Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   coppia conica (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=275820)

giorgioma 08-06-2010 14:24

coppia conica
 
Ciao a tutti sono nuovo, ho preso un gs 08 la scorsa settimana usata con 30000 km, ho fatto subito caso ad un rumore di...cuscinetto, infatti stamani sn passato dall'officina e mi hanno detto che ha preso giocola coppia conica sul cardano.....ma come e' possibile???....Oltretutto mi ha pure detto che cambiandola puo essere che si ripresenti tale difetto c'è qualche post sull'argomento o qualcuno che mi dia dei consigli? Un grazie a tutti anticipato

chuckbird 08-06-2010 14:33

Quote:

Originariamente inviata da giorgioma (Messaggio 4841725)
.....ma come e' possibile???....

E' un componente meccanico coi suoi attriti e le sue sollecitazioni.
E' possibile che prenda gioco prima o poi.
Che lo faccia a 2000 Km è strano, che lo faccia dopo 50000 ci sta.
La manutenzione è sempre stata effettuata? (olio)

giorgioma 08-06-2010 14:42

come ho detto sopra e' 1 settimana(scarsa ) che ho preso questa moto, si i tagliandi sono stati fatti tutti.......almeno il timbro c'è.....anche quello dei 30000...il quale era quello della preconsegna...ma mi sa' che timbrino e basta, xche un rumore del genere nn e' possibile che un meccanico nn lo senta......ah...io ci ho fatto solo 250 km......

chuckbird 08-06-2010 14:58

Ma se metti la moto sul cavalletto centrale e smuovi con le mani la ruota, percepisci un gioco?

giorgioma 08-06-2010 15:01

si...si muove me lo ha fatto sentire il mecca......ma vorrei sapere se questo inconveniente e' frequente , xche il prezzo che ci vuole x la sostituzione sono 1200 eurozzi......

gibbuti 08-06-2010 15:07

Aaaah! Sono i cuscinetti che cedono e attento che l'ingranaggio ha delle tolleranze nei giochi molto strette (tipicamente dell'ordine di 2 decimi)! Intervenire subito se no si danneggiano le ruote dentate!

chuckbird 08-06-2010 15:07

E' frequente/normale sulle moto con alti kilometraggi o che sono state maltrattate.
Non per metterti la pulce nell'orecchio cmq è un problema che si legge spesso.
Io ti consiglierei di provvedere di persona al reperimento di qualche coppia conica usata in buono stato. Online le trovi e qualche giorno fa c'era uno che ha postato dei link...prova a cercare. Il prezzo è circa un quarto rispetto all'originale.

gibbuti 08-06-2010 15:18

Frequente sì, visto che purtroppo si sente spesso; diventa quindi d'obbligo un controllo periodico dei giochi e di eventuali perdite d'olio al fine di prevenire eventuali guasti.
Normale no, perché dovrebbero esserci cuscinetti dimensionati anche per un servizio "gravoso", comunque.
Sei d'accordo?

chuckbird 08-06-2010 15:34

Gibbuti,

che giorgioma abbia tutte le ragioni per essere incazzato non ci piove.
Ma, come già detto, bisogna vedere come e da chi è stata utilizzata la moto.

Nulla è eterno e questa foto lo dimostra:

http://img249.imageshack.us/img249/8...91020at756.png

Non mi venire a dire che il semiasse di quel dumper non è dimensionato...

Se il vecchio proprietario era solito impennare ogni volta che saliva sulla rampa del garage, è normale che a 30K km la ruota abbia preso gioco.
E' pur sempre una moto che non va trattata come un supermotard.

gibbuti 08-06-2010 15:54

Bella! Succede davvero di tutto!

