![]() |
Venditore corretto..
Ho un dubbio o meglio un problema morale!!
Sto vendendo una motoretta per conto di una mia amica (non sul qde) e ieri ho raggiunto un accordo verbale(telefonico) con un ragazzo che si sta organizzando per venire a prenderla il 13 di giugno...non c'è stata nessuna caparra etc. Ieri sera è venuto a vederla un altro che saputo della vendita ormai conclusa mi ha offerto 200 euri in più... Che faccio? Non credo sia corretto nei confronti del primo venderla all'altro,anche se 200 euro sono una bella porzione su una moto che andrebbe venduta ad 800 euro!!! Ciao |
Quote:
|
lo chiami e lo avvisi dicendogli quel che è successo ovviamente sempre per correttezza anche l'altro offerente deve essere avvisato L'importante è esser chiari e avvisare sempre che chi primo arriva ben alloggia, scaricando la responsabilità al compratore che così si da pure una mossa per vederla
|
Quote:
quoto pur io |
Ha ragione chi ha il grano in mano.
L'avrei venduta a chi si presenta con la grana. P.S. io sono un venditore poco romantico. |
Io quoto @PV1200
Fai il corretto con entrambi, ma se il secondo ti offre il 20% in più, avvisi il primo e poi lasci a lui la scelta. O ti offre lo stesso oppure hai guadagnato 200 Euro |
Quote:
io solitamente quando vendo segnalo il "chi prima paga, compra", così non creo malintesi, l'acquirente sa che cammello essere suo solo quando io contare denaro. |
Quote:
|
se se gia' in parola....
oppure la tua parola vale meno di 200 euro. senza offesa, eh..... |
ho avuto una moto in vendita per 7 mesi, tanto ci ho messo per venderla, ed era un modello molto ricercato
di accordi telefonoci ne avro' presi 100, di gente che dammi il tuo indirizzo, ci vediamo venerdi', ci vediamo lunedi, la prendo io, e poi non si facevano vivi e non rispondevano piu' al telefono purtroppo, PURTROPPO, nel mondo in cui viviamo la correttezza non paga piu', nel paese in cui lo sport nazionale e' inculare il prossimo, bisogna scegliere se stare avanti o dietro |
la mia parola vale ben più,la sua quanto varrà?E' la proprietaria che preferirebbe 200 euro in più,a me non cambiano nulla...
Cero che di fronte ad una caparra non ci sarebbe offerta che tiene! Vabbuò ho capito come agire,grazie Ciao |
A me roderebbe il culo perdere il 200 (a parte che nel tuo caso non sono i tuoi) ma se, anche solo verbalmente, ho gia dato la parola con uno non tornerei indietro per tutto le "DIFFERENZE" del mondo.
|
io parlo per esperienza personale, sono molto serio nella compravvendita proprio perchè non voglio che capitino ad altri cose che non vorrei capitassero a me. per ciò divento anche pedante ma chiaro. Ho ricevuto molte telefonate di gente che avrebbe ritirato moto all'istante e che alla fine mi han fatto dire di no ad altri..
come dicevo l'importante è esser chiari fin dall'inizio |
Quote:
|
Quote:
|
quoto max.
per essere corretto mi sono preso troppe fregature da gente che con una stretta di mano considerava chiuso l'accordo. Salvo poi dirti: "ma non c'era nulla di scritto, no?!" L'ultima un mese fa mentre cercavo di vendere il GS... uno mi chiama convintissimo dicendomi che sarebbe venuto dopo una settimana a ritirare la moto. Il giorno stabilito non lo vedo arrivare. Lo chiamo e questo candidamente mi dice che ne ha trovata un'altra identica alla mia più vicina a casa sua...almeno chiamami, cafone!!! :gib: |
Quote:
sarebbe un ciarlatano in piu', ce n'e' gia' tanti.... |
Ho richiesto al primo una caparra che verrà versata oggi con giroposta,più veloce e soprattutto tracciabile di così non si può...
Direi che non c'è più spazio per dubbi morali/finanziari! Due info per il passaggio:è la firma sul CDP o i due bollettini che legalmente valgono come passaggio,nel senso se c'è la frima sul cdp ma non i bollettini la moto di chi è?? Solo per capire cosa fare per primo e non creare problemi al momento del saldo! Ciao |
Chiamerei il primo chiedendogli la certezza dell'acquisto...
|
A mio avviso il passaggio va fatto IN AGENZIA ed esclusivamente in tua presenza ovvero alla presenza del proprietario così che si sia certi che sia fatto e registrato, che non si sa mai...
|
Quando è capitato a me di vendere, onde stare tranquilli entrambi,ci siamo recati presso uno sportelleo ACI che ha provveduto al tutto.
|
Quote:
|
con la firma sul c.d.p. la moto è a tutti gli effetti del nuovo acquirente. non perfezionare il passaggio con aggiornamento libretto al p.r.a. e c.d.p. nei tempi previsti comporta sanzioni varie ma il mezzo è comunque venduto.
il principale problema nel non fare il passaggio di libretto e cdp è che le multe/fermi amministrativi ecc. finiscono in carico al proprietario precedente che poi impazzisce per riuscire a provale la propria estraneità. |
Già, meglio l'ACI secondo me.
|
La decisione spetta alla proprietaria del mezzo secondo me, se gli occorrono 200€ in più, richiama il primo e si avverte che l'offerta è salita.
Senza caparra non c'è acquisto a mio avviso, pensa se il primo acquirente ti chiama all'ultimo momento per disdire l'acquisto...:(:( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©