Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   HP2 - Megamoto- HP2Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=119)
-   -   Occhio all'occhiello! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=275083)

Iena 03-06-2010 11:43

Occhio all'occhiello!
 
Ma zio pork... :mad::mad:

http://img63.imageshack.us/img63/9243/occhiello1.jpg

http://img695.imageshack.us/img695/7228/occhiello2.jpg

se lo saldo ci torna a mollare... idee alternative?

andrearch1971 03-06-2010 12:10

azzzzzz......

Saldare una nuova flangia, con abbondante cordolo...magari la nuova flangia (fatta EX NOVO) leggermente sovradimensionata....
Ripulire, ovviamente, il canotto dal residuo della flangia spezzata.

Boz 03-06-2010 12:14

una fascetta metallica a ttorno al telaio??

Iena 03-06-2010 14:54

Quote:

Originariamente inviata da Boz (Messaggio 4828496)
una fascetta metallica a ttorno al telaio??

ma daiiii, una fascetta... :mad::confused::confused:

chiccof800 03-06-2010 15:01

Cacchio che male, cosi' a caldo, penserei a far piegare un pezzo di metallo e riprodurre le dimensioni dell'attacco alla marmitta o simile.Di modo da stringerlo sul telaio, anche se sarebbe da lasciare del gioco, in caso di caduta. mica di piegare il telaio

Manga R80 03-06-2010 16:50

anch'io farei una staffa a morsetto senza andare a saldare sul telaio

PERANGA 03-06-2010 16:54

Parimenti, metterei una gomma adatta intorno al tubo e e poi piattina piegata con foro.
Poca spesa tanta resa.
e in 2 minuti..buonanotte

Iena 03-06-2010 16:56

dimmelo dopo Manga, a ora di pranzo ho fatto il danno, vediamo se dura....
http://img708.imageshack.us/img708/3885/occhiello.jpg

zergio 03-06-2010 16:59

sull' R850r mi si era dissaldato la flangia che tiene la marmitta prorpio come a te.

ho fatto risaldare da un saldatore bravo e non s'è più dissaldato.

certo le sollecitazioni non sono paragonabili ma non è dett oche la saldatura originale sia stata sin dall'origine una "buona saldatura"

SAW 03-06-2010 21:25

io avrei sagomato un pezzo di staffa coma quella originale, escluso la parte del foro, e avrei raddoppiato lo spessore e la saldatura.

paolinosemprefesta 03-06-2010 22:20

io ci avrei messo una fascetta blu....

chiccof800 04-06-2010 09:48

Non sembra venuto male il lavoro, ma com'è successo? hai dato un bel colpo

Ste02 04-06-2010 10:00

grande moto... complimenti....

Iena 04-06-2010 19:25

x Gundam: ho seguito il tuo consiglio, un pezzo speciale è in arrivo ;)

x Paolino: ti ho già detto più volte che tu non puoi scrivere su QdE, appena ti vedo ti gonfio.

x Chicco: niente cadute... vibrazioni :mad:

x Ste02: vuoi che racconti quando il telaio della tua ciallinger si è diviso in due?

Per tutti

Sono incazzato come una bestia, mi sono accorto per caso che è partita una cricca sul forcellone che, di conseguenza, si aprirà presto in due, come sono contento.....

speedy 05-06-2010 11:39

CRICCA sul forcellone !!!
questo mi sembra molto piu' interessante del guasto flangia .
quando vuoi e puoi FOTO , please .


ciao Speedy

Fagòt 05-06-2010 12:04

Quote:

Originariamente inviata da Iena (Messaggio 4833060)
.. mi sono accorto per caso che è partita una cricca sul forcellone che, di conseguenza, si aprirà presto in due, come sono contento.....

Capita a far "uso non consono" con una moto da bar.....:lol::lol::lol:

Paketa 05-06-2010 12:16

Puoi usare un coolare per tubazioni tipo questi http://www.pieffeci.com/pieffeci/pr_seriestandard.aspx se mi dai il diametro del tubo te ne posso mandare un paio... io li uso per il mio lavoro e ho quasi tutti i diametri, sia in allumnio che in plastica...

!! V_ !!

albio59 05-06-2010 13:25

Quote:

Originariamente inviata da Manga R80 (Messaggio 4829504)
anch'io farei una staffa a morsetto senza andare a saldare sul telaio

Tieni presente che saldare sul telaio può causare danni alle centraline, se proprio vuoi farlo attacca la massa il più vicino possibile al punto di saldatura e stacca i poli della batteria.
Queste precauzioni però non garantiscono eventuali danni all'elettronica.

Iena 05-06-2010 13:55

x Paketa: mille grazie terrò presente per il momento ho saldato.

x Albio59: azz... :mad: io ho staccato solo il -, comunque sembra sia andato tutto bene ;)

Manga R80 06-06-2010 16:17

Cosa e dove il forcellone? Questa e' tanticchia + seria xche' e' di magnesio e bisogna cambiare il pezzo... Pero' qui mi sa che le vibrazioni c'entrano poco, più' cosa da urti ripetuti stile fondo corsa ammo, posta foto ciao

Joe Black 06-06-2010 16:56

Quote:

Originariamente inviata da Iena (Messaggio 4833060)
x Gundam: ho seguito il tuo consiglio, un pezzo speciale è in arrivo ;)


Per tutti

Sono incazzato come una bestia, mi sono accorto per caso che è partita una cricca sul forcellone che, di conseguenza, si aprirà presto in due, come sono contento.....

...zzarola!
beh, in fondo è una motoretta che abbiamo pagato 2 soldi...che altro aspettarsi...?!!?:mad::mad::mad:

Iena 07-06-2010 12:46

già fatto vedere, si salda ma è necessario smontare, la cricca è ancora piccola, provo a vedere se riesco a finire la stagione tenendola d'occhio...

SAW 14-06-2010 22:11

non ho capito bene dov'è la crepa, e sicuramente dico una cosa ovvia ma per fermare le cricche di solito si usa fare un foro alla fine della crepa. Certo che se per forcellone si intende il monobraccio del cardano allora diventa un po' complicato se si tratta della parte con l'olio all'interno. Ma ripeto....non ho capito dov'è.

Iena 15-06-2010 12:08

domani tiro fuori la moto per andare in Raticosa e farò la foto ;)

Claudiano 15-06-2010 12:22

idee alternative ????

comprarsi un 990 ADV R

:lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©