Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Pilota Responsabile e Consapevole... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=27630)

Joe Falchetto 09-05-2005 16:50

Pilota Responsabile e Consapevole...
 
Per quanto io sia pienamente d'accordo tanto con quelli che si sentono responsabili dei loro zainetti, tanto con gli zainetti che con consapevolezza e responsabilità montano le selle posteriori delle mukke, ci sono alcune cose che mi sento di dire ad onor del vero.

Premesse.

1) l'esperienza dell'aeronautica ci dice che la stragrande maggioranza degli incidenti è causata dall'errore umano.

2) tutti siamo adulti. Per gli zainetti minorenni, il discorso che farò non vale.

3) Dato che il controllo qualità in motociclistica è molto meno ferreo che in aeronautica, il guasto meccanico è abbastanza frequente, come causa di incidenti.

4) proprio venerdì leggevo sulla documentazione di un capo di abbigliamento protettivo il disclaimer... che diceva che l'abbigliamento protettivo è progettato per ridurre, ma non eliminare, le conseguenza dannose di un incidente; che in alcuni rari casi, le protezioni possono aggravare il danno, anzichè mitigarlo; e che l'unico modo certo per evitare gli incidenti in moto è di non andare in moto.

Fatte queste premesse, IMHO, il pilota di una moto ha la responsabilità di:
-manutenere e condurre il mezzo con criterio, orientato alla sicurezza sia dello zainetto che degli altri utenti della strada, anche se questi ultimi sono utOnti....;
-informare lo zainetto che gli incidenti in moto sono un fatto della vita e prima o poi succedono (SGRAAATTT); e che il pilota manterrà in generale una guida sicura, con eventuali "sforature" ove parrà sicuro farlo;
-che l'uso di abbigliamento protettivo tende a ridurre, ma non eliminare le conseguenze dannose di un incidente che prima o poi potrebbe ben succedere;
-di mettere a disposizione dello zainetto dell'abbigliamento protettivo omologato (non necessariamente il meglio del meglio: quanto le proprie tasche si possono permettere) nella misura in cui ciò è possibile nei fatti. Ad esempio io mi porto sempre dietro un casco (eventualmente vecchio, ma funzionale), delle ginocchiere (20 euro), un paraschiena e dei guanti protettivi; e se so che dovrò fare un giro con zainetto prima di uscire di casa, porto anche una giacca con protezioni... ma non ho pantaloni per zainetto;

Lo zainetto, salendo sulla moto con queste informazioni e avendo accettato o rifiutato l'offerta dell'abbigliamento protettivo, si assume in proprio tutte le responsabilità -anche morali- che derivano da questo suo atto.
E anzi, deve partecipare alla guida al meglio delle sue capacità.
Fermo restando che è sempre libero di chiedere al pilota di fermare la moto, e di scendere nel caso non sia più che d'accordo con la guida del pilota.

Ovviamente IMHO, i miei 0.02€.

Benzene 09-05-2005 16:53

a cosa servono le ginocchiere?

Joe Falchetto 09-05-2005 16:59

Quote:

Originariamente inviata da Benzene
a cosa servono le ginocchiere?

sono le solito protezioni per le ginocchia ed il terzo superiore della tibia che si trovano nei pantaloni tecnici.

Solo che sono dotate di fettucce di velcro in modo da poter essere messe direttamente sulle gambe, sotto i pantaloni.

Sono piccole, semplici ed omologate.

liz 09-05-2005 17:31

Quote:

Originariamente inviata da Benzene
a cosa servono le ginocchiere?

per prendere il tè, quando lo zainetto non se la sente di attaccarsi al thermos. :shock:

sKappa 09-05-2005 17:48

Quote:

Originariamente inviata da liz
Quote:

Originariamente inviata da Benzene
a cosa servono le ginocchiere?

per prendere il tè, quando lo zainetto non se la sente di attaccarsi al thermos. :shock:

urka!!! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Joe sei un americano!!!!!!!!!! :?: :?: :?:

La moto può danneggiarti gravemente......
Se usata senza criterio può provocare fratture!!!! :!: :!: :!:

Joe Falchetto 09-05-2005 17:54

anche se usata correttamente.

C'è sempre il sardomobilista imbecille, o il guasto meccanico in agguato...

Joe Falchetto 09-05-2005 17:54

se continuo a sgrattarmi così... mi arrestano per atti osceni...

barbasma 09-05-2005 18:16

Quote:

Originariamente inviata da Benzene
a cosa servono le ginocchiere?

per trombare alla pecora anche su asfalto senza farsi male....

Joe Falchetto 09-05-2005 18:25

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
Quote:

Originariamente inviata da Benzene
a cosa servono le ginocchiere?

per trombare alla pecora anche su asfalto senza farsi male....


certo che vivere nell'incontaminata natura dell'alta valtellina fa male alla salute...

ma una buona, sana, vecchia camporella come quella che i milanesi vanno a fare al parco, su un tappeto di margheritine, no?

barbasma 09-05-2005 18:29

ma io lo dicevo per voi.... dove la trovate l'erba in centro?

Guanaco 09-05-2005 18:40

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
Quote:

Originariamente inviata da Benzene
a cosa servono le ginocchiere?

per trombare alla pecora anche su asfalto senza farsi male....

...Ma anche per farsi trombare vanno bene.
:lol:

bepin 09-05-2005 19:20

Re: Pilota Responsabile e Consapevole...
 
Quote:

Originariamente inviata da jdhoring
4) proprio venerdì leggevo sulla documentazione di un capo di abbigliamento protettivo il disclaimer... che diceva che l'abbigliamento protettivo è progettato per ridurre, ma non eliminare, le conseguenza dannose di un incidente; che in alcuni rari casi, le protezioni possono aggravare il danno, anzichè mitigarlo; e che l'unico modo certo per evitare gli incidenti in moto è di non andare in moto.

Chiamasi "responsabilità da prodotto" o se volete "pariamoci il c@@o" che ha fatto lievitare il peso (e il costo) di un fattore 10 dei libretti di uso di tutto dopo una serie di sentenze, nella solita America ma non solo, fra cui la più surreale è quella che una donna ha vinto una causa perchè nel manuale non c'era scritto che non si può asciugare il gatto col forno a microonde. Per non citare quella di un'altra donna che aveva vinto contro McDonalds perchè guidava col bicchiere di carta del caffè tra le gambe, ha inchiodato, si è ustionata proprio lì e ha accusato McD che non l'aveva avvisata ... giuro sono vere.

Niente male anche quelli dei kit vivavoce per auto che tanto per cominciare dicono TUTTI che telefonare mentre si guida è pericoloso e perciò va evitato.

Joe Falchetto 09-05-2005 19:24

Re: Pilota Responsabile e Consapevole...
 
Quote:

Originariamente inviata da bepin
Quote:

Originariamente inviata da jdhoring
4) proprio venerdì leggevo sulla documentazione di un capo di abbigliamento protettivo il disclaimer... che diceva che l'abbigliamento protettivo è progettato per ridurre, ma non eliminare, le conseguenza dannose di un incidente; che in alcuni rari casi, le protezioni possono aggravare il danno, anzichè mitigarlo; e che l'unico modo certo per evitare gli incidenti in moto è di non andare in moto.

Chiamasi "responsabilità da prodotto" o se volete "pariamoci il c@@o" che ha fatto lievitare il peso (e il costo) di un fattore 10 dei libretti di uso di tutto dopo una serie di sentenze, nella solita America ma non solo, fra cui la più surreale è quella che una donna ha vinto una causa perchè nel manuale non c'era scritto che non si può asciugare il gatto col forno a microonde. Per non citare quella di un'altra donna che aveva vinto contro McDonalds perchè guidava col bicchiere di carta del caffè tra le gambe, ha inchiodato, si è ustionata proprio lì e ha accusato McD che non l'aveva avvisata ... giuro sono vere.

Niente male anche quelli dei kit vivavoce per auto che tanto per cominciare dicono TUTTI che telefonare mentre si guida è pericoloso e perciò va evitato.

Conosco bene il concetto di "product liability", ma in questo caso misembra adeguato dirlo: con tutti i telelever, gli ABS, i paraschiena eccetera facciamo troppo in fretta a dimenticare che anche il banale mototurismo bradipo è comunque uno sport pericoloso.

boscaiola 09-05-2005 19:29

Re: Pilota Responsabile e Consapevole...
 
Quote:

Originariamente inviata da jdhoring
Conosco bene il concetto di "product liability", ma in questo caso misembra adeguato dirlo: con tutti i telelever, gli ABS, i paraschiena eccetera facciamo troppo in fretta a dimenticare che anche il banale mototurismo bradipo è comunque uno sport pericoloso.

Così parlò l'uomo del mocassino....

Joe Falchetto 09-05-2005 19:31

Eggià...

però nel frattempo mi son preso delle scarpine tecniche che sono un bijou...

boscaiola 09-05-2005 19:33

con fiocchetti e strass?

Joe Falchetto 09-05-2005 19:36

Quote:

Originariamente inviata da boscaiola
con fiocchetti e strass?

t'infiocchetto io a te... :lol:

boscaiola 09-05-2005 19:38

Quote:

Originariamente inviata da jdhoring
Quote:

Originariamente inviata da boscaiola
con fiocchetti e strass?

t'infiocchetto io a te... :lol:

No, no il mio coiffeur ha detto che i fiocchetti non sono IN

Joe Falchetto 09-05-2005 19:42

Quote:

Originariamente inviata da boscaiola
Quote:

Originariamente inviata da jdhoring
Quote:

Originariamente inviata da boscaiola
con fiocchetti e strass?

t'infiocchetto io a te... :lol:

No, no il mio coiffeur ha detto che i fiocchetti non sono IN

Il mio salumiere dice che il fiocchetto è squisito...

Degus 09-05-2005 19:44

Quote:

Originariamente inviata da Barbasma
dove la trovate l'erba in centro?

si trova...si trova... :weedman:

boscaiola 09-05-2005 19:44

Ops ... la conversazione sta prendendo il classico tono da Studio... viaaaa!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©