E' vero, tutto si può usare in modo improprio, ma ultimamente se ne sentono troppe per non essere preoccupato.
E' anche vero che bisognerebbe saper quanti guasti del genere si verificano sul totale del parco circolante: il dimensionamento dei cuscinetti è a vita con calcolo probabilistico (nel senso che si calcola la vita raggiungibile con una certa probabilità, per esempio al 95%, di una popolazione di cuscinetti); forse questi casi rientrano nella normalità delle avarie prevedibili.
E' ancora vero che se c'è un problema, questo viene riportato sul forum e diventa di dominio pubblico, mentre degli innumerevoli casi di buon funzionamento non se ne parla.
Anch'io ne ho una del 2008 con 15000 km che per ora va bene (tastatio testicula)!

chuckbird 08-06-2010 16:01

Quote:

Originariamente inviata da gibbuti (Messaggio 4842127)

E' ancora vero che se c'è un problema, questo viene riportato sul forum e diventa di dominio pubblico, mentre degli innumerevoli casi di buon funzionamento non se ne parla.

Ecco, è questo il reale problema.
I difetti veri sono quelli relativi ai richiami. Tipo l'EWS.
Purtroppo sul forum bastano 10 casi simili per darci l'idea che la moto è inaffidabile. Ma non è così.

gibbuti 08-06-2010 17:43

Comunque consiglio, e lo faccio anch'io sulla mia, di controllare eventuali movimenti trasversali della ruota, a mano, e non appena si avverte un piccolo gioco farlo controllare subito dal meccanico; forse si evitano danni ulteriori all'ingranaggio e si limitano i problemi.

giorgioma 08-06-2010 18:36

grazie ragazzi x le risposte, cmq la mia moto e' ancora in garanzia poiche' e' premium selection....ma quello che mi fa' inc e' il xche' il concessionario nn ha sentito questo problema....adesso spero passi in granzia ...ma dovro' stare senza moto diversi giorni.....

gibbuti 08-06-2010 22:04

Fatti mostrare i pezzi guasti e possibilmente metti qualche foto. grazie.

LUCA MARCHIORI 10-06-2010 11:07

Allora non sono l'unico sfig......
 
Quote:

Originariamente inviata da giorgioma (Messaggio 4842723)
grazie ragazzi x le risposte, cmq la mia moto e' ancora in garanzia poiche' e' premium selection....ma quello che mi fa' inc e' il xche' il concessionario nn ha sentito questo problema....adesso spero passi in granzia ...ma dovro' stare senza moto diversi giorni.....

ciao io di chilometri ne ho fatti 450 dopo aver ritirato la mia mucca 1100 !risultato cambio ko !ritorno a casa con la c..a tra le gambe ! Il conce mi risponde di non preoccuparmi mi fa tutto in garanzia !(questo succede i primi di maggio) risultato !la ghisa e tornata a casa due giorni fa ! E non ti dico che macello che hanno fatto con i collegamenti elettrici !

centaurobm 10-06-2010 13:59

...tranquillo io l'ho sostituito a 6000 km(la moto l'ho presa nuova )...:mad::mad::mad:

...l'arrabbiatura ci stà.....è normale....spero solo possano passartela in garanzia...

....ah,in 250 km non prende gioco....quindi....

giorgioma 10-06-2010 22:42

ogi sono tornato dal concessionario dove l'ho presa, l'hanno provata in 2 persone,mi hanno detto che il gioco deve esserci e di non preoccuparmi, il rumore che si sente e' dovuto alle gomme(metzeler exp) hanno detto.......adesso faro' altri km e poi vedo cosa succede.Mi hanno consigliato di montare le metzeler normali ...qualcuno ha dei riscontri?

Logistich 11-06-2010 10:22

Prima di pensare alle gomme.....chiedi al meccanico di metterla per iscritto la sua frase che la tolleranza è normale ;)
Per controllare la coppia conica , cambiare l' olio del cardano e ingrassare il mille righe ci vogliono 16 minuti e non ti vengano a dire che non si capisce visionandolo ....lo smeriglio è sempre sintomo di usura non mi sembra che chiedi la luna.....

kociz 19-10-2011 21:14

io riapro il topic perchè vorrei sapere quanti come me a 33000 km 1200 gs adv 2006 hanno sostituito i cuscinetti della coppia conica!!
I miei erano messi abbastanza male visti di persona e i meccanici mi hanno detto che è un periodo che ne stanno sostituendo diversi a questo chilometraggio!!Vi risulta??

Welcome 19-10-2011 23:10

Quote:

Originariamente inviata da gibbuti (Messaggio 4842127)
B il dimensionamento dei cuscinetti è a vita con calcolo probabilistico (nel senso che si calcola la vita raggiungibile con una certa probabilità, per esempio al 95%, di una popolazione di cuscinetti)

Putroppo non e' cosi'. Sulle auto i cuscinetti e' dimensionato per 250.000 km, sui camion 1 milione, sui riduttori industriali 35.000 ore.
Ovviamente si tratta di numeri indicativi.

pipponick 22-10-2011 16:53

Attenzione io ho avuto lo stesso problema sia su una r1200r a 35'000 km che sul GS a 42'000 km, ma non si trattava della coppia conica ma bensì del cuscinetto. Spesa per sost. circa 200 euro. Ti consiglio di sentire da un'altro conce.

Tommone 22-10-2011 19:48

A me è successo di recente a 37.000 km.

Il cusinetto del cardano si è sgabbiato ed ho perso l'olio ... mi è stata sostituita la scatola intera della coppia conica, il mecca aveva notato che gli ingranaggi avevano lavorato male a causa del fatto che la sede del cuscinetto si era "deformata" e creato la rottura.

Il tutto in garanzia , dopo verifica dei timbri dei tagliandi, nonostante fosse scaduta da 1 anno ... questo la dice lunga.

Frush 23-10-2011 11:00

E' vero che bisognerebbe fare un calcolo statistico su tutte le moto circolanti, ma se ne sentono troppe anche parlando con persone di fiducia che lavorano come meccanici in officine BMW.:confused:

Sto (s)vendendo la mia che in 165.000 km ho sostituito l'alternatore 5000 km fa, una bobina a 140000 km ed il tachimetro a 72500 km per passare ad un Adventure 1200 del 2009 tenuto benissimo: devo ammettere che un pò di apprensione me la da.:confused:

Enzino62 23-10-2011 18:15

Quote:

Originariamente inviata da kociz (Messaggio 6186538)
io riapro il topic perchè vorrei sapere quanti come me a 33000 km 1200 gs adv 2006 hanno sostituito i cuscinetti della coppia conica!!
I miei erano messi abbastanza male visti di persona e i meccanici mi hanno detto che è un periodo che ne stanno sostituendo diversi a questo chilometraggio!!Vi risulta??

bmw rt 1200 anno 2005 acquistata usata due anni fa'con 15.000km.il vecchio proprietario aveva gia'cambiato il cardano completo in garanzia.
20gg fa'a 42.000 km paraolio che pisciava e gioco ruota da 4-5mm.cambiato il paraolio(era arrugginito e non si sa'come)e i due paraoli.
A me'fa'ridere quello su che scrive ogni tanto di controllare il gioco ruota..e cosa facciamo quando andiamo per un giro controlliamo tutta la moto visto che ha 20.000 ho rotto anche il paraolio motore lato cambio?
e l'altro che scive che trapazziamo la moto che nn la usiamo come una tourer..cosa dobbiamo fare camminare sull'ovatta?
con 20.000 euro di moto dovremmo andare via tranquilli e dormire tranquilli.
mai e dico mai uno che scive che bmw con l'avvento del 1200,quarda caso quando le vendite si sono raddoppiate,non riesce piu'a stare dietro le vendite e lavorano veloce e malissimo....no,invece siamo noi utenti che sbagliamo ad usare la moto.

Enzo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©