Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   la mia 1150 rt non parte. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=276365)

TecNiko 11-06-2010 17:49

la mia 1150 rt non parte.
 
Ciao a tutti.
Ho un problema alla mia rt 1150, non ne vuole sapere di partire dopo aver smontato e rimontato il motorino di avviamento. Dopo aver fatto diverse prove ho smontato le candele ed ho provato a vedere se arrivava corrente, ma non c'è nessuna scintilla. Mi potete aiutare?
Grazie

dosa 11-06-2010 18:15

ma la pompa benzina parte?

zanna 11-06-2010 18:27

Quote:

dopo aver smontato e rimontato il motorino di avviamento
ma il motorino gira ?

arsenio 11-06-2010 18:27

potrebbero essere le bobine.. a me è successo..

TecNiko 11-06-2010 18:38

Quote:

Originariamente inviata da dosa (Messaggio 4853353)
ma la pompa benzina parte?

si sento il ronzio

TecNiko 11-06-2010 18:38

Quote:

Originariamente inviata da zanna (Messaggio 4853387)
ma il motorino gira ?

Si gira normalmente

TecNiko 11-06-2010 18:41

Ho una sola bobina che poi si dirama in due

SKA 11-06-2010 19:01

...e se fossero i sensori?, hai preso acqua o hai lavato la moto?


http://vaqdellelica.altervista.org/v...100_1150XX.pdf

TecNiko 11-06-2010 19:16

Non mette in moto col pulsante start a strappo si

TecNiko 11-06-2010 19:35

l,ho lavata una decina di giorni prima che mi succedesse l'inconveniente, poi ho fatto un viaggio su e giù per la Sicilia ed alla prima tappa ossia dopo un 150km la moto non si è messa in moto col pulsante ma bensì dopo aver preso una discesa quindi a strappo.

cecco 11-06-2010 20:05

Io penso sempre a quello: mai avuto problemi con le fascette stringicavo?

teibet 11-06-2010 22:13

Secondo me devi descrivere bene il problema, non si è capito se quando premi il pulsante di avviamento il motorino gira. Se parte a spinta e premendo il pulsante il motorino gira la cosa suon ben strana.

Rumpestump 11-06-2010 22:20

Non sono un esperto, ma non potrebbe essersi rotto il meccanismo di trasmissione dell'avviamento? Cioè l'impulso elettrico c'è ed il motorino gira ma gli ingranaggi interni sono andati a ramengo.

teibet 11-06-2010 22:22

Ma prima di smontare il motorino di avviamento partiva?

TecNiko 12-06-2010 09:05

Buongiorno, avete ragione spiego meglio il problema. Domenica percorro un primo tratto di strada di circa 150 km spengo la moto, nel riavviarla sento il motorino girare e poi un rumore metallico provenire dallo stesso, quindi non si mette in moto, questo sempre con lo start. Prendo una discesa, metto la terza è parte. Percorro circa 100 km ancora stesso difetto e così per tutta la giornata. L'indomani faccio la prova a mettere in moto con lo start, si avvia immediatamente. Faccio vari tentativi tutto ok. Nel pomeriggio provo, di nuovo inizia a girare il motorino poi rumore metallico quindi non si avvia. Decido di smontare il motorino, lo faccio revisionare lo rimonto, si avvia per ben 2 volte e poi nulla. Questo sempre e tutto con lo start. Provo a vedere se arriva corrente alle candele, ma non arriva a nessuna delle due. Spiegato il problema nel dettaglio. In moto non ho più provato a strappo perchè pesa un accidenti e il pavimento, per dove è messa, è fin troppo liscio.

ennebigi 12-06-2010 09:41

Batteria ????

arsenio 12-06-2010 09:44

ma una volta accesa.. resta al minimo o poi si spegne ?

