![]() |
R1200R aziendale
Ciao a tutti, come ho già detto in altri 3d sto valutando l'acquisto o di una Gs o di una R.
Il concessionario dove mi sono recato mi ha offerto una R1200R appena immatricolata con pacchetto touring ( abs+esa+sella confort+bauletto+cavalletto centrale+manopole riscaldate+computer ) ritirabile a settembre a 13.800€...cosa ne pensate? E' una moto con cui posso farci tranquillamente 20/25K km annui con percorrenze medie giornaliere di 3/400km? grazie a tutti coloro che dipaneranno i miei dubbi.:!: buona giornata Maurizio |
vai e bevi in coppa x i km,per il prezzo,se te la da adesso va bene,a settembre mi sembra
un po altino:lol: |
Quote:
|
Quoto Matteucci loris in pieno. La mia presa aziendale iva esposta - 3000 €. Fattela dare subito altrimenti -altri 1000. Ciao
|
Prova bene le due moto, con quelle percorrenze personalmente propenderei più per il gs. Io amo la r, è una moto che ti permette tranquillamente di viaggiare ma non nata per quello.
Ciao |
Quote:
COn la sella bassa risolverei il problema ma ho già posto il quesito senza fortuna... non è scomoda la sella rigida? grazie a tutti coloro che possono darmi un consiglio. ciao Maurizio |
Non so che dirti ma credo che la sella bassa del GS non possa essere rigida quanto quella standard della R. Prova a chiedere nella sezione GS se c'è qualcuno che ha la bassa e come ci si trova.
|
Parere personale: per un uso giornaliero sui 3/400 km io andrei sul GS, soprattutto perchè garantisce una maggiore protezione al busto e alle gambe.
Ciao! |
Per ora grazie,
domani ritorno al conc per ulterirori chiarimenti ciao Maaurizio |
Quote:
dimenticavo, io l'ho presa col kit touring quindi con la sella confort...una figata! tutta un'altra cosa rispetto a quella di serie! piu' bassa, piu' anatomica e molto piu' comoda! |
Comunque vorrei spezzare una lancia per la sella della R.
Prima di passare dal 1150 al 1200 leggendo le discussioni sul forum ero rimasto terrorizzato per la sella, la touring non mi piace, l'originale a detta di molti era insopportabile, quelle modificate sono un punto interrogativo. Morale della favola, a parer mio, la sella standard non è poi così male. Io riesco a fare 150/180km di autostrada senza grossi problemi, di più no, ma tanto ti dovresti fermare lo stesso per qualche minuto non spiattellare le gomme. Proprio ieri 80km di curve di fila con la mia ragazza ed anche lì siamo andati abbastanza bene. Certo non è la sella del 1150 ma neanche quella di una moto da pista. |
dimenticavo, io l'ho presa col kit touring quindi con la sella confort...una figata! tutta un'altra cosa rispetto a quella di serie! piu' bassa, piu' anatomica e molto piu' comoda![/QUOTE]
Toglimi una curiosità... il kit touring l'ho visto pubblicizzato su vari siti e comprende tra le varie cose le due borse laterali... andando a configurare la moto sul sito ufficilale però queste scompaiono...come stanno effettivamente le cose? grazie per i consigli oggi (giornata libera!) mi dedico al pellegrinaggio dei concessionari BMW! ciao Maurizio |
ciao, ti posso rispondere per quanto riguarda l'acquisto con Kit touring in quanto ho preso la mia un mesetto e poco più fà, le borse sono comprese ma nel configuratore del sito BMW non figurano :mad:
|
Io con quella percorrenza stare su un gs
|
Quoto la sella touring originale BMW al 100%, collaudata seriamente venerdi scorso, 520 km in totale, 250 di autostrada + 270 di curve senza fine (giro delle 5 terre, Portovenere, Bracco, aurelia fino a Recco a/r, 13 ore in sella), davvero un'altra cosa rispetto a quella "normale" che avevo prima.
Ciao |
[QUOTE=pennarossa;4843264]Quoto la sella touring originale BMW al 100%, collaudata seriamente venerdi scorso, 520 km in totale, 250 di autostrada + 270 di curve senza fine (giro delle 5 terre, Portovenere, Bracco, aurelia fino a Recco a/r, 13 ore in sella), davvero un'altra cosa rispetto a quella "normale" che avevo prima.
Hai la touring bassa o alta? Io ho preso la bassa perchè con quella da 83 non toccavo bene a terra. E' senz'altro più comoda della standard ma non proprio una poltrona... |
Ho quella standard a 800 da terra, io sono 1,72 e arrivo giusto ad appoggiare i piedi a terra da fermo, perchè questa è un pò più larga di cavallo rispetto a quella di serie, che era pure alta 800 da terra.
Ciao |
Ti ringrazio. Anch'io sono alto 1,72 e quel che dici mi da conferma sull'ergonomia della sella
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©