![]() |
Comparative Super Tenere - MTS etc / GS1200
Da felicissimo possessore di R1200R, mi stupisce leggere sulle riviste di settore (vedi motocicliso 06/2010 questi paragoni tra nuove enduro stradali :(
E' vero che il nuovo segmento di riferimento (enduro stradali) generi questo, ma mi sembra che sia Ducati che Yamaha, e non ultima KTM si siano (giustamente visti i risultati delle vendite BMW - GS) "atrezzati" per rubare fette di mercato a BMW. Mi sono spesso domandato se comprare la moto è più una moda o un piacere (nel mio caso 25 anni di due ruote stanno a testimoniare una passione più che il marketing :D), ma non vi sembra che la "moda" stia prendendo il sopravvento sul piacere di avere 2 ruote ? Mi spiego, quanto il marketing fa "vendere" rispetto alla "passione", quanto il leggendario boxer vale i desmo ducati o altro ? :confused: Vista la mia scelta R1200R, ho sempre considerato il GS come una moto totale, ma chi veramente la usa in off ? Quanti dei clienti GS vanno sulle strade off ? Li vorrei vedere !!!!:confused: Secondo me è una moto eccellente che ti permette di fare tutto, ma credo sinceramente che no oltre il 10 % di chi acquistqa GS vada in off. Allora se il segmento di riferimento deve essere tale, perchè offrire mezzi che "eventualmente vanno anche off" quando sappiamo tutti che la maggior parte non lo fanno ? Siete tutti da Parigi-Dakar ??? La :arrow: per il GS mi saliva sulle spalle, ma visti gli sviluppi del mercato ritengo la mia scelta R1200R sempre più azzeccata !!:D:D:D .............poi ognuno ha la sua opinione :) La mia R1200R è uno spettacolo |
Quote:
Del resto, il fatto stesso di usare il termine "enduro" su moto come la MTS e la SuperTenerè è ridicolo. L'off che possono fare questi due modelli è più o meno quello che potremmo fare con qualsiasi naked stradale o anche con un T-Max. |
La moda per me oggi è il gigantismo. Le novità più interessanti recenti sono stati dei 1200cc (Multistrada, SuperTenere, VFR), ma son progetti partiti quando la crisi doveva farsi vedere bene, forse ora si stanno sviluppando veicoli e cilindrate ben meno possenti. Lo spero. Io avevo un enduro 350 che non era affatto considerato essere una moto "piccola", all'epoca il Dominator e l'XR600 erano considerati essere moto di sostanza, da appendersi il poster in cameretta.
Non voglio ne' fare il San Francesco ne' il Savonarola, così come so quanto conti l'aspetto emotivo in questo mondo, tuttavia tornare alla razionalità ogni tanto, chiedendosi quanta parte delle potenzialità del proprio mezzo viene veramente utilizzata normalmente, non sarebbe male. Ah, m'è appena venuto in mente anche che all'epoca del Dominator e dei TT600 le finanziarie non erano più diffuse delle edicole. |
sbollard non capisco se vuoi dire che Enduro è di moda, e su questo sono assolutamente d'accordo, o se, visto che poi in off ci vanno in pochissimi, tanto vale prendere una stradale. con il mio gs ho fatto qualche strada bianca dove ci sarei potuto andare tranquillamente anche con una stradale ma poi quando vado con amici in autostrada che hanno una R, pur avendo questi montato un cupolino maggiorato Isotta, questi amici mi dicono che sopra i 130 Km/h l'aria la sentono tantissimo e dopo un pò si stancano cosa che con una enduro stradale, gs, multistrada o supertenerè che sia, questo non succede
|
:happy1::happy1::happy1:
|
Comparative Super Tenere - MTS etc / GS1200
A dirla tutta anche a 180 con l'adv si viaggia benone;) la r è comunque una gran moto mi piace tantissimo come viaggia... Però alla lunga fiacca...
|
Mah!
Quote:
resta di fatto che a me non piace per svariati motivi (ABS non disinseribile in primis), ma credo proprio che sia una moto da rispettare per gli amanti dell'enduro stradale!!! |
Quello del video ci sa fare e se avesse una moto che pesa 50 kg meno ne farebbe ancora delle piu' belle !
|
...non per altro questa categoria di endurune son chiamete i SUV delle due ruote...il paragone mi sembra starci tutto...quanti di coloro che si comprano un X 5, un Ml etc etc andranno mai in fuoristrada?
|
pure con il GSXR, piano piano, ci si va per strade bianche.... ma non per questo è stata inserita nelle famose comparative.
Dai, non scherziamo...... |
Quote:
|
Quote:
Però le scale le salivo e le scendevo anche col vespino. E per quanto riguarda le evoluzioni sulla sabbia, la gran parte del merito ce l'hanno le gomme: osservate la tassellatura. Con le gomme di serie, alla normale pressione adatta per la strada asfaltata, quelle cose non le fai mica, né con la ST né con un GS. Se ci metti quelle stesse tassellate sotto una Z1000, sono certo che sulla sabbia fai le stesse cose che fai con la ST. E comunque io volevo dire una cosa del genere: :) http://i45.tinypic.com/6899ht.jpg |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©