![]() |
micro incidente
Stamani ho fatto una cavolata, ho superato una macchina quasi ferma, questa, mentre superavo, ha improvvisamente svoltato a sinistra, ho urtato nel suo specchio e sono caduto dalla parte opposta, data la velocità sono appena caduto senza nessuna conseguenza fisica. Pochi danni anche alla moto.
domando: in terra c'era la striscia continua e io non l'ho considerata, il tizio però non ha messo la freccia, secondo voi chi ha ragione? http://img227.imageshack.us/img227/2154/innc.jpg Uploaded with ImageShack.us |
hehe, teoricamente se interviene la polizia sò caxxi tua, però se c'è un testimone che afferma che l'auto stava accostando a dx e tu la superavi nella tua corsia ma poi l'auto ha svoltato a sx senza freccia, allora stai a posto.
|
....si chiama truffa!
|
Concorso di colpa.
In presenza di linea continua tu non potevi superare e il conducente dell'auto non poteva svoltare a sinistra... |
Che bel disegno....scusa non potevo resistere...
Un bel 50%... Che dice il tipo dell'auto? |
Quote:
|
ma infatti , se c'era striscia continua tu puoi superare purche' resti entro la striscia, ma di certo lei non puo' svoltare a sinistra! la prima evenienza deve essere dimostrata, ma la seconda e' inconfutabile
|
Mi sembra che con la striscia continua si possa superare, non si può oltrepassare la linea continua.
Mi sembra.... |
Quote:
Più che corretto. dal disegno avevo capito che comunque cp avesse superato anche la striscia continua. Se cp è rimasto al di quà della striscia l'unico in colpa è il conducente dell'auto . Tutto sta a dimostrare che cp non ha oltrepassato la striscia.....il punto cruciale è quello! |
non molto, se si dimostra che l'altro voltava a sinistra con riga continua ha torto in ogni modo, dato che dimostrare se cp ha passato la striscia e' impossibile sia in positivo che in negativo.
|
a maggior ragione potrebbe averla passata come ultimo tentativo di evitare l'incidente...
boh, fermo restando che farei un corso di disegno :lol: (scusa...) secondo me potresti tranquillamente non aver torto ;) In bocca al lupo! |
Quote:
ma se uno è/si ferma lasciando spazio per superarlo senza oltrepassare la continua, nemmeno un pulotto svizzero può sanzionarmi. è pacifico che l'auto, con la continua, non poteva svoltare. |
oggi giornata di incidenti !!
|
intanto è già cosa buona che non sei stato sanzionato da nessuna forza dell'ordine dovresti dire se la linea l'hai oltrepassata o se eri all'interno
|
Quote:
Potrebbe essere concorso di colpa, in quel caso. |
Concorso di colpa, tu hai sorpassato dove non potevi, lui ha svoltato dove non poteva e senza controllare lo specchietto:)
|
Ribadisco quanto sopra già sottolineato: se non hai superato la linea continua (prima di essere steso ;))non hai commesso alcuna infrazione e dunque è l'automobilista che si cucca tutta la responsabilità. Altrimenti sarebbe probabilmente un consorso di colpa.
Certo che sta gente che svolta senza guardare a lato o negli specchietti :mad::mad: |
dipende anche dalla segnaletica verticale :)
|
Giusta osservazione quella di reka...con linea continua, se c'è segnaletica verticale di divieto di sorpasso, non si può sorpassare anche restando all'interno della propria corsia di marcia.
Se invece tale segnale verticale non c'è (ma sempre con linea continua), allora si sorpassa ma stando ovviamente dentro la corsia. P.S.: spero di non aver detto ca§§ate |
Quote:
|
Intanto bisogna vedere se dove l'auto ha svoltato c'era una interruzione della linea continua per consentire -appunto- la svolta.
|
fermo restando che se la segnaletica verticale lo vieta allora è vietato il sorpasso, perchè cp dovrebbe avere superato la linea continua? a meno che l'auto non procedesse senza mantenere la destra, come prescritto, non riesco a vedere il motivo di spostarsi contromano.
|
Quote:
|
Se nessun altro ha visto esattamente dove passavi al momento del sorpasso puoi semplicemente dichiarare che stavi sorpassando la auto dentro la striscia continua e che hai scartato a sinistra per evitare l incidente.
Il punto dell´impatto a questo punto non e` + rilevante per stabilire la colpa. |
Con la nuova legge bersani ti risarcisce la tua compagnia. In presenza di dubbio sulla dinamica attribuiscono un 50% di responsabilità ad entrambi. Se non hai fatto altri incidenti (con il 50% di responsabilità, durante l'anno,) non ti aumenta la bonus-malus. Se poi vuoi la ragione piena devi solo fare causa.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©