![]() |
Consiglio vendita moto e assicurazione
Forse ho venduto la moto (e qui ci sta' una feroce ravanata ai maroni) ma , il ragazzo che viene a prenderla verrebbe di sabato mattina. per il passaggio basta andare in agenzia che non c'e' problema ma l'assicurazione e' chiusa e , senza passaggio , l'assicurazione non assicura un tubazzo.
Ora stavo pensando , siccome , comunque. la moto sara' coperta dalla mia assicurazione fino a lundei lui potrebbe tornare con la moto assicurata con la mia assicurazione (che comunque non specifica chi deve pilotare il mezzo). E' una cosa fattibile o , in caso di incidente, l'assicurazione non paga una mazza ? |
L' assicurazione la fa il nuovo proprietario valevole da venerdi ore 24.00.
La tua assicurazione la tieni assolutamente tu e non fai guidare la moto se il nuovo proprietario non ha la sua di assicurazione cioè intestata a lui. Prova a pensare cosa succede se parte con la moto con l'assicurazione intestata a te e sfiga delle sfighe ha un incidente, mette sotto qualcuno???????? ...Vengono a cercare te.... |
+100 quote Tommasino....:D:D:D
|
Quote:
|
Concordo pienamente con Tommasino. Prima di dare la moto al nuovo proprietario, assicurati che lui l'abbia...assicurata :lol:, ma assolutamente non la consegnare con l'assicurazione intestata a te...non si sa mai nella vita cosa può succedere
|
Ci ho pensato subito dopo aver finito di scrivere il post.... avete ragione . Grazie per avermi fatto rinsavire
|
Se non hai qualche clausola di guida esclusiva, l'assicurazione copre il veicolo chiunque ci sia alla guida.. con le stesse limitazioni/possibilità di rivalsa sul titolare della polizza (guida in stato di ebrezza, ecc.)
A me è capitato un paio di volte di acquistare un mezzo "coperto" (per concessione del venditore) dalla polizza precedente giusto il tempo di portarlo a casa. Dipende sempre da chi hai davanti, alla fine. |
Civilmente è responsabile il proprietario della moto, non il contraente della polizza R.C. che non c'entra nulla!!!
Tu (venditore) devi tenere copia del cdp firmato dall'acquirente e quello è valevole come atto di vendita. Se vuoi fare una cortesia all'acquirente puoi lasciarlo in copertura fino a lunedì oppure mandarlo via senza assicurazione: non sono fatti tuoi. Comunque non dargli il tagliando della polizza perchè poi potrebbe essere problematico rientrarne in possesso per stornare o volturare la polizza stessa. |
Per toglierti ogni dubbio chiama la tua assicurazione !
|
Secondo me l'importante è:
- fare il passaggio di proprietà: da quel momento il proprietario della moto è lui e ne risponde lui; - per sicurezza fai "bloccare" la tua polizza dichiarando la vendita della moto. Queste sono le uniche cose che devi controllare. Ovviamente il nuovo proprietario dovrà avere la polizza a lui intestata ma, se vuole fare il furbo, a te non interessa in quanto ne risponderà solo lui (la moto è sua, la tua assicurazione è sospesa): sono solo c@zzi suoi. |
quoto bostvo.
dopo che la moto è venduta la precedente polizza cessa di validità perchè è stato cambiato unilateralmente il contratto. quindi o gli mandi copia del libretto e lui il giorno prima (domani?) fa una assicurazione nuova a suo nome (o voltura la tua) oppure (come ho fatto io) va piano, sta accorto, evita strade trafficate e se la porta a casa senza assicurazione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©