![]() |
Passo Manghen
Mi piacerebbe visitare le Dolomiti passando per il Passo Manghen.
Non lo conosco e non vorrei trovarmi su strade sterrate o dal passaggio stretto con il rischio di dover incrociare auto e moto in maniera difficoltosa. Sapete darmi qualche idea in merito? Grazie a tutti coloro che mi risponderanno. |
Nessun sterrato, poi certo stretto è stretto, in alcuni punti una macchina e una moto non passano insieme..in tutti i modi non è un grosso problema a mio modo di vedere, è sufficiente un pò di attenzione (fatto da un amico con LT e passeggero senza alcun problema!)
Sicuro è che ne vale la pena :D Un consiglio: se puoi infrasettimanale ;) |
Fatto ieri sera verso le 7, ho incrociato una sola moto in senso contrario al mio (sono salita dalla Val di Fiemme, prima volta, le altre ero sempre salita da Tesino, Valsugana). In cima era un po' nuvoloso e freschino, ma si stava bene.
La strada è un po' strettina, ma si fa senza problemi. ;) |
Carissimo echo21, dovrei percorrerlo di sabato.
Grazie per la risposta. |
Quote:
Beh, diciamo che se la fai con una Goldwing in alcuni tornantini a destra andresti meglio ad avercela snodata. |
Ma non si parlava di farla in moto? Per i tir credo ci sia il divieto! :lol::lol::lol:
A parte gli scherzi, vista la strada strettina, visto che ormai il mondo motociclistico è in pieno fermento, se la fai la mattina presto o la sera tardi o forse nell'ora di pranzo dovresti trovare meno casino e percorrerla in modo più scorrevole e godertela.;) |
Quote:
Se hai già fatto il passo Gavia, il Manghen lo puoi fare a occhi chiusi... |
Confermo quanto scritto da echo21 .
Fatto l'anno scorso,con moglie,una domenica d'agosto anche le bici avevano qualche problema,cmq da fare:D:D |
Per me invece è stato un po' più rognosetto ieri farlo dalla val di Fiemme, dalla Valsugana l'ho trovato più semplice. :confused:
|
E occhio ovviamente ai crucchi piu' che altro dato che il Manghen e' pubblicizzata molto nelle loro guide di moto ed e' facile beccarli che gareggiano su una strada a monocorsia appunto.... Gia' una volta finito nell' erba per evitarne un paio :(
|
|
Hanno asfaltato pure i ponticelli che fino all'anno scorso o due anni fa, mi pare di ricordare, erano in legno. Peccato, erano carini. :(
|
Fatto ieri, davvero uno tra i più belli... personalmente lo trovo più agevole a salire dal versante della Valsugana; i tornantini stretti sono tre o quattro, mentre dalla Val di Fassa ce n'è qualcuno in più verso la fine. Il panorama è splendido da tutti e due i lati (sali a poco più di 2000mt.), ma il vero segreto è come dicono gli altri farlo verso le 7 di sera, quando tutti sono rientrati e non rischi di incontrare vecchi incappellati che non supererai mai o SUV in discesa che non lasciano scampo!
|
Giusto Carroarmato, dalla val di Fiemme i tornantini in cima oltre che stretti sono belli ripidi, invece dalla Valsugana sono più normali.
|
Di sabato confermo mattina sul prestino o verso sera. Facci sapere.
|
Quote:
|
Quote:
|
Beh sì un po' scivolosetti! :confused:
Ma caratteristici! :lol: |
...è più "facile" salendo da Borgo Valsugana , strettino se incroci auto...in quanto ai ricordini delle mucche io lo ho fatto nel giorno del "desmontegar"...nn vi dico :mad:
|
Su su quante storie..... porta fortuna! :lol:
Se non ci andate sopra con le ruote della moto, però porta ancora più fortuna! :confused::lol::lol: Ieri era pulitissima! :D :D :D |
Va bene. Ho capito.
Visto che lo farei all'andata del giro, onde evitare di rovinarlo per inconvenienti alla moto, penso proprio che lo evitero'. Belli i vostri resoconti ma....non passando presto la mattina o verso sera, aumentano le probabilità di incontrare difficoltà. Grazie comunque. |
Una volta ho incrociato un raggruppamento di GoldWing che scendeva dal lato con i tornantini. Beh ci siamo passati lo stesso. Nonostante tutto.
|
@AIKI63:fai come vuoi, ma secondo me ti stai facendo delle gran pare e ti perdi dei bei panorami. Alla fine è un passo come un altro, ci vuole solo un po' più di attenzione, ma niente di particolare.
E' come se a me avessero detto di non fare il Gavia perchè è un po' stretto. Una ragione in più x farlo. No limits! :lol::lol::lol: |
esatto....fermati prima a pranzo al cruccolo....2 parapampoli e vedrai che sali sul manghen senza farti problemi:lol:
P.S. si mangia bene e soprattutto mOOlto abbondante:-p |
Dov'è sto cruccolo? Ne ho già sentito parlare bene. :confused:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©