![]() |
Norvegia arrivo!!!
Partenza domani, zavorra-munito, traghetto UK-Danimarca poi Copenhagen, Oslo e sud-ovest della Norvegia, fin dalle parti di Alesund (fiordi, laghi, montagne, etc.)
Le previsioni fanno pena, mi sa che dovremo partire direttamente con l'antipioggia indossato :mad: La prossima volta magari arrivo a Capo Nord, intanto mi accontento... :D |
buon viaggio reporta quando torni
anch'io primo giorno tutaantipioggia fino a praga... |
Buona strada e semina tanti sassolini bianchi che ti seguo ad agostooooo!
|
...tanta buona strada vedrai che spettacolo
|
.........anche se sei già partito, buon viaggio;)
|
Eccomi di ritorno, rientrato alla base da qualche giorno. Che posto la Norvegia ragazzi!!! Le strade sembrano fatte apposta per la moto: zero traffico, paesaggi incredibili, fiordi, vallate, ghiacciai, poche telecamere (solo a sud o vicino alle citta') e curve a non finire. Ho girato praticamente tutta Europa in moto e credo sinceramente che il sud-ovest della Norvegia sia tra i posti migliori da visitare in moto. Tra l'altro questa volta ho sperimentato un modo nuovo di viaggiare, facendo in media 250-300km al giorno per non annoiare troppo la zavorra. Normalmente ne ho sempre fatti 5-600. Facendo meno strada si ha piu' la sensazione di essere in vacanza, cosa a cui non avevo mai pensato prima...insomma mi sono divertito lo stesso!!! :D
Strade tutte spettacolari ma vorrei citarne una fra tutte: la statale 55 che va da Lom a Sogndal, se andate in Norvegia andateci assolutamente! Forse soltanto due i punti negativi del viaggio: 1) Il clima e' stato disastroso, magari siamo anche stati sfortunati ma abbiamo beccato un paio di giorni con temperature di 1-2 gradi in quota e pure nevischio! In Norvegia 1200-1500m corrispondono ai nostri 2700-3000 come panorami per cui anche i ghiaccai sono a quote molto piu' basse. 2) Costo della vita: mangiar fuori costa uno sproposito, per non parlare degli alcolici. E' vero che non si e' in vacanza tutti i giorni ma certi prezzi erano fuori da ogni logica, anche confrontati con i prezzi inglesi a cui eravamo abituati. Eccovi anche alcune foto, tra cui una Ducati Multicosa S che faceva parte del gruppo, pensate che non si mai rotta in 3.000km vi viaggio!!! :!: Ha un motore da paura, in allungo non c'e' storia con il GS (e ci mancherebbe visto che ballano 50cv di differenza). Pero' alcuni particolari non mi sono piaciuti, alcune finiture sono posticce e le borse non tengono l'acqua (secondo il proprietario erano pre-serie poi le cambiano, ma per favore!!! :( ) Inoltre la seduta del passeggero e' troppo alta, non c'e' spazio sufficiente per la gambe soprattutto per le persone un po' piu' alte. http://lh3.ggpht.com/_B0NA07D4Dtw/TB.../s640/P1010825 http://lh5.ggpht.com/_B0NA07D4Dtw/TB...0/P1010827.JPG http://lh3.ggpht.com/_B0NA07D4Dtw/TB...0/P1010844.JPG http://lh4.ggpht.com/_B0NA07D4Dtw/TB...0/P1010848.JPG http://lh5.ggpht.com/_B0NA07D4Dtw/TB...0/P1010853.JPG http://lh6.ggpht.com/_B0NA07D4Dtw/TB...0/P1010931.JPG E dulcis in fundo...beccatevi questo autoctono che era andato a farsi una sciatina estiva, GS con portasci :!: :!: :!: http://lh3.ggpht.com/_B0NA07D4Dtw/TB...0/P1010907.JPG http://lh4.ggpht.com/_B0NA07D4Dtw/TB...0/P1010908.JPG Per il resto andate in Norvegia quando potete, merita davvero!!! |
qualche foto in più sarebbe gradita...:eek:che posti
Stupendo viaggio, anche tutta la germania l'hai fatto 300km alla volta? |
Mitico!!!!!!!!!!!!!:D:D
Fatto l'anno scorso con un meteo da favola, chissà come andrà quest'anno........partiamo domenica mattina destinazione Scozia.... Bellissime foto e bellissimo viaggio, credo sia la cosa migliore fare 2-300 km al giorno, hai fatto benissimo, vi siete goduti la Norvegia che merita alla grande. :D:D Ciauz |
Norvegia arrivo!!!
Quote:
Non abbiamo fatto la Germania perché siamo partiti da Londra dove viviamo. Traghetto fino in Danimarca, poi Copenhagen e altro traghetto fino in Norvegia. Stesso giro al ritorno ma passando dal nord della Danimarca. In traghetto di notte si viaggia alla grande (mare permettendo) e si risparmia tempo. Sia la Danimarca che la Svezia sono una noia mortale. Probabilmente partendo dall'Italia il mezzo migliore e' il treno da Verona fino a Berlino / Amburgo. |
Quote:
E scusa non avevo letto la tua ubicazione, non mi vorrei sbagliare, ma in una puntata di top gear vanno direttamente in norvegia usando il traghetto partendo dall'uk. La vostra è stata una scelta per visitarsi anche altri 2 paesi immagino? |
Norvegia arrivo!!!
Ricordo la puntata di Top Gear con la prova della Ferrari California...spettacolo! Tra l'altro da domani inizia la nuova serie eh eh ;-)
Purtroppo la rotta Newcastle-Stavanger/Bergen è stata soppressa nel 2009 perché non ci stavano dentro coi costi. In molti siti si trova ancora ma la versione ufficiale è che non esiste più, l'unica rotta possibile via nave è passando dalla Danimarca. In ogni caso, Copenhagen vale la pena ma se ci fosse il ferry diretto si risparmierebbe parecchio tempo di trasferimento. |
Per il mangiare/dormire come ti sei organizzato?
|
Insomma? Totale? si può dire?
Ora ho una bimba piccola ma appena posso 2 sono i viaggi che vorrei fare: Scozia e Norvegia. Speriamo bene. |
forza ragazzi :D:D:D:D
|
Sono stato 3 volte in Norvegia, 2 volte a Capo Nord e lo scorso anno fino a Kirkenes. Dormendo sempre nelle Hytte e facendomi da mangiare la spesa è stata contenuta.
Ho notato che spesso era impossibile trovare da mangiare fuori, per cui diventava obbligatorio farsene. Questa estate vorrei fare Irlanda e Scozia e penso che, non essendoci le casette da affittare, finirò per spendere di più. Comunque grande Norvegia ! Ci tornerei ogni anno |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©