![]() |
Problema freno anteriore-aria nel circuito
Ciao
non mi perdo in chiacchiere e vi spiego cosa mi è successo. Ho una R1150GS del 2002. Decido di controllare il liquido dei freni visto che sono passati qusai 2 anni da quando l'ho sostituito. Trovo il livello al minimo e il colore dell'olio piuttosto scuro. L'usura delle pastiglie è al 50%. Decido quindi di sostituirlo (cosa già fatta). Allora utilizzando un'apposita pompa della Beta a depressione inizio ad aspirare dalla pinza sx il liquido rabboccando costantemente la vaschetta fino a quando il liquido in uscita era bello chiaro. Passo a quella di dx che però monta una valvola di spurgo "dedicata" a bmw. Disponendo in officina di un raccordo spurgo normale (ricambio iveco x daily) decido di smontare la pinza dalla moto per poi sostituire questo spurgo al banco. Il tubo dell'olio è stato adeguatamente bloccato in modo da evitare perdite. Ho rimontato tutto e rispurgato l'impianto. Ora però...sento la prima frenata più lunga rispetto a quelle successive. Se però attendo qualche secondo, il problema si ripete?? Se tengo la leva frenata non la sento scendere cosa che dovrebbe fare in presenza d'aria. Cosa potrebbe essere???? |
prova a dare una occhiata alla lista delle VAQ
http://vaqdellelica.altervista.org/index.html c'è qualcosa anche sulla sostituzione dell'olio impianto frenante. ciao |
Si si ho trovato qualcosa....domani mi cimento con lo spurgo della centralina dell abs!!
Poi vi saprò dire.... Ah si che non ho trovato....lo spurgo si effetua a moto accesa o spenta. Credo spenta tanto la pompa dell abs entra in funzione solo in caso di mancata aderenza.Gusto?? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©