Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Efficienza tedesca, puntualità svizzera, normalità italiana (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=274828)

melampidus 01-06-2010 13:57

Efficienza tedesca, puntualità svizzera, normalità italiana
 
Efficienza Tedesca, Puntualità Svizzera, Normalità Italiana.


Buon giorno, vi scrivo per segnalarvi una vicenda che mi sta accadendo, penso che sia di interesse comune a chi abbia subito un furto.

Vengo al punto, in data 16/02/2010 ho subito il furto della mia moto una BMW K1300 R nel torinese, avendo stipulato un contratto assicurativo contro il con la BMW tramite la Zurich assicurazioni con il contratto BMW TWO tengo a precisare pacchetto assicurativo venduto in concessionario BMW e largamente sponsorizzato anche sul sito ufficiale, quindi sotto la direzione della casa BMW , eseguo tutto quello che mi vien chiesto in ordine di documenti, e il 22/03/2010 consegno brevi mani il doppione delle chiavi e tutti gli originali ad un incaricato sperando che cosi facendo il tutto potesse avere un epilogo più veloce, ma nel colloquio avuto mi vien detto che vi è stato un aumento di furti nella zona in cui vivo, a fronte di ciò i tempi si potevano allungare causa ulteriori accertamenti che si dovevano eseguire.
Ora io non so cosa fare ho fatto varie telefonate inviato varie e-mail ma nulla si sblocca , anche il concessionario nel suo possibile ha chiesto alla assicurazione una velocizzazione perché è suo interesse e nel contempo interesse della BMW vendere
Io nel contempo mi ritrovo a oggi a non sapere se posso o non posso andare in ferie con la moto che avevo acquistato e pagando puntualmente le rate mi piacerebbe ricevere non dico la stessa puntualità, capisco che gli accertamenti ci devono essere ma tre e più mesi per risolvere un indagine per un furto mi sembrano tanti o è semplicemente un' alibi per allungare i tempi del risarcimento cosa che mette solo in cattiva luce le assicurazioni che fanno di tutto per accaparrarsi i clienti ma poi quando viene il momento di far vedere la vera affidabilità o efficienza svaniscono, nel contempo non capisco la BMW che ha una collaborazione con la Zurich che reclamizza questa formula assicurativa come un fiore all' occhiello a noi clienti ma poi e una normale assicurazione con i tempi e modi delle normalità italiana e non delle affermata efficienza teutonica o puntualità svizzera. :arrow::arrow::arrow:

feromone 01-06-2010 14:04

Non vorrei contraddirti, ma io penso che le filiali italiane, rispondano alle direttive della casa madre e quindi le "affermata efficienza teutonica e puntualità svizzera" vadano un pò a farsi benedire.
O forse si pensa che la Zurich e Bmw sono "associazioni NO PROFIT".
In ogni caso, sinceramente dispiaciuto per quanto ti è successo.

1100 Gs for ever

dataware 01-06-2010 14:11

Mi dispiace per il furto. Perchè non provi a sentire un avvocato? Un consulto o una lettera non dovrebbero costare molto.

rasù 01-06-2010 14:24

prima studiati bene la polizza, poi mettili in mora tramite un avvocato.

franzkappa 02-06-2010 13:51

Mi sembra di ricordare oniricamente che l assicurazione ha diritto di far aspettare fino a 3 mesi.
se fosse vero nel tuo caso sarebbe fino al 16/05 o al 22/06 a seconda di quando hai presentato la denuncia.
domanda n.1 :
ma dal 16/02 al 22/03 che cosa e`successo??
domanda n.2:
se la assicurazione paga e il concessionario sa muoversi un po`, almeno qui in germania lo fanno, tu firmi una delega, paghi la differenza se c`e` e ti prendi la moto nuova.
pero` sempre dopo gli X 3 mesi perche` se la moto la ritrovano ed ha 1800 euro di danni ti pagano i danni.

melampidus 03-06-2010 09:50

la denuncia l'ho presentata il giorno dopo tramite fax, tra il 16/02 e il 22/03 sono i tempi minimi per poter avere tutti i documenti richiesti, il più lungo è l'atto cronologico e la perdita di possesso, qua putroppo i conce non si muovono in quetso senso anzi prima vogliono i soldi poi forse ti danno la moto.
Ora temo che mi paghino il tutto a fine agosto o settembre cosi sarebbe una beffa... Cosa che io proverò a non comprarla fino all'anno nuovo aspettando i nuovi modelli del 2011 al salone di milano..
Ciao Luca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©