TecNiko 12-06-2010 10:54

no rimane accesa normalmente

Rumpestump 12-06-2010 13:53

Non so a che livello di "smontaggio tu ti sia spinto, ma quello che qui nel link è indicato come n.3 è a posto? Non è che si è sdentato?

http://www.realoem.com/bmw/showparts...73&hg=12&fg=15

SandWhisper 12-06-2010 17:04

Azzarderei un'ipotesi il solenoide del motorino non fà scattare in avanti il pignone del motorino d'avviamento, che quindi gira, ma non fà girare il volano.
Possibili cause, meccanica, o elettrica.
Se meccanica, il meccanismo riceve l'impulso dal solenoide, ma non scorre, da verificare ed eventualmente pulire o lucidare con carta vetro fine, poi lubrificare, se l'origine è elettrica può essere il solenoide bruciato.

Io tirerei giù il motorino d'avviamento e verificherei il movimento collegandolo ad una batteria da auto, ( DEVE ESSERE CHIUSO IN MORSA-NON TENUTO IN MANO)

u00328431 14-06-2010 12:17

Quote:

Originariamente inviata da TecNiko (Messaggio 4853532)
Non mette in moto col pulsante start a strappo si

Il motorino ingrana nel volano (cioè, il motore gira quando premi il pulsante di avviamento?) Dovresti capirlo dal rumore. Se sì, come credo, il problema è che stranamente la corrente arriva alle candele quando parti a strappo e non quando parti col motorino. Buffo, pero, perché non c'è motivo. A meno che:
a. partendo a spinta, con te sopra e il manubrio diritto, le famigerate fascette... come ha scritto Cecco
b. quando fai lo start, su quale cavalletto è appoggiata? Prova ad avviare standoci sopra e con i cavalletti su.

Il quadro è completamente acceso (luci, spie, ecc)?

Controlla anche se la corrente arriva al primario (bassa tensione) della bobina, così determini se il problema è la bobina o sta a monte. Purtroppo per questo controllo devi trovare il cavo che arriva alla bobina, sotto il serbatoio.

gius76 14-06-2010 15:22

C'erano tracce di grasso molto liquido sotto il motorino,quando hai smontato il carterino?Ho avuto lo stesso problema tuo con la mia r 1150 r.
A caldo non partiva dallo start ma avevo l'impressione che il motorino facesse girare il volano della frizione, ma era solo un impressione.Così, al secondo smontaggio del motorino stesso ho chiesto al meccanico di non limitarsi solo a pulire dal grasso od olio che fosse, solo il pezzo 04 dello schema che ti ha inviato Rumpestump,ma di aprire anche la calotta (quella grande cilindrica )dove hanno sede le calamite.Quell'albero che nel disegno entra dentro la calotta termina,all'interno di quest'ultima,con una corona dentata che,durante l'avviamento,si innesca e poi si disinnesca a tre ingranaggi che si trovano subito dietro, dentro una scatola piena di grasso.Questa è separata dal resto del corpo e dalla stessa calotta da una sorta di tappo metallico che non permette la fuoriuscita del grasso nel resto del gruppo.Nella mia si è sganciato il suddetto tappo e il grasso ha intriso tutto facendo slittare la frizioncina del motorino che a sua volta,soprattutto a caldo, non faceva innescare la corona n°3 dello schema al volano della frizione motore.

Ho sistemato il tappo metallico ripulitendo ed ingrassando il tutto e la moto sembra essere tornata a mugolare come una volta.

TecNiko 15-06-2010 09:21

No nessuna traccia di grasso. Ho avuto modo di parlare con capo officina della bmw di roma, che conosco, e mi ha detto che potrebbe essersi guastata una micro resistenza della centralina. Non ci capisco più niente

gius76 10-05-2012 13:05

Salve ragazzi,
chiedo anche a voi visto che come me avete avuto la sfiga delle rotture più rare.
Vi è mai capitato che non arrivi corrente solo all'impianto d'iniezione?
La mia non parte, perchè gli iniettori, dopo un lavaggio ed un giro di un km non ne vogliono più sapere di polverizzare benzina, per assenza di corrente. Ho chiesto nei thread sulle rotture dei sensori di Hall ma nessuno sembra avere avuto gli stessi sintomi della mia

vaccaro croce 10-05-2012 13:21

Fai verificare l'impianto di allarme,dovresti essere sicuro che sia disinserito


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©