![]() |
consumi olio 1200RT
Ciao a tutti: un vostro parere
Ho acquistato a Novembre 2009 una 1200RT usata del 2005: tutto bene sono contento dell' acquisto (prima BMW per me). Una sola cosa sul consumo dell' olio. In 3200Km (fatti dopo il taglianto dei 30.000, eseguito a Febbraio 2010) ho aggiunto 7 etti di olio: mi sembra troppo che ne dite? Grazie |
La mia del 2007 45K km consuma abbastanza poco. Circa 1 kg ogni 10 Km. Quando era piu' giovane pero' consumava di piu'.
|
Quote:
|
se mi ricordo bene dovrebbe consumare circa 1 etto ogni 500/600 km, e il tuo conto torna. ma hai controllato la finestra o ti fidi del computer
|
Una volta alla settimana guardo la finestra, non mi fido del computer
|
Il consumo che descrivi è eccesivo.
Forse addirittura fuori tolleranza, ma andrebbe chiarito con un'officina BMW. Il motivo di un elevato consumo d'olio può essere difficile da trovare, e se hai voglia di approfondire vai sulle VAQ della sezione tecnica. Posso intanto anticiparti, se avrai voglia di approfondire, di capire ad esempio se la moto ti fa una fumata bianca quando accendi, oppure se dopo una lunga discesa in cui usi il frenomotore, hai fatto caso se ridando gas ti fuma...oppure se la tieni abitualmente sul cavalletto laterale. Due sitomi (i primi in particolare) che potrebbero portare a due diagnosi differenti. Comunque un eccessivo consumo d'olio richiede probabilmente un intervento sul motore. ciao, g.a. |
Ho notato che spegnendo il motore con la moto appoggiata sul cavalletto laterale, fa si che al momento dell'accensione fumi, almeno nella mia.
|
agosto
sicuramente nn ho capito qlcosa... dal titolo del 3d deduco che si tratta dei 1200 ma dal tuo profilo dovresti avere un 1150 ecco un buon motivo x mettere il tipo/modello di mucca in firma Ritornando al titolo e con la storia di 2 RT 1200 , mi sento di dire che , normalmente , i 1200 consumano poco olio ed è sempre buona norma tenere il livello in zona "pallino rosso". Utilizzando olio corretto (la mamma dice : Castrol GPS 15W-50) , a livello e usando normalmente la mucca (tragitti non cortissimi/riscaldamento adeguato prima di dare gas) , il consumo che ho rilevato non supera i 500-700 g in 10K. Poi , mica tutti i motori sono uguali ma 2.5 kg in 10K (pacio54)mi sembrano eccessivi. Pacio , se dai qlc info in più , forse riusciamo a darti risposte migliori ciao Bert |
Scusate, ovviamente non e' 1 Kg ogni 10 Km ma ogni 10 mila Km!
|
io ho messo circa un etto scarso in 3600 km....(era poco sopra la metà del vetrino prima del rabocco)
|
giumpy79
forse dipende dov'era 3600km prima e quanti ne avevi in programma di fare dopo il rabboco da farmacista... |
beh la maggior parte fatti in città...e dopo il rabocco ho fatto 1500 km tra autostrade e paesi... :D
|
La mia se metto olio consigliato dalla BMW ne consuma 1 kg ogni 1000 km ora uso un olio minerale 20w 50 dell'agip ed il consumo e sceso di parecchio ora sono a 300 grammi ogni 1100 km
|
rispondo a Bert
Scusate se non sono molto preciso, ho modificato la mia firma in modo che compaia anche la versione della moto. Riguardo l' olio: forse sono un po' apprensivo io. Io rabbocco quando (a caldo, dopo 5 minuti di fermo motore ed in piano, come consigliato dal conc) trovo l' olio a meta' del vetro, allora aggiungo circa 100/150 grammi. Il problema e' che dopo circa 400 Km sono li' a rabboccare di nuovo. Sono io che esagero? |
se ricordo bene (semmai correggetemi) fra min e max dell'oblo' ci passa 1/2 litro
Forse potresti fare i rabbocchi con maggiore tranquillità (che sò, ogni 1000 km) però il consumo mi sembra comunque un po'alto... |
Alla fine ho chiamato il concessionario ed il meccanico mi ha detto di aggiungere olio solo quando il livello e' a 1/4 della finestrella altrimenti il rischio e' che avendone troppo lo bruci. Quindi meno ansia nei rabbocchi.......
Naturalmente l' olio va' controllato a motore caldo e fermo da almeno 5 minuti. Lo farò e vediamo. Saluti a tutti quelli che hanno partecipato. |
pacio 54
Vai nelle VAQ e vedi la teutonica procedura omologata QdE -> dopo il fermo motore e prima del centrale , tienila 10 min in laterale...così si svuota per bene il radiatore. sauro Non è che il Castrol GPS 15W-50 sia un olio molto diverso da quello che usi. Sicuro che con un sintetico 10W-40 , la stagione estiva e un pò di manetta il consumo sale...ma è il 10W-40 che non è adatto (se è questo che intendevi come olio consigliato dalla mamma) ciao Bert |
x Bert. la diversità sta nel fatto che il castrol 15w 50 (consigliato da BMW) è olio sintetico mentre quello che uso ora è un olio minerale sicuramente più duro e meno volatile del sintetico.
|
Quote:
correggi dai !!!!!!:D |
Avevo gia' corretto qualche post fa! 1Kg ogni 10K Km circa.
|
sauro
l'olio Castrol Power 1 GPS 15W-50 consigliato da mamma non è sintetico ma è solo parzialmente sintetico o a base sintetica che dir si voglia. E' un modo molto markettaro x vendere un minerale corretto/evoluto Sulla durezza e volatilità di uno verso l'altro non dico nulla ma non vorrei avessi preso in esame olii , periodi , gradazioni diverse. ...ma come è andato il raduno delle RT? quest'anno ho preferito le "dolomiti classiche" ma in un we di luglio scendo in Umbria. ciao bert |
io sull'rt 06 consumavo 1k ogni 10k usando gps 15/50
sulla nuova 2010 ho già k 6,6 e non ha consumato neanche una goccia d'olio, ma!!!! |
Il raduno è andato bene sui giri randagi del centro sud ci sono anche le foto dagli una occhiata Bert ...meritano davvero, se torni in Umbria fammi uno squillo che un caffè insieme lo prendo volentieri
|
claudio.dc
confermo l'inesistente consumo del bialbero. Al 1° taglia il mecca (al solito) ha caricato over finestra. Mi aspettavo un consumo "rapido" fino al pallino Nada de nada. A 5.5K dal taglia sempre sopra finestra sauro certo , sarà fatto ciao Bert |
Quote:
ciao bert:lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©