![]() |
Brembo rosso...!
Dopo la pistata di sabato mattina a Imola nel tornare a casa sento un strano fischio non appena sfioro i freni e subito mi viene da pensare di averli strapazzati troppo. In pista ho dovuto allontanare la leva del freno ant perchè si era allungata la corsa ma la frenata è sempre stata efficiente, poi stasera mentre pulisco la moto mi accordo che la mescola della pastiglia ha sbuffato una schiuma gialla a contatto coi dischi....:(....strano non mi era mai capitato, che sia per quello che fischiano? è qualcosa che probabilmente smetterà da solo non appena si consumano un pò o che sia il caso di tirarle giù per pulirle?
E' solo un fastidioso rumore per il resto la frenata è ok. http://img15.imageshack.us/img15/7482/brembou.jpg Uploaded with ImageShack.us Lamps.......Holdy |
Stessa cosa accaduta a me. Torno da Misano e freni fischiano. Dopo due giorni di smadonnamenti però non fischiano più. Ordino le ebc(un'altra cosa) quando smonto le brembo rosse sembrano essere state 5 minuti sotto un cannello. Comparsi anche brutte righe sui dischi.
|
Brembo rosso...!
Mi piaciono come frenano, per ora i dischi sono a posto.
Speriamo che smettino. Lamps..... Holdy Sent from my iPhone using Tapatalk |
Le Brembo Rosse hanno una vernice che isola la pastiglia, per non trasmettere calore alle pinze e quindi all'olio. Se questo salvaguarda l'impianto frenante dei nostri 1200/1300, aumenta anche le temperature di lavoro delle pastiglie e chissà cos'altro. Non sono pastiglie uso pista. Le uniche uso pista per dischi in acciaio sono quelle in mescola carbon ceramico. Esistono della Brembo (mescola RC, ad esclusivo uso pista http://brembopads.com/It/Pads/Pads_Leaflet.aspx ) e della SBS (dual carbon), ma non so se esistono per il 1200/1300. Queste pastiglie sono inutilizzabili su strada (non frenano a medie e basse temperature) mentre alle temperature della pista, funzionano. Chissà cosa capita, però, all'olio del K1200/1300 se si alzano le temperature d'esercizio ...
Lo ridico. Poi, giuro, non lo ripeto più. Il 1200/1300 è una moto pesante e potente, con altri moltissimi pregi, ma con un impianto freni, checchè ne dicano, "al risparmio". La caduta del tuo amico a Misano, Holdy, è dovuta ad una di queste caratteristiche del K. Il manico in pista, con il K, non si misura con l'angolo di piega, anzi, i principianti piegano tutti troppo con questa moto, ma con l'impostazione delle traiettorie corrette e la corretta posizione in sella. Chiedete a pacpeter, a cardiologo ... ops, ad aerobico e al suo compare (non ricordo il nick). :) |
Brembo rosso...!
Il mio amico non ha un K ma un gsx r1000. Concordo con te su quanto scritto per l'uso in pista del K.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Holdy, ho pensato che fosse col K visto che stavi dicendo che anche lui aveva le M5 e che anche lui era in piega da paura.
Glock, pacpeter me lo disse 2 anni fa, tu, in questo caso, non c'entri nulla, anche perchè mi guardo bene dal perculare uno che è scivolato in pista: so che prima o poi capita e ... Cavolo il K è una moto che, per strada, è imbattibile, ma in pista, arrivi ad un certo punto, che per andare forte, sei con il corpo completamente fuori dalla moto, poi, oltre a quello non puoi andare e ti compri un CBR600F ... :lol: :) |
Quote:
|
Quote:
poi da te lo accetto volentieri, otre che straconcordo. A me lo disse l'istruttore di run x fun a Magione. Alla fine del giro libero a fine giornata, tornati ai box, dopo che mi ero ingarellato (in maniera sana) con un compagno corsista; si è tolto il casco e mi ha detto: tu sei arrivato ad un punto in cui con quella moto non puoi andare avanti, è ora che ti compri una moto da pista! Minkia mi ha folgorato :lol: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ahahahahahha ..................ora capisco............................... |
Quote:
|
Minkia mi ha folgorato :lol:[/QUOTE]
da mo che sei folgorato!!!hehehhehhe...motina da pista motina da pista motina da pista.....la senti la pulce nell'orecchio????chiamala come vuoi o carogna o scimmia...nn passa mai!! |
Dipende tutto dal mio dentista!!
|
Quote:
:lol::lol::lol: |
Sfissero non girare il dito nella piaga! Quel procuratore di scimmie del mio venditore BMW mi ha fatto pure una proposta interessante per il passaggio! Lo odio!!!!!!
|
Glock, perche' non ti accatti il CBR di Pac?
Cosi' ti tieni il K per i giretti con gli amici e la signora. |
Max, se anche lui e' come me e puo' amare una sola moto per volta... sa gia' cosa deve fare. Poi la GlockLady a quanto pare non dice di no...
Enzo, fila a lavorare, cosi' guadagni tanti soldini e la cambi... :) |
Quote:
|
Quote:
Addirittura stavo pensando che trovando un socio si potrebbe acquistare un usato senza troppe pretese a poco, dividere le spese di manutenzione ed andare ogni tanto in pista usandola un turno ciascuno. Solo che poi, posto per due moto e macchina nel box non c'e'. Men che meno per un carrellino. |
Quote:
|
Swiss, è l'unica soluzione fidati! In pista si gioca al pirlota ed il rischio di cadere c'è. Soprattutto come è successo a me, ho iniziato piano piano, un corso, poi un'altro e la dove io ho iniziato a migliorare poi è finita la moto. Non è il tuo caso, tu hai un prontopista, ma se dovessi andar giù (grattati il grattabile) sei sicuro che non sfiammeresti dalla rabbia? Una moto da pista, se non si è fatta niente dal punto di vista, meccanico o ciclistico, la riappiccichi col nastro americano e continui a girare. Poi quando puoi e se vuoi l'aggiusti. Capisci cosa intendo?
|
Jimmy lui sa che la vorrei. Sono sicuro che se prende la decisione, ne terrà conto. Io aspetto, ho visto molto annunci interessanti ma ragionandoci bene la stagione per me è andata forse riuscirò a fare (economicamente parlando) un'altro paio di pistate, quindi comprare adesso è una cassata!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©