![]() |
Due giorni nelle Isole Lofoten: come usarli?
L'itinerario che sto preparando per il viaggio ad agosto prevede due giorni nelle Isole Lofoten.
Punto di partenza del primo giorno: Lodingen. Punto di arrivo del secondo giorno: Moskenes. Quale itinerario per usare al meglio i due giorni, sperando che il tempo ci sia amico? |
Riesci a ritagliarti del tempo (due giornate) per salire invece di scendere?
Sulla punta alta dell'isola di Andoy ad Andenes potresti partecipare ad una caccia fotografica ai capodogli La feci qualche anno fa, splendida esperienza! Solo che devi dormire due notti ad Andenes, la sera prima del safari e la sera stessa al rientro |
Quote:
Lamps! |
io dividerei i giorni in base alle due isole uno per un giro delle vesteralen l'altro per le lofoten. visita a nyksund con passeggiata sulla strada dellaregina che collega con sto, entrambi vicini a myre. a sto c'è un camping in riva al mare bobilcamp . lodingen non mi pare sia degno di interesse
2° giorno dedicato al giro lofoten. a svolvaer c'è il museo della guerra e partono escursioni al trollfjord. bella henninsvaer. spiagge bianche a ramberg quindi reine e A |
Lofoten e Vesteralen per me sono la parte piu' bella della Norvegia... ne sono rimasto affascinato, piu' che dai fiordi.
Se hai poco tempo, consiglio i villaggi a sud di Svolvaer, uno piu' bello dell'altro. In tutti avrai la possibilita' di dormire nelle casette dei pescatori, che fuori dalla stagione della pesca del merluzzo (finisce ad aprile mi pare), vengono affittate ai turisti (alcune sono rorbu, proprio delle palafitte!). Se hai piu' tempo ci sono dei bellissimi percorsi per trekking, nonche' la gia' citata escursione in barca per vedere i capodogli, da Andenes (in quella barca, nonostante avessi preso delle pastiglie, ho buttato anche l'anima per il mal di mare, ma la vista del cetaceo ha ripagato..). Buon divertimento :wave: |
Non ti perdere la visita al museo vikingo di Borg. Ripercorre i modi di vita ai tempi dei vikinghi, molto bello. Poi aggiungerei i posti che ti hanno già detto.....
|
beh.. non c'è che l'imbarazzo della scelta..:-p:-p
in aggiunta a quello detto da chi ha scritto prima di me io consiglierei sicuramente il fiordo di Nus (nusfjord) trasformato in patrimonio dell'umanità e quindi identico a come era nei secoli passati. è importante perchè già nel 1300 se ne parlava negli scritti italiani in quanto durante il periodo di pesca del merluzzo molti italiani affrontavano il mare atlantico per raggiungere Nusfjord e permanere per il periodo della pesca del merluzzo.. poi naturalmente le varie spiagge di sabbia caraibica che contornano l'isola di vastvagoy (haukland è la più bella..). infine non perdere Henningsvaer (la Venezia delle lofoten) con tutti i suoi negozietti di quadri e oggettistica fatta in loco.. poi che dire le escursioni sulle cime che svettano sul mare. ah non dimenticate di fare il bagno per un pò di crioterapia...;);) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©