Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Un w/e in sella alla f800gs (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=275508)

Frikke 06-06-2010 18:35

Un w/e in sella alla f800gs
 
In occasione del IV° raduno nazionale Doppiavela, un raduno di poliziotti con la passione delle due ruote ma, ovviamente, aperto a tutti, il conce Dolza di Torino mi ha messo a disposizione, per partecipare a quest'evento, una F800GS nuova fiammante arancione munita di tutti gli opsionall :lol: (abs, cavalletto centrale, manopole riscaldate, paramani, computer di bordo, scarico cromato, frecce a led) e vorrei esprimere le mie impressioni:

la moto esteticamente è molto piacevole, ma questo è un fattore soggettivo, il cupolino di serie devia bene l'aria oltre le spalle, leggera e molto ben bilanciata, il motore è lineare.
Non uno di quelli che ti fa innamorare per carattere ma uno di quelli che apprezzi per fluidità e tiro, riprende in qualsiasi marcia senza buchi già da 2000 giri e spinge continuo fino a fondo scala, ha dei consumi veramente contenuti (ho fatto poco meno di 300 km con 13 lt :D:D:D), ma ho notato che è più redditizio con una guida fluida morbida e continua, frenando poco e buttando giù la moto seguendo la strada rispetto a una più aggressiva con marce corte, anche perchè ciclisticamente è veramente confortevole (specie in città sul pavè) però la forcella, se si forza, risulta affondare troppo in frenata, per carità la moto non si scopone e la traiettoria rimane quella impostata, però il trasferimento di carico verso l'avantreno è notevole e questo può dar fastidio e creare qualche incertezza, al contrario del mono posteriore che risulta decisamente più frenato della forcella. In curva la moto va dove vuoi tu, e rimane stabile anche nei curvoni veloci a velocità elevate, in uscita la moto non si siede e non mi ha mai allargato la traiettoria. Sull'impianto frenante ho veramente poco da dire, semplicemente perfetto, modulabile o aggressivo quando serve, l'abs non è mai entrato in funzione sull'anteriore a differenza invece del posteriore che alleggerendosi parecchio (discorso delle forcelle di prima) fa si che il sistema lo legge come una mancanza di aderenza e senti spesso il pedale muoversi sotto il piede.
Un'altra bella sorpresa sono state le vibrazioni e il calore, spiego meglio, due anni fa ho avuto in prova per il medesimo evento una F800ST la quale aveva delle micro vibrazioni al manubrio e alla sella che a lungo andare mi addormentava le mani e il fondo schiena, la medesima moto emanava un fastidioso calore che saliva all'interno coscia lato dx, questa GS non ha nessuno dei due inconvenienti :D
L'unica nota dolente che ho riscontrato è la sella, comoda si, spaziosa, ma decisamente poco confortevole dopo diversi km mi si addormenta il posteriore (anche alla zainetta e non ha causa delle vibrazioni), risulta un pò troppo dura e poco imbottita anche se nella parte centrale è molto stretta e ti permette di toccare bene i piedi a terra (avevo la standard), anche se l'ho trovata troppo vicina alle pedane, insomma fosse mia la sotituirei con una un pò più alta e decisamente più imbottita.
Il sound è piacevole, ma il terminale è veramente grosso e scalda tanto, ecco un'altra cosa che cambierei, insieme ovviamente a una bella modifica alle forche e, perchè no, già che si fa pure un giallone al posteriore giusto per non farsi mancare nulla.
In fuori strada non ho avuto modo di testarla, ma con quel bel motorino lì che spinge sornione sono convito che sia ottima.
Dopo averci fatto poco più di 1000km in due giorni posso dire che il piccolo GS è veramente una moto totale, ti permette di viaggiare bene anche in due e carico, con dei costi di gestione bassi e in off è decisamente meglio del boxer, che io amo da morire, però un pensierino sulla piccolina viene naturale farlo.



P.S. un grazie è ovvio che lo faccia alla concessionaria DOLZA che mi ha messo a disposizione la moto :D:D:D

skeo 06-06-2010 23:42

L'ho provata per 4 o 5 ore su tutti i tipi di strade nel 2008 e le sensazioni che mi ha dato sono molto simili a quelle che hai descritto tu,avevo intenzione di comprarla ma se fai due conti quella che hanno dato a te con quello che monta siamo intorno ai 13.000€ e mancano ancora delle sospensioni decenti,decisamente troppo secondo me.

dario_spa 07-06-2010 08:52

Quote:

Originariamente inviata da skeo (Messaggio 4836919)
decisamente troppo secondo me.

come quasi tutte le BMW...x questo si comprano di seconda mano!! :D

Frikke 07-06-2010 15:30

Quote:

Originariamente inviata da skeo (Messaggio 4836919)
L'ho provata per 4 o 5 ore su tutti i tipi di strade nel 2008 e le sensazioni che mi ha dato sono molto simili a quelle che hai descritto tu,avevo intenzione di comprarla ma se fai due conti quella che hanno dato a te con quello che monta siamo intorno ai 13.000€ e mancano ancora delle sospensioni decenti,decisamente troppo secondo me.


11990 da configuratore bmw per l'esattezza. Che se si prende la Anniversario ha in più il paramotore e costa meno

Diavoletto 07-06-2010 15:36

un raduno di poliziotti
con un f800gs


che culo!


AHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHA


ci manca che ti sia venuta la cacarella e poi eri completo

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA

Frikke 07-06-2010 16:03

Quote:

Originariamente inviata da Diavoletto (Messaggio 4838511)
un raduno di poliziotti
con un f800gs


che culo!


AHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHA


ci manca che ti sia venuta la cacarella e poi eri completo

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA

La cacarella mi è venuta giovedì sera dopo aver visto le tue orecchie :lol::lol::lol:

Diavoletto 07-06-2010 18:21

...tse........

tse........


monotematici


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©