Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   ridare colore alle borse touring (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=275158)

DIABLO 03-06-2010 18:06

ridare colore alle borse touring
 
Come da titolo, vorrei ridare colore alle borse touring, un pò "scotte" dal sole e dall' età.... Un normalissimo prodotto tipo "rinnova fascioni" va bene ne esistono di specifici?

Deleted user 03-06-2010 18:19

secondo me anche un normale lucidante da cruscotti e addirittuara il Pronto Mobili fa miracoli nel senso della lucidatura , non ti ridarà certo il colore originale.

Tommy 03-06-2010 18:24

Una volta si ridava colore ai vecchi paraurti col lucido da scarpe.... :confused:

Panda 03-06-2010 18:24

Quote:

Originariamente inviata da DIABLO (Messaggio 4829743)
tipo "rinnova fascioni"

secondo me si....o al massimo con il nero gomma

ennebigi 03-06-2010 19:01

Io ho provato con olio di lino che avevo usato per un mobile di legno e devo dire che mi sembra un buon risultato . Costo per 250 ml € 2,50..........

ffrabo 03-06-2010 19:25

non ho provato personalmente, ma mi hanno detto che i fascioni ritornano nuovi scaldandoli con la pistola termica (tipo fono potente).

supercodone 03-06-2010 19:55

Io sulla mia vecchia gs 1100 e sulla 1150 r ho sempre usato il rinnova fascioni della Arexon...risultato eccellente, bisogno solo fare un po' attenzione a stenderlo uniformemente ma erano venuti come nuovi.

GIANFRANCO 03-06-2010 20:09

Eviterei di usare la pistola termica, sulle touring...i coperchi te li deforma ;)

Usate il pronto mobili, e dopo passate un panno di microfibra.
Evitate il lucidacruscotti, di solito "profuma", e quando qualcosa "profuma" poi attira gli insetti.
Non usate la cera, altrimenti vi rimarranno le macchie bianche.
La plastica è porosa, percio' non utilizzate panni che si sfilacciano.

giulioadventure 03-06-2010 20:32

ma lasciale cosi le borse vissute sono piu belle!!!!

DIABLO 04-06-2010 15:30

Usato rinnova fascioni. Risultato: praticamente sembrano nuove! A parte qualche graffio.....

Deleted user 04-06-2010 15:31

se fai una foto del lavoretto è cosa gradita

DIABLO 04-06-2010 15:38

In questi gg laverò la moto e posterò qualche foto (ovviamente completa di borse). Sono curioso di conoscere le opinioni dei "colleghi" anche sul colore (non originale, ma sempre bmw).

un ex tk 04-06-2010 16:25

Wd40
 
prova: spugnetta fina delle scarpe e WD40. risultato eccellente.

Questo è un altro ottimo prodotto, lo trovi da speedup.

http://www.meguiars.it/index.php/it/...ml?sku=1125386

con i rinnova fascioni spesso si ottengono buoni risultati, però passato l'effetto il materiare potrebbe essere addirittura peggiorato...occhio.

Tieni conto che nessun prodotto è definitivo, qunidi se non ci vuoi più mettere le mani, l'unica cosa è vernicare del colore della moto con un buon trasparente sopra.

MotorEtto 04-06-2010 16:52

Ogni prodotto consigliato ha effetti solo temporanei.
I metodi duraturi sono quelli che modificano la struttura delle plastiche in modo irreversibile.
Le soluzioni sono 2 (almeno a quanto ne so):
- di tipo "meccanico": usando la pistola termica (vantaggi: ottimi risultati; svantaggi: occorre molta manualità e si corre il rischio di fondere letteralmente ed irreparabilmente le plastiche)

- di tipo "chimico": preparare una soluzione al 50% di olio motore usato (di quelli belli neri) e di trielina (trementina). Cospargere le borse e sfregare bene e omogeneamente con una paglietta non molto abrasiva. Dopo aver sfregato tutte le superfici, cospargerle con una buona quantità della soluzione di cui sopra e lasciar riposare per 1-2 ore. Lavare con un detersivo sgrassante tipo quelli per piatti (vantaggi: facile, economica e realizzabile in casa senza controindicazioni; svantaggi: ci si sporca come maiali)

folletto72 06-06-2010 16:23

Visto che hai già fatto.....Come han detto la plastica è un materiale poroso ed assorbe siliconi ed altro, io su consiglio di un carrozziere ho usato un prodotto che usano loro e vendono in flaconi da un litro, rinnovano la plastica e dopo un paio di trattamenti la fanno ritornare come nuova, basta chiedere comunque ad un buon carrozziere che abbia dimestichezza con le plastiche-resine e vi aiuterà di sicuro;)

Comunque hai fatto un bel lavoro, complimenti;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©