Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Incazzato per via della sella .... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=275382)

schievfi 05-06-2010 11:58

Incazzato per via della sella ....
 
La sella della mia 1150 ADV ha iniziato a fiorire !!!! Peccato che la primavera è passata e che la fioritura non riguarda aspetti naturalistici bensì la nascita di macchie grigie in prossimità dell cuciture nella parte posteriore della sella. :mad:
La sella in questione è la grigia-rossa ORIGINALE della ADV.
Ho visto nel forum altri lamentarsi per lo stesso problema, ma a parte far rifare la sella da qualche specialista non ho visto nessuno che abbia risolto la questione direttamente con la casa madre.:mad::mad:
La mia domanda è quindi la seguente: BMW riconosce questo come una anomalia ? Anche se la moto non è più in garanzia viene riconosciuta la sostituzione in garanzia? Alla fine.... lo hanno mai risolto questo problema o si è risolto con l'avvento della nuova 1200 ADV??

Grazie per le vostre risposte.;);););)

vicocamarda 05-06-2010 12:04

Quote:

Originariamente inviata da schievfi (Messaggio 4834056)
...Anche se la moto non è più in garanzia viene riconosciuta la sostituzione in garanzia?

Mi sembra molto difficile che la bmw ti sostituisca la sella in garanzia visto che sono passati parecchi anni. Naturalmente le cose non durano in eterno. Comunque aspettiamo che qualcuno che ha avuto il tuo stesso problema, si faccia vivo per sepere come e se ha risolto.

schievfi 05-06-2010 13:44

Non pretendo sostituzioni in garanzia ... ma sapere se BMW riconosce il difetto dell'oggetto in discussione !!:):)

Comunque... a parte la sella la moto dopo 50.000 km e 6 anni di vita è impeccabile !!
La + bella GS mai prodotta secondo me e adesso con 2 gialloni sotto .... non la venderò MAI !!!

Dycker 05-06-2010 14:32

Mai dire mai ! :)

Alting 05-06-2010 16:39

Quote:

Originariamente inviata da schievfi (Messaggio 4834056)
non ho visto nessuno che abbia risolto la questione direttamente con la casa madre

Sbagliato!

Io sono la prova vivente:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ighlight=SELLA

:D

P.S. se hanno risolto? Probabilmente sì, la nuova sella finora è OK.

schievfi 06-06-2010 17:45

Perfetto !!!

A questo punto sento il concessionario e vediamo se mi riesce la manovra.
:

Grazie Alting per il valido suggerimento.:D:D:D:D:D:D:D:D

Biondo 07-06-2010 23:22

Ciao ragazzi,anche io quando ho comprato la moto(circa 8 mesi fà)ho trovato la sella in quelle condizioni,la mia moto è una 1150adv,l'ho fatto presente al conce e mi ha risposto che nn poteva farci niente per via degli anni della moto 6,per fortuna un mio amico ne aveva una touratek e me la mollata per 50 euro,cosi ho risolto il problema.

equinoxe 08-06-2010 17:27

giusto per non essere preso per i ciapet, secondo voi quanto è giusto spendere per rifare la sella in questione da un buon sellaio specializzato.
Qui a Torino un paio so che dovrebbero lavorare bene.
Ovviamente tenderei a far rifare solo la parte grigia con qualcosa che sia il più simile possibile.

schievfi 08-06-2010 20:15

...però si perde l'originalità della moto che... tra qualche anno tornerà utile !!!

Rifare la sella è la cosa + semplice ma non centra nulla con il tema trattato.

:eek::eek::eek::eek:

equinoxe 08-06-2010 23:31

sono assolutamente d'accordo ma credo che un lavoro ben fatto non possa intaccare più di questa antiestetica macchia che gira intorno.
Parlo di lavoro ben fatto, non quei salsiccioni sformati gonfi che ci sono in giro....
Direi che la cosa più semplice sarebbe lasciare tutto com'è.
Non credo che in concessionaria, dove magari non abbiamo nemmeno comprato la moto usata e non la portiamo neppure per la manutenzione perchè ci piace andare dal nostro personalissimo guru della mukka, possano a fare il miracolo con 6 anni di moto. E neppure mi sentirei di chiederlo. Ecco perchè rifarei.

konnery 09-06-2010 23:42

ciao a tutti, anchio mi sono ritrovato con il noto problema delle macchie sula sella ADV, ho sperimentato quanto suggerito nel forum, usando lo sgrassatore Saint Clare (tipico prodotto per le pulizie domestiche) e con un pò di olio di gomito (ca 20') le macchie sono quasi scomparse. Consiglio di provare questo prima di spendere i 100 eurini per rifare il rivestimento della sella
:lol::(:lol:

Berghemrrader 09-06-2010 23:51

Se il problema è quello evidenziato nella foto (che ritrae la mia sella) è legato alla colla utilizzata che trasudava verso il rivestimento esterno. Particolarmente evidente sulle ADV con sella grigio/rossa ma non su tutte le GS1150ADV (segno che devono aver mangiato la foglia).

Personalmente non ho fatto proprio nulla, non da alcun problema se non estetico. Alla BMW devono aver fatto pochi test su un componente tipicamente marginale (la colla) ma quando l'ho presa e l'ho fatto notare al conce krukko questi mi ha detto che "sono praticamente tutte così quando sono esposte al sole". A questo punto la ritengo una caratteristica del mio modello e ne vado giustamente fiero!

http://www.berghemrrader.it/elika/selladv.jpg

DonSaro69 10-06-2010 08:14

La "fioritura" sulla tua sella si nota appena. La mia è un campo fiorito da una parte all'altra e non riesco a considerarla una "nota distintiva".

Ma la mia moto di sole ne becca proprio tanto.

VARENNE 10-06-2010 12:15

Stesso priblema anche sulla mia adv. Risolto da un ottimo tappezziere con 80 euro e un risultato perfetto,anke meglio dell'originale

mik82 10-06-2010 12:33

Idem la mia.... 40.000km....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©