![]() |
ADV 1200 mozzo post arrugginito
qualche giorno fa mi sono accordo che all'interno del cilindro cavo del mozzo ruota posteriore ci sono alcuni punti di ruggine. Qualcuno di voi ha già avuto tale esperienza e vi ha posto rimedio? Se si con cosa?
Il primo che mi risponde il WD40 glielo faccio bere.... :lol: |
io sono decisamente più avanti di te :-o
i punti di ruggine si sono trasformati in "bolle" e si sono, ovviamente aperti, a mò di vernice sfogliata.... ho grattato la parte con una paglietta di lana di ferro e nei punti scoperti ho fatto dei ritocchi con uno stick di vernice (tipo pennarello indelebile) di un colre il più possibile simile .... una cacata non indifferente :lol::lol: ma almeno ho arginato il fenomeno |
è il regalo della "salatura" invernale delle strade, sempre piu' abbondante ogni anno che passa!
Io avevo qualche puntino di ruggine e l'ho eliminato col wd40 ma era veramente poca cosa, probabilmente l'ho preso per tempo. ps: adesso me ne bevo una bella bicchierata come da tuo invito |
Quote:
x stuka: bevi bevi che ho sentito che è sgorgante ma anche gastroprotettivo e antidepressivo e anticoagulante e ansiolitico e antistaminico e.... :mad: :lol: adesso vado a farmi un pieno di V-power e poi dal conce a sentire se ci sono richiami per la mia moto.... :lol: |
Quote:
Nel mio caso segni di corrosione sono presenti solo nei raccordi dei tubi freno, non certo sul mozzo. Direi che il trattamento non è perfetto, o comunque non all'altezza di una moto eclettica per viaggi a 360° ecc. ecc. Il mio XTZ660 non aveva un punto di ruggine dopo 8 anni ed a quei tempi non avevo nemmeno il garage. |
Quote:
avevo anch'io dei punti di ruggine nel mozzo, non sono intervenuto subito (della serie, ogni giorno dicevo "ci metto mano domani" :cool:) e quando poi ho deciso di dargli una lavata (mi capita una volta all'anno circa :-o), pur non avvicinandomi molto con la lancia dell'autolavaggio, alla fine mi sono accorto che i puntini erano diventati due puntazzi di ruggine di un tre/quattro millimetri di diametro, proprio come quando salta via la vernice :(:( ergo, controlla subito bene l'entità della cosa oh, tieni presente che in concessionario l'ho fatta vedere al tagliando successivo ed ammesso e non concesso il discorso garanzia (ero comunque fuori), per risolvere devi sostituire il cardano :-o francamente la moto va talmente bene che poco mi importa di qualche difetto dentro il mozzo :cool: |
tristezza infinita... ho un amico con una R 1200 R ancora in garanzia che ha lo stesso problema....
leggi http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=275467 |
Quote:
|
ADV 1200 mozzo post arrugginito
Riporto una foto che ho trovato su altro forum che ritrae perfettamente lo stato del mio mozzo posteriore... :mad::mad::mad: SAPEVO CHE NON DOVEVO CIMENTARMI A LAVARE LA ADV!!!
Che dite? Intervengo in qualche modo? Lascio così? Applico qualche prodotto? http://i57.tinypic.com/v7yv5w.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©