![]() |
Parabrezza modello 2010
Mi rivolgo ai possessori del nuovo modello e volevo opinioni sulla resistenza superficiale del nuovo parabrezza.
E' vero che vibra meno (vedi controtelaio di supporto) , è vero che le due alette laterali fanno arrivare meno aria al passeggero ed è vero che l'ottica è migliorata ma... ho la sensazione che il materiale utilizzato sia meno resistente del precedente. Mi riferisco alla resistenza superficiale verso piccoli impatti tipo moscerini e sassolini. Con la mucca precedente ho fatto 30k e avrò avuto si e no un paio di scalfiture con questa e solo 5k mi ritrovo già una decina di incisioni Avete fatto caso? grazie e saluti Bert |
Per ora solo 1200 km, quindi troppo pochi per poterti essere utile. Ho già, però, un raffronto con quello della 1150RT, che ho dato in permuta: trasparenza molto più elevata e minori deformazioni sulle superfici curve. Spero che non soffra del difetto della "vecchia", il cui parabrezza si...opacava, sia all'esterno che all'interno (acqua e sapone non erano sufficienti per pulirlo).
Ci risentiamo. |
Io fatto 4'000 Km finora ma nessuna scalfitura, moscerini ho installato fucile d'assalto e sassi non sto in cu.. alle macchine...
ciaooooooo |
ancora nessuna righetta dopo 4500 km.
speriamo che continui così!!!!! bisogna sempre lavarlo con molta acqua e moltissimo sapone |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©