Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Kit potenziamento per motori boxer...! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=275525)

Luponero 06-06-2010 21:25

Kit potenziamento per motori boxer...!
 
Wartsila-Sulzer RTA96-C

Forse il nome Wartsila-Sulzer RTA96-C non vi dirà molto, ma si tratta del più potente motore diesel mai costruito. E' un motore due tempi turbodiesel, disponibile in versioni da 6 fino a 14 cilindri in linea, per uso navale, prevalentemente in grandi navi portacontainer.Alcuni dati tecnici: la cilindrata unitaria è di 1.820.000 cc, quella complessiva della versione a 14 cilindri è di 25.480 litri; la potenza della versione a 14 cilindri è di 108.920 cavalli, la coppia massima è di 7,6 milioni di Newton-metri ; il regime di coppia massima è di 102 giri/minuto, pari a quello di potenza massima; il peso è di 2.086 tonnellate; il consumo medio al regime di massima economia è di circa 6.000 litri/ora di gasolio ... e si tratta di uno dei motori più efficienti al mondo (con un rendimento oltre il 50%).
Preso da wikipedia.

http://www.autoblog.it/post/4986/il-...esel-del-mondo

fluido 06-06-2010 21:56

E un bell'Akrapovic non glielo vogliamo mettere?

BerrynaGS 06-06-2010 22:01

...sarà mica raffreddato ad aria...:lol::lol:

SeaWolf 06-06-2010 22:20

secondo me va bene solo per motociclisti alti. Per via dei cuscinetti dell'albero e del cardano. Certo, con quei pistoni si avrà qualche problema a svicolare nel traffico, ma a qualcosa si deve pur rinunciare. Immagino il piacere di guida. Chissà se si risolvono i problemi di vibrazione, e se tiene il minimo? :lol:

wildweasel 06-06-2010 22:25

Quanto paga di bollo? :cool:

petit prince 06-06-2010 22:34

Quote:

Originariamente inviata da BerrynaGS (Messaggio 4836565)
...sarà mica raffreddato ad aria...:lol::lol:

No, tradizionale aria/olio:confused:, ne serviranno 70/80 litri:rolleyes:, ma tanto noi lo compriamo tutti alla Carrefour:lol::lol:

Luponero 06-06-2010 22:40

Voci di corridoio dicono che sarà montato su GS 2011, poi non cominciate a lamentarvi del poco tiro ai bassi regimi!

BerrynaGS 06-06-2010 22:44

Quote:

Originariamente inviata da petit prince (Messaggio 4836694)
ma tanto noi lo compriamo tutti alla Carrefour:lol::lol:

...ecco...e i vari ammennicoli tipo cassettina degli attrezzi dedicata...e mantenitore di carica alla Lidl...:lol:

nicola66 06-06-2010 22:57

sarebbe interessante conoscere la procedura di messa in moto e se viene mai spento.

zangi 06-06-2010 23:24

se ti interessa nicola ogn tanto i consorzi di bonifica,fanno visite ad idrovore dove hanno motori mastodontici diesel,anch'essi con procedure d'avviamento abbastanza complesse

wildweasel 06-06-2010 23:38

Quote:

Originariamente inviata da Luponero (Messaggio 4836712)
poi non cominciate a lamentarvi del poco tiro ai bassi regimi!

Se dobbiamo parlare di tiro ai bassi regimi, vedasi il minuti 3.20 di qui:

http://www.youtube.com/watch?v=uZmdj...eature=related

Altro che GS... :lol:

Luponero 07-06-2010 00:07

Una delle turbine del motore Wartsila-Sulzer RTA96-C!

http://img229.imageshack.us/img229/7791/turbina.jpg

highline76 07-06-2010 09:01

[QUOTE=Luponero;4836462]Wartsila-Sulzer RTA96-C

Forse il nome Wartsila-Sulzer RTA96-C non vi dirà molto, ma si tratta del più potente motore diesel mai costruito. E' un motore due tempi turbodiesel, disponibile in versioni da 6 fino a 14 cilindri in linea [QUOTE]


Oddioooooooooooooo
se lo viene a sapere @Solo_Moto_di_Classe va di sicuro dal suo concessionario BMW di fiducia e se lo fa montare sulla sua R1200 GSA..........:lol: :lol: :lol:

FOX 07-06-2010 13:58

Che figata!

BerrynaGS 07-06-2010 21:15

...Lupo...sempre più grande e potente...:arrow:

Animal 08-06-2010 00:03

...Mi è arrivata una lettera dalla BMW.....

...Per la mia JAHRE offrono ad un prezzo vantaggioso, un KIT di trasformazione che porterà a montare, la turbina allegata in foto!!.....

...La cosa che mi fa girare le balle........dover rismontare le ALU......!!!

chuckbird 08-06-2010 00:43

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 4836766)
sarebbe interessante conoscere la procedura di messa in moto e se viene mai spento.

Tramite iniezione di aria compressa nei cilindri.
Il motore viene spento anche solo per farlo funzionare al contrario dato che è reversibile.

guidoveloce 08-06-2010 01:10

visto che si tratta di un motore con i cilindri in linea immagino che le sue turbine si possono montare facilmente sia sulle K che sulle F, non sarà difficile trovare posto nel telaio delle nostre moto.
comunque un motore reversibile sulle motociclette risolverebbe sicuramente la difficoltà di spingerla indietro, soprattutto in pendenza e a moto carica. qualcuno ha già pensato a un motorino elettrico, ma volete mettere il gusto di andare a duecento all'ora in retromarcia?

mangiafuoco 08-06-2010 08:22

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 4836766)
sarebbe interessante conoscere la procedura di messa in moto e se viene mai spento.

Se non ricordo male viene messo in moto con l'immissione di aria compressa. Tieni presente che i collettori del suddetto motore (o simili) vengono puliti da un uomo che ci entra dentro con la scopa...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©