![]() |
Differenze sostanziali tra Garmin e Tomtom
Si può dire che TomTom è + "plug and play" (pensato su un palmare) e un Garmin è un pò + professionale o no?
Voi che già li utilizzate sapreste darmi qualche dritta per valutare l'acquisto di uno o dell'altro? Uso la moto 365 giorni all'anno (casa-lavoro-vacanza-fancazzismo) e vorrei un navigatore che abbia mappe MOLTO dettagliate (non ho una sede lavorativa fissa e viaggio spesso "a c@zzo di cane" :smile: e quindi che supporti una modalità diciamo così bussola), che sia bluetooth per l'utilizzo con auricolare, che abbia la possibilità di "progettare" le routes su pc prima del viaggio e che sia diffuso, quindi non un prodotto "di nicchia". In +, vorrei il supporto per schede sd e un display ben leggibile...senza dimenticare ovviamente la funzionalità di indicazione vocale... E ancora...supporto post-vendita, assistenza?Quale il migliore? Chiedo troppo? :lol: :lol: :lol: Scherzi a parte, mi sembra che entrambi i marchi forniscano più o meno le funzionalità di cui sopra, ma quello che vorrei sapere esattamente è il motivo per il quale avete acquistato uno piuttosto che l'altro! Nel frattempo, grazie :wink: ... |
Il sw per pianificare le rotte su pc è una prerogativa dei Garmin.
Irrinunciabile, imho.. |
Quote:
mi chiedo solo perchè garmin non abbia ancora fatto un gps apposito per i motociclisti... chissa, magari leggendo qui... :roll: |
concordo al 100% garmin
|
Uhm, buono a sapersi...le varie mappe aggiuntive sono facilmente reperibili?
|
Quote:
Su Internet, le trovi anche ma sono inutilizzabili (i GPS Garmin usano dei codici di sblocco legati alla singola unità) Fabrizio |
Quote:
Nel senso, le trovo nei negozi o devo ordinarle via internet? |
Tra l'altro, come trovate la gestione dei POI sul garmin?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©