![]() |
Trafilaggio olio cardano
Sono in cerca di un consiglio.
Da qualche giorno ho notato un trasudo di olio dalla guarnizione esterna della coppia conica: ne avevo sentito parlare ma visto che era modesto sulle prime non gli ho dato peso. Da ieri ho notato che la cosa sta aumentando, e qui viene il problema: la prima cosa da fare ovviamente è andare in officina, visto anche che la moto è ancora in garanzia... e qui non ci piove. Ho già preso accordi e lunedi mattina la porto. Il problema è che il lunedi successivo parto per le vacanze, e stimo di fare più o meno tremila chilometri tra Francia, Belgio e Germania, in solitaria. Visti i tempi a volte oscuri delle officine BMW, mi viene da chiedermi cosa fare se non facessero in tempo a sistemare la cosa. Voi partireste con un cardano che trasuda olio? Mi rivolgo più che altro a chi questo problema l'ha avuto... |
se il problema è legato al paraolio esterno(come penso,dalla tua descrizione),risolvi in dieci minuti di intervento.
Io lo farei sostituire senza indugio, in concessionaria! |
Sì, si tratta del paraolio esterno. E so benissimo che è una cosa banale e risolvibile con un intervento da dieci minuti.
Quello che mi preoccupa, specie a una settimana dalle vacanze, sono la stupidità e la disorganizzazione umana... :confused: |
E cosa può costare?
|
Aggiornamento.
Lunedi mattina sono stato in officina, e se tutto va come sembra debba andare mi sono impaurito per niente: il paraolio lo avevano disponibile, e ho appuntamento per domattina. Con l'occasione verranno anche effettuati altri interventi in garanzia, per i quali non ho avuto la minima obiezione. Verrà cambiata la campana frizione (22000 chilometri, e "scricchiolava" da un pezzo.:mad: Ma pare che sia stata modificata proprio per non incorrere più in questo inconveniente: sperem... :confused:), oltre agli specchietti scollati e, udite udite, al tendicatena della distribuzione! :!: Ho chiesto che mi venisse montato quello modificato: nemmeno il capo officina sembra sapesse della sua esistenza (ma chissà...:confused:), ma una volta trovato il particolare lo ha ordinato senza batter ciglio e me lo sostituirà in garanzia. Credo! :lol: |
Scusa ma la tua moto di quando è?
In caso farei fare anch'io il tendicatena. La mia è un 03/2006 |
enrico hai sto benedetto codice del tendicatena????
grazie. |
Aggiornamento finale.
Stamattina, puntuale alle otto, mi sono presentato in officina ad Arezzo. Hanno preso la moto in consegna e mi hanno accompagnato al lavoro, dato che per l'appunto oggi avevo un corso nella sede centrale della mia azienda proprio ad Arezzo. Alle cinque mi sono fatto riaccompagnare da una collega e ho ritirato la moto con tutti gli interventi eseguiti in garanzia, tendicatena compreso. La mia moto è di produzione 12/2006, e aveva il tendicatena senza serbatoietto di raccolta olio; il codice del nuovo è 11317717287, e in effetti da oggi la mia moto non fa più quel brutto sferraglìo in avviamento che faceva fino a ieri. :D Unico inconveniente, che credo non sia legato agli interventi di oggi e che spero non si ripresenti, è stata una certa indecisione in avviamento dopo che mi sono fermato al casello e ho spento il motore per pagare il pedaggio. Il motore ha faticato ad avviarsi e nei primi secondi ha avuto un funzionamento decisamente irregolare, con un momentaneo innalzamento del minimo fino ai 1500 giri... Spento il motore, riacceso un paio di volte, e problema sparito. Boh... :confused: |
grazie Enrico...
ma la collega che gli hai fatto dopo???? skommetto che ha lasciato la sua auto al kasello e te la sei skodata sulla kappa.... kONFESSA!!!!!!!!!!! |
Scusa Enrico, vuol dire che la modifica del tendicatena nonostante la garanzia sia scaduta da 2 anni te l'hanno fatta gratuitamente lo stesso?
|
Quote:
La moto è PRODOTTA a dicembre 2006, ma immatricolata a dicembre 2008. Due anni di stagionatura in salone le hanno dato un sapore più... più... più! :lol::lol::lol: Scherzi a parte, la moto è in garanzia fino a dicembre di quest'anno, e devo sottolineare che il nuovo tendicatena ha definitivamente risolto il problema del rumoraccio in avviamento che è cronico delle K1200... |
In effetti ci stavo pensando anch'io ma 100 e passa eurini per togliere solo quel rumore e basta mi sembrano un po' troppi.
Anche perchè fra qualche settimana farò il tagliando dei 30.000 e già lì prevedo un salasso. Ho appena finito di montare la pompa radiale ( a breve le foto ) ed anche con quella alla fine è stato superato il budget di spesa ( compreso di tutto alla fine ci son voluti 500 eurini....). Diciamo che va bene tutto ma lavorare per mantenere solo la moto mi sembra un po' troppo..... |
Il mio conce, parlando proprio di tendicatena, mi aveva rivelato che la moto aveva 2 anni di garanzia, ma poi BMW concede un terzo anno in cui e' cmq ancora disponibile ad accettare in garanzia vari difetti che teoricamente non sono coperti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©