casistica è esclusa, le moto NON DEVONO esporre il contrassegno ma soprattutto non sono tenute a pagarlo. Quote:
|
Nel fine settimana passato a Jesolo mi sono imbattuto in una vigilessa che stava facendo una multa al'auto prima della mia moto che non esponeva lo scontrino.
A quel punto la guardo e dico: "la sposto subito" Lei risponde: "per la moto non si preoccupi, può parcheggiarla su tutti i parcheggi con righe blu del comune senza pagare!! " Ho ringraziato e me ne sono andato a far colazione... |
in un paesino ligure ho parcheggiato in un posto riservato a macchine e a pagamento; mi sono chiesto dove esporre il tagliando e (visto il comportamento assatanato in genere dei comuni in fatto di multe) l'ho spostata poco più in là in un parcheggio dedicato alle moto (non a pagamento): meglio sempre parcheggiare in posti per moto (o, purtroppo, alla ca@@o se non c'è posto). non conosco i regolamenti ma è come se cambiassero da comune a comune....
no comment sulla vigilessa... |
Quote:
|
La Touratech metterà in catalogo una scatoletta con chiave e finestrella di vetro in cui mettere il telepass e il biglietto parcheggio.
Solo 120 eros |
Vai al comando dei vigili e fattela annullare esibendo lo scontrino!
|
Quote:
|
..una eterna "diatriba"... in effetti parcheggi per le moto ce ne sono pochissimi, e quei pochi spesso sono di misura non propriamente "adatta" per i ns. "mastodonti".. un po' di anni fà avevo una fidanzata vigile e a suo tempo mi disse che siccome non era possibile esporre sulle moto il tagliando, ovviamente non potevano essere multate.. questo era il "punto di vista" del comune di Torino di 6/7 anni fa... a Viverone, sul lago c'è un parcheggio a pagamento per moto con piazzole numerate, si va alla macchinetta, si inserisce il numero della piazzola e il tempo previsto e si paga... il biglietto si tiene in tasca... Comunque parcheggiare nelle città in modo comodo ed "etico" non è sempre facile...
|
...parcheggi per moto non presenti....altrimenti.....
|
aggiungo un carico da 11:
perchè non si possono parcheggiare le moto nei parcheggi pubblici sotterranei a pagamento? A milano ho provato in un paio e la risposta è stata: picche! :mad: |
Quote:
|
In un comune dalle mie parti ci sono due parcometri, uno per le auto, e uno per le moto. Quello per le moto eroga un biglietto doppio autoadesivo. Una parte la metti da qualche parte visibile, l'altra te la tieni ne portaifoglio... ovviamente se ti fregano quella esposta c'e' la rottura di balle di andare al comando a presentare quella nel portafglio... I vigili passano e multano.. urka se multano!!!!
|
Da altre parti registri il parcheggio con il numero di targa della moto. E non devi incollare proprio nulla.
Quando l'ausiliario ritardato passa e controlla, gli ritornano i numeri di targa di chi ha pagato, se no multa. Capisco questo possa essere fantascienza. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©