Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Metto in moto e.....clokkk (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=275576)

carlo.moto 07-06-2010 10:19

Metto in moto e.....clokkk
 
Un aiutino dagli esperti, a motore molto caldo, mi fermo e, quando rimetto in moto, non sempre ma spesso, si sente un secco "clokk" non appena il motore si avvia. Il motorino di avviamento non è sicuramente, il rumore viene dalla ubicazione valvole (mi sembra), la moto altrimenti va benissimo e gira come un orologio. Avete suggerimenti sulla causa e sui provvedimenti da prendere?
E' una cosa da risolvere al più presto? Grazie amici!!! :D:D

celio 07-06-2010 10:35

come un colpo secco da pistone? di solito è causato da una valvola che si è fermata in posizione da toccare al riavvio, nulla di preoccupante.

Bert 07-06-2010 10:51

Forse è il lunedi mattina ma non ho capito se la storia della valvola che "tocca" è cosa seria o uno scherzo...
luce pls Bert

mgualtie 07-06-2010 10:58

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 4837418)
Un aiutino dagli esperti, a motore molto caldo, mi fermo e, quando rimetto in moto, non sempre ma spesso, si sente un secco "clokk" non appena il motore si avvia. Il motorino di avviamento non è sicuramente, il rumore viene dalla ubicazione valvole (mi sembra), la moto altrimenti va benissimo e gira come un orologio. Avete suggerimenti sulla causa e sui provvedimenti da prendere?
E' una cosa da risolvere al più presto? Grazie amici!!! :D:D

Mi ricorda molto il battito in testa...
Col caldo lo faceva, anche a me.
Probabilmente qualche incrostazione di troppo nella camera di scoppio, assieme ad una miscela troppo magra (col caldo la centralina smarisce troppo, per poter rientrare nei parametri antinquinamento), causa una preaccensione all'avviamento.
Io proverei due strade:
1) Resistenza sul sensore aria (470 Ohm) vedi VAQ
se non risolvi,
2) Acquatortura.

Verifica, ogni volta che rientri da un giro, se gocciola molto olio dalla vaschetta di ricircolo: sul lato sinistro della moto, vicino al pomello regolazione precarico dell'ammortizzatore posteriore, c'e' un tappo a vite sotto la scatola del filtro aria.
Svitandola (occhio alla marmitta che è molto calda), riesci a svuotare l'olio accumulato causa ricircolo vapori. Tale olio si accumula quando si eccede nei rabbocchi e per sovrappressione in coppa viene decantato nella scatola filtro. Se spurghi regolarmente attraverso questo tappo, eviti che troppo olio venga aspirato nelle camere di scoppio, con conseguente produzione di incrostazioni.

Ciao
Massimiliano

celio 07-06-2010 11:03

Quote:

Originariamente inviata da Bert (Messaggio 4837502)
Forse è il lunedi mattina ma non ho capito se la storia della valvola che "tocca" è cosa seria o uno scherzo...
luce pls Bert

ciao Bert, quando avevo il 1150, capitava ogni tanto a me di sentire questo colpetto secco alla riaccensione, avevo chiesto informazioni a un paio di meccanici ed entrambi mi hanno dato questa risposta, la valvola alla riaccensione va a battere sulla sede. credo ci sia del vero, perchè io di problemi non ne ho mai avuti.

SKITO 07-06-2010 11:05

la tieni sul cavalletto laterale ?

celio 07-06-2010 11:13

io si, sempre

SKITO 07-06-2010 11:14

Quote:

Originariamente inviata da celio (Messaggio 4837571)
io si, sempre

:lol::lol::lol: (mi riferivo alla moto:-o)

SKITO 07-06-2010 11:21

quel clok che si sente lo fa ancune volte quando la moto sta sul cavalletto laterale, perchè il cilindro di sinistra si trova molto inclinato in basso, ed alcune volte si deposita olio o benzina nella camera di scoppio, e quando avvi il motore (essendoci carburante in più) si ha uno scoppio più forte e risuona tutto qui, se invece si deposita olio fa una funata bianca come quando fanno il papa. :)

Questo fenomeno caratteristico della "R" era molto più presente quando il boxer:eek: aveva i Karburatori .:arrow:

carlo.moto 07-06-2010 13:55

Innanzi tutto, Vi ringrazio tutti, la moto la metto sul laterale quando scendo, poi subito sul centrale, in quanto alle incrostazioni, pensate sarebbe utile un pieno di V-Power ?
Altrimenti è una cosa preoccupante, devo dirlo al mecca o lascio stare ?

Tubino Massimo 07-06-2010 14:21

Io lo direi al meccanico, oppure aspetta che si freddi la moto!!!!

SKITO 07-06-2010 14:23

lascia perdere succede alcune volte, è una caratteristica insomma, a volte succede anche ai 4 in linea però al boxer succede più frequentemente perchè appunto come detto sopra.

carlo.moto 07-06-2010 14:28

Ho capito, Skito, non è un difetto, è una altra "prerogativa" BMW, io con i 4 cilindri Jap, non ho MAI avuto esperienze simili, solotikkettio di orologi, sono sempre più perplesso sulle teutoniche, anche se ancora purtroppo innamorato ma non so per quanto.

carlo.moto 07-06-2010 14:29

Quote:

Originariamente inviata da Tubino Massimo (Messaggio 4838166)
aspetta che si freddi la moto!!!!

Questo suggerimento dovrebbe essere scritto sul manuale di manutenzione :lol::lol:

camelsurfer 07-06-2010 14:39

Carlo.moto, lascia stare quel che ti hanno detto fin ora.
Si tratta del tenditore della catena di distribuzione, quello sx. Portala dal concessionario. Una mezz'oretta di lavoro e un 50 euro di materiale e te lo cambiano con quello nuovo che dovrebbe risolvere il problema. Comunque non è niente di preoccupante e puoi continuare a girare anche così che non succede nulla.

carlo.moto 07-06-2010 14:44

OK, mi sento un un pò tranquillizzato, noon vorrei rimanere sotto il sole d'estate fermo, al prossimo intervento lo faccio presente al mecca e speriamo lo metta a posto. Grazie!!

mgualtie 07-06-2010 14:50

Quote:

Originariamente inviata da camelsurfer (Messaggio 4838236)
Carlo.moto, lascia stare quel che ti hanno detto fin ora.
Si tratta del tenditore della catena di distribuzione, quello sx. Portala dal concessionario. Una mezz'oretta di lavoro e un 50 euro di materiale e te lo cambiano con quello nuovo che dovrebbe risolvere il problema. Comunque non è niente di preoccupante e puoi continuare a girare anche così che non succede nulla.

Se fosse il tenditore, lo sentirebbe sempre al minimo, costantemente e non un "Cnock" solo all'avvio...

carlo.moto 07-06-2010 14:52

Ora mi ripreoccupo, datemi pareri attendibili grazie !!

camelsurfer 07-06-2010 14:55

Il tenditore si carica con l'olio in pressione. Moto ferma = niente pressione olio. Fa clonk quando riceve la pressione.
Se ci fai caso il rumore viene solo da sx = non hai nulla di che preoccuparti. Se viene anche da dx mi sono sbagliato e devi preoccuparti.

carlo.moto 07-06-2010 14:56

Camel, devo dire che non ti posso rispondere, ci farò caso e ti riferirò

mgualtie 07-06-2010 15:01

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 4838306)
Ora mi ripreoccupo, datemi pareri attendibili grazie !!

Noooo... non è nulla di preoccupante, stai tranquillo.
Quel "Knock" l'abbiamo più o meno sentito tutti col caldo.

Non succede assolutamente nulla. E' solo che da fastidio sentirlo, quindi se si potesse risolvere non sarebbe male.

Prova ad implementare uno ad uno i consigli che ti sono stati dati e vedrai che non lo sentirai piu'.
Comunque, ripeto, quel rumore non causerà danni alla tua moto: se riesci a sopportarlo puoi anche pensare di non risolverlo.

ciao
Massimiliano

SKITO 07-06-2010 15:22

Quote:

Originariamente inviata da camelsurfer (Messaggio 4838236)
Carlo.moto, lascia stare quel che ti hanno detto fin ora.

Pazzesco!!!! la mia r45 e poi la r100 non avevano tenditori a catena alla distribuzione :rolleyes: e lo facevano lo stesso :rolleyes: (a volte) ma anche RIPETO le 4 in linea a volte lo fanno e dipende a alcune cosette che poco hanno a che vedere con i tenditori (poverini:-o).

carlo.moto 07-06-2010 15:28

Skito, per rimanere al 2 cilindri, tanto oramai ho quello, sei anche tu dell'avviso dell'amico Mgualtie e Camel ?

SKITO 07-06-2010 15:43

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 4838490)
Skito, per rimanere al 2 cilindri, tanto oramai ho quello, sei anche tu dell'avviso dell'amico Mgualtie e Camel ?

non molto il tendi catena non centrano niente.

Il Clock che senti non è altro che una "detonazione controfase", mi spigo meglio (se ci riesco non sono un tecnico)) cioè succede a volte che all'atto dell'avviamento la benza che c'è nella camera di scoppio è in eccedenza rispetto alla normale quantità, ed esplodendo, provoca un contraccolpo alle valvole ed all' intera distribuzione (per un attimo) tutto qui.
Tale "fenomeno" è più frequente sui boxer perchè spesso si parcheggiano sul cavalletto laterale ed il cilindro di sinistra e praticamente a "testa in giù" facendo a volte passare tra le valvole benzina residua degli iniettori o (le più vecchie olio) dalle "guida-valvole".

Ci sono degli casi in cui per questo fenomeno si sono piegate le valvole ma su motori molto più compressi . ;)

carlo.moto 07-06-2010 15:46

Bene, ma dal momento che io sul cavalletto laterale non la metto che per pochi secondi, ammesso, e non ho ragioni per contraddirti, che sia come dici, cosa devo fare? mi devo preoccupare ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©