![]() |
truffa a rovescio
come vi comportereste voi se riceveste una mail di risposta ad un annuncio di vendita pezzi BMW
in cui il personaggio vuole 300 euro di roba in contrassegno e va bene anche se di solito mi faccio pagare con bonifico perché il destinatario si fida, evidentemente poi invece di arrivare l'assegno delle poste torna indietro il pacco? per ora mi sono limitata a chiedergli come mai un comportamento così scorretto ma sinceramente mi erano venute in mente un po' di offese, che, purtroppo per la educazione ricevuta, mi son tenuta per me intanto vi dico che se siete in procinto di spedire in contrassegno e temete che ciò possa avvenire in MP vi dico il nome del destinatario |
in contrassegno non spedirei mai...
io, come acquirente, pago sempre in anticipo (bonifico o pay pal) come venditore richiedo lo stesso sistema. in una decina di anni di "transazioni private" mai avuto problemi... |
Io ho spedito un collo di 50 Kg in contrassego,per un importo di 480 euro,spese di spedizione di 70 euro!!.......l'ho sentito a telefono...lo capisci se ua persona è seria o meno....tutto andato bene!
Prova a farti dare una piccola caparra...poco...ma quanto basta per onorare la fiducia che gli stai offredo |
lezione imparata
in contrassegno mai più era la seconda volta non ci sarà una terza |
non capisco cosa possa guadagnarci il tizio.
fa solo buttar via il costo delle spese di spedizione a te e nient'altro. |
proprio perchè non guadagna nulla probabilmente sarà serio........cmq il contrassegno è da evitare per il venditore...prendi i soldi dopo 15gg e ci paghi pure una percentuale.meglio bonifico, papal o postepay( anche se questa mi sembra nno valga com e prova).
Se l'acquirente non si fida peggio per lui...vendi ad altri. In questo senso i feedback sono molto importanti, sia su questo forum che altrove.........anche per questo ( oltre alla correttezza) dovrebbe essere obbligatorio lasciarli |
@isa
infatti, è questo che mi dà fastidio più di tutto, la presa in giro più che i 10 euro @dave serio? uno che si comporta così non è per nulla serio |
Quote:
tu hai messo un annuncio per vendere qualcosa del valore di 300 euro.....questo accetta e ti chiede se puoi spedire in contrassegno? Cosa c'è di NON serio? |
il fatto che mi sia arrivato ciò che ho spedito invece di un assegno
per come la scrivi non hai tutti i torti, per quel che è accaduto serio sicuramente non è il destinatario |
ahhhhh, quindi tu hai già accettato, spedito ect ect....poi la roba ti è ritornata perchè nno accettata e ci hai smenato le spese:mad::mad::mad::mad:
avevo capito che stavi solo ipotizzando.... chiamalo e mandalo affanculo;) |
bisognerebbe capire se c'è un motivo valido per spiegare l'accaduto, la prossima volta puoi chiedere un deposito pari al doppio del costo della spedizione, in contrassegno la differenza, se non è serio non accetta
devi anche capire che non è facile fidarsi di chi non conosci, e mandargli 300€ sulla fiducia... io per esempio ho avuto un'esperienza sgradevole dopo aver fatto il bonifico... ma per fortuna anche molte ottime esperienze |
potrebbe anche essere stato un casino fatto dal corriere, ultimamente le poste (SDA per i pacchi) lavorano un po' con parti anatomiche diverse da mani e cervello.... :mad: :mad:
|
se così fosse si sarebbe preoccupato di avvisare il venditore in qualche modo....anche per sapere a che punto era la spedizione
|
R72, immagino non abbia ancora risposto alla tua richiesta di spiegazioni, vero?
|
Truffa a rovescio
Io lo so!
Affurt. Eh? Non male eh? Usti. Non era il Tread del cruciverbone? Azz.. |
Hai provato a contattarlo per chiedere spiegazioni???
|
probabilmente quando è arrivato il pacco a destinazione, il tizio era carcere per truffa.
.....ah no aspetta, siamo in italia, è quasi impossibile :mad::lol: |
io una volta spedii un motore in contrassegno e andò tutto bene.
Non è che il tizio ha visto la merce, non gli è piciuta e ha rimandato indietro il tutto? |
Impossibile, quando ti arriva un pacco contrassegno, prima paghi e poi apri..
Mi spiace per l'accaduto, ciao Silvia. |
ci possono essere un sacco di motivi per cui un pacco in contrassegno torni indietro: uno su tutti? l'acquirente abita in condominio ed al momento della consegna del pacco non era presente e l'eventuale portiere/custode non ha voluto ritirare il pacco per cui è tornato indietro.
Nel tuo caso specifico andrei cauto con la parola "truffa"....la persona coinvolta potrebbe tranquillamente querelarti...certo è che non hai scritto nessun nome per cui al momento non corri nessun "pericolo" .;) ciao bissio |
Bissio, credo che facciano altri tentativi di consegna ( lasciando l'avviso) prima di rimandare indietro il apcco.
Cmq, per me il contrassegno resta una cazzata...rottura per il venditore e nessuna garanzia per l'acquirente che prima paga poi ritira il pacco........e se dentro ci fosse solo carta straccia? Lo hai nel culo cmq |
per esempio le poste italiane/SDA a casa mia non vengono proprio, sul tracking online leggi ogni giorno per tre giorni che hanno fatto il tentativo (e in realtà non son mai venuti) e alla fine se non vado io in sede a prendere il pacco, lo rimandano al mittente SENZA MAI ESSERE VENUTI A CONSEGNARLO
ANIMALI |
Quote:
Quote:
vera anche la seconda, ho imparato la lezione Quote:
|
Se è uno del Forum è corretto che si dica ufficialmente il nome, cosi impara a comportarsi correttamente.
|
no, ho messo annunci anche altrove e mi ha contattata per mail
in ogni caso non avrei scritto pubblicamente il nick, almeno avrei chiesto a Bumoto cosa/come fare |